Non ho capito l'atteggiamento della RAI nei confronti di questo mondiale ... sono stati considerati zero ... mai servizi sui TG ...
Anche sulle varie testate principali online (gazzetta compresa, che si occuperebbe di sport) ho sempre visto riquadri quasi invisibili ....
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
premessa: Nibali ha fatto una corsa stupenda, a coronamento di un anno speciale (sulla Vuelta no comment...).
Detto questo, siccome seguo i mondiali di ciclismo da almeno 40 anni mi chiedo una cosa:
perchè noi (la nazionale italiana) siamo sempre quelli che "facciamo la corsa" per poi spesso, nel momento topico, perderla?
non è la prima volta che succede; come collettivo siamo quasi sempre il migliore, sprechiamo uomini in un lavoro oscuro a "tenere la corsa" quando gli altri big stanno al coperto e quando è ora (ossia gli ultimi 50/60 km) basta una caduta - come ieri - per mandare tutto a farsi fottere.
Vorrei vedere una corsa dove i big italiani stanno coperti sino alla fine per poi sfruttare le loro armi migliori.
Un anno che ci riusci questa tattica fu a Goodwwod con un grande saronni che sino all'ultimo km (anzi a meno) restò coperto nel gruppo.
alla fine il suo rivale di sempre (un certo Francesco Moser) lo pilotò sino alle primissime posizioni dove il Beppe scattò come un colpo di fucile....
Che ricordi ragazzi...gli ultimi 500 metri..
Saronni mondiale 1982 - YouTube
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Diciamo che la Rai, a differenza di altre edizioni dei mondiali disputati nel nostro paese, quest'anno non ha prodotto le immagini che sono state realizzate da un "service" scelto dall'UCI (e difatti ad un certo punto le immagini sono sparite perché si trovavano senza aereo-ponte...), certo non è che questo possa giustificare una assenza di servizi dai tg (che peraltro non seguo, quindi non l'ho notato).
Sulla Gazzetta concordo e francamente non capisco perché
Aspetto fra qualche giorno l'uscita di Bicisport per leggere ampi ed esaurienti resoconti su tutta la settimana iridata...![]()
Ciao papà...
Non lo capisco nemmeno io, perché a noi quelli che mancano sono proprio "i big" e quando ce li avevamo (vedi l'esempio di Tafi e Bartoli fatto precedentemente) si accapigliano fra loro vanificando tutto il lavoro dei gregari (encomiabili) che ogni volta riusciamo a schierare.
Come detto ci manca un uomo "da classiche" e senza classiche un uomo "da grandi Giri" può vincere il mondiale solo se vengono proposti percorsi durissimi tipo Duitama 1995 o Sallanches 1980
Ciao papà...
beh la corsa è stata resa dagli italiani il piu dura possibile proprio perchè il migliore dei nostri era ed è uno scalatore....
certo chi aveva in squadra come capitano un sagan o un gilbert poteva anche correre anche diversamente da noi
l'alternativa era aspettare il volatone e puntare su pozzato....allora aspetta e speraaaaa![]()
Nibali ieri ha sbagliato solo una cosa: ripartire dopo Scarponi in cima al Fiesole. se avesse aspettato sarebbero arrivati tutti insieme a via Salviati e li avrebbe dato una mazzata a tutti. quando l'ho visto partire li m'è proprio scappato un "nooooooooooooooooooooo, non partire qui...!"
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Segnalibri