Pagina 17 di 20 PrimaPrima ... 71516171819 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 197
  1. #161
    Bava di vento
    Data Registrazione
    26/09/06
    Località
    Roma
    Messaggi
    123
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Europa League, semifinali - Benfica vs Juventus

    Come cosa c'è di sbagliato nelle dichiarazioni di Conte?
    Quando vince dice che parlare dell'arbitro è l'alibi dei perdenti.
    Poi le poche volte che perde si lamenta dell'arbitro?

    Come minimo le definirei incoerenti, della serie tutto il mondo è paese.

  2. #162
    Banned L'avatar di kelvin
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Milano
    Età
    60
    Messaggi
    205
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Europa League, semifinali - Benfica vs Juventus

    Vorrei "brekkare" parlando dell'altra semifinale.
    Non potete immaginare quanto ho goduto al gol del Siviglia al 94' che ha vanificato la "remuntada" del Valencia.
    Sì perchè dopo il gol del 3-0 quelli del Valencia hanno fatto di tutto per rallentare il gioco: giocatori a terra per minuti e minuti, addirittura raccattapalle che buttavano palloni sul terreno di gioco durante il gioco stesso (e poi ci lamentiamo di quello che succede in Italia).
    Insomma, si sono meritati l'inc***** finale...

  3. #163
    Burrasca L'avatar di Cris1981
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Venaria
    Messaggi
    5,358
    Menzionato
    144 Post(s)

    Predefinito Re: Europa League, semifinali - Benfica vs Juventus

    Condivido anche io poco le esternazioni di Conte.

    Ma avevo anche pochi dubbi che avrebbe reagito così.
    Sono le parole non di un semplice allenatore ma di uno che rappresenta qualcosa di più all'interno di una società.
    Di uno che ha tutto il mazzo di chiavi in mano.

    Può dire ciò che vuole per i dirigenti; difficilmente in società qualcuno gli andrà contro.
    Quantomeno finchè Conte rappresenterà la figura di uno che porta risultati, qualche risultato importante.

    Sulla questione "stile Juventus".
    Mi chiedo ormai sempre più spesso se valga ancora la pena parlarne in certi termini, per così dire.
    Quando si parla di stile Juventus credo ci si riferisca ad un tempo del calcio ormai lontano, con valori diversi.
    Parliamo di almeno 25-30 anni fa. Se non oltre.

    Con persone diverse.
    E le persone, coma sapete, cambiano.
    Anche lo stile non dovrebbe cambiare, dite? difficile.
    Molto.

    Credo che tali valori del passato oggi si siano persi.
    Ma nel calcio in generale, non solo parlando di Juve.

    Noto tuttavia che il discorso dello stile viene spesso utilizzato a seconda delle necessità da diversi addetti e non del mondo del calcio.
    E questo va bene fino ad un certo punto dal mio personale punto di vista.

    Si strumentalizza questo concetto che secondo me è abbastanza "delicato"; e che andrebbe usato con un minimo di cautela.

    Dire che una società ha un certo stile significa, di solito, fargli un complimento.
    O almeno..questa è l'accezione che io dò al termine in prima istanza prima di cominciare a pensare che si parli d'altro.

    Ebbene, ci sono occasioni in cui tale strumento viene utilizzato per arrivare ad un certo "dunque".
    E la cosa sinceramente...non m'è mai piaciuta
    Il fatto che la Juventus (nella figura del suo allenatore) mostri in sala stampa un certo stile "poco juventino" e che questo provochi una sorta di sdegno, da una parte fa un poco piacere ad un tifoso di Madama; significa che la Juventus forse è ancora vista come Società portatrice di certi valori.
    Ma dall'altro infastidisce per i motivi sopra esposti (ovvero la strumentalizzazione).

    Oggi, nel mondo di oggi, è abbastanza complicato muoversi tra personalità autentiche e personalità non autentiche e alquanto doppiogiochiste.
    È un labirinto assai complesso per il mondo juventino questo, in particolar modo.
    Lo è sempre stato. Ma oggi di più.
    Può essere una arma a doppiotaglio.

    Conte e la società devono sicuramente evitare di porsi in posizione tale da meritare critiche che ritengo in questa occasione più che sacrosante.
    Lamentarsi, accusare, piangere per questo o quel motivo non dovrebbe essere fatto da nessuno; non solo dalla Juventus.

    Si accetta il verdetto del campo e finisce lì.
    Facendo magari un bel pò di autocritica.
    Che male non fa. E che quasi nessuno oggi fa.
    Questo dovrebbe essere lo stile di ogni società calcistica mondiale.

    Ma i tempi sono cambiati ed oggi la sconfitta non viene più digerita come un tempo; troppi interessi, troppa necessità di fare risultato per il "sacro bilancio". Prima il bilancio e poi i valori.

    Ecco perchè dico che certi valori di un tempo oggi sono sostanzialmente andati persi e quasi non più applicabili tali e quali.
    È davvero dura trovare delle società al mondo che possano essere classificate come "pure" e portatrici di antichi e sani valori originali.
    Ultima modifica di Cris1981; 03/05/2014 alle 10:50
    Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto

  4. #164
    Vento moderato L'avatar di ragazzo1979
    Data Registrazione
    18/06/07
    Località
    ANDRIA (BT)
    Messaggi
    1,450
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Europa League, semifinali - Benfica vs Juventus

    Citazione Originariamente Scritto da kelvin Visualizza Messaggio
    Confermo assolutamente.
    E non è neanche nuovo a questo tipo di uscite.
    Polemiche gratuite, ricordo su tutte quella con Prandelli per l'utilizzo dei giocatori in nazionale,
    alimentate inutilmente anche da dirigenti.
    La Juventus è in preda ad un delirio di onnipotenza.
    Lo stile Juve è ormai un lontano ricordo...
    Non so che farmene dello "stile" Juve....

  5. #165
    Banned L'avatar di kelvin
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Milano
    Età
    60
    Messaggi
    205
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Europa League, semifinali - Benfica vs Juventus

    Citazione Originariamente Scritto da Cris1981 Visualizza Messaggio
    Condivido anche io poco le esternazioni di Conte.

    Ma avevo anche pochi dubbi che avrebbe reagito così.
    Sono le parole non di un semplice allenatore ma di uno che rappresenta qualcosa di più all'interno di una società.
    Di uno che ha tutto il mazzo di chiavi in mano.

    Può dire ciò che vuole per i dirigenti; difficilmente in società qualcuno gli andrà contro.
    Quantomeno finchè Conte rappresenterà la figura di uno che porta risultati, qualche risultato importante.

    Sulla questione "stile Juventus".
    Mi chiedo ormai sempre più spesso se valga ancora la pena parlarne in certi termini, per così dire.
    Quando si parla di stile Juventus credo ci si riferisca ad un tempo del calcio ormai lontano, con valori diversi.
    Parliamo di almeno 25-30 anni fa. Se non oltre.

    Con persone diverse.
    E le persone, coma sapete, cambiano.
    Anche lo stile non dovrebbe cambiare, dite? difficile.
    Molto.

    Credo che tali valori del passato oggi si siano persi.
    Ma nel calcio in generale, non solo parlando di Juve.

    Noto tuttavia che il discorso dello stile viene spesso utilizzato a seconda delle necessità da diversi addetti e non del mondo del calcio.
    E questo va bene fino ad un certo punto dal mio personale punto di vista.

    Si strumentalizza questo concetto che secondo me è abbastanza "delicato"; e che andrebbe usato con un minimo di cautela.

    Dire che una società ha un certo stile significa, di solito, fargli un complimento.
    O almeno..questa è l'accezione che io dò al termine in prima istanza prima di cominciare a pensare che si parli d'altro.

    Ebbene, ci sono occasioni in cui tale strumento viene utilizzato per arrivare ad un certo "dunque".
    E la cosa sinceramente...non m'è mai piaciuta
    Il fatto che la Juventus (nella figura del suo allenatore) mostri in sala stampa un certo stile "poco juventino" e che questo provochi una sorta di sdegno, da una parte fa un poco piacere ad un tifoso di Madama; significa che la Juventus forse è ancora vista come Società portatrice di certi valori.
    Ma dall'altro infastidisce per i motivi sopra esposti (ovvero la strumentalizzazione).

    Oggi, nel mondo di oggi, è abbastanza complicato muoversi tra personalità autentiche e personalità non autentiche e alquanto doppiogiochiste.
    È un labirinto assai complesso per il mondo juventino questo, in particolar modo.
    Lo è sempre stato. Ma oggi di più.
    Può essere una arma a doppiotaglio.

    Conte e la società devono sicuramente evitare di porsi in posizione tale da meritare critiche che ritengo in questa occasione più che sacrosante.
    Lamentarsi, accusare, piangere per questo o quel motivo non dovrebbe essere fatto da nessuno; non solo dalla Juventus.

    Si accetta il verdetto del campo e finisce lì.
    Facendo magari un bel pò di autocritica.
    Che male non fa. E che quasi nessuno oggi fa.
    Questo dovrebbe essere lo stile di ogni società calcistica mondiale.

    Ma i tempi sono cambiati ed oggi la sconfitta non viene più digerita come un tempo; troppi interessi, troppa necessità di fare risultato per il "sacro bilancio". Prima il bilancio e poi i valori.

    Ecco perchè dico che certi valori di un tempo oggi sono sostanzialmente andati persi e quasi non più applicabili tali e quali.
    È davvero dura trovare delle società al mondo che possano essere classificate come "pure" e portatrici di antichi e sani valori originali.
    Cris, se tu mi dici che Conte è qualcosa di più che un allenatore allora io ti rispondo: ragione in più perchè debba avere un pò più di responsabilità e buonsenso quando rilascia dichiarazioni.

    Ovviamente quando parlo di "stile Juventus" parlo di una filosofia che risale a 30-40 anni fa, quando a dirigere la Juventus c'era in primis un certo Giovanni Agnelli (e, piccolo dettaglio, quando a tifare per la Juventus c'ero anch'io...\as\)
    Ovviamente ora il mondo è cambiato e tutti hanno perso qualcosa ma mi permetto di dire che la Juventus ha perso di più: la Juventus ha perso anche quello "stile" e, francamente, l'atteggiamento che hanno allenatori e dirigenti non solo mi sembra tutt'altro che sportivo ma sicuramente peggiore di quello che hanno dirigenti e allenatori di altre squadre...
    Beh, ora che mi viene in mente, posso anche dirti che penso che anche Galliani si copre di ridicolo quando parla di "fantastici risultati ottenuti negli anni dal Milan" nel momento in cui qualcuno gli chiede come mai il Milan vada male...\fp\
    Ma quella non è arroganza... è mancanza di argomentazioni

  6. #166
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Europa League, semifinali - Benfica vs Juventus

    Citazione Originariamente Scritto da matteobg Visualizza Messaggio
    Il motivo per cui il calcio italiano e' in crisi e' anche, non soltanto ma anche, perché' non girano certi soldi ne' certi fatturati. Poi la colpa di tutto cio' può' essere cercata in mille decisioni ma alla base di tutto c'e' la mancanza di soldi. Non e' che le squadre top al mondo siano in quella posizione perché chissa quali talenti crescono nel loro settore giovanile o perché hanno chissa quali capacita' nel trovare baby fenomeni.

    La Juve stessa penso sia un miracolo bello e buono se consideriamo quanto e' stato speso per questi giocatori in relazione alla loro qualità. Lo United non 2 anni fa ha lasciato andare via Pogba a zero, roba che un talento del genere lo nota anche mia nonna che non capisce nulla di calcio.
    La verita' e' che ha livello di mezzi economici siamo anni luce sotto i top team dei principali campionati europei escluso il Portogallo, e penso che la posizione Uefa dell'Italia rifletta la condizione economica del calcio in Europa. Dove ci sono i soldi va la qualità, e da questo non si scappa.
    Aumentare il fatturato di una squadra non e' cosa semplice, come non lo e' per una comunissima azienda. Direi che la Juve ci sta provando e ci sta anche riuscendo, precio' sono estremamente positivo per il futuro, e lo sono esclusivamente per la Juventus e forse forse Napoli e Roma
    non sono molto d'accordo
    Mah Benfica, Ateltico e Borussia non hanno speso palanche di soldi eh in questi ultimi anni eppure nel loro piccolo hanno fatto molto in Europa e non solo.
    Ti ho preso proprio preso in esempio squadre di stati che non se la passano meglio dell'Italia(Borussia a parte) proprio per dimostrare che quando si mette in cantiere qualcosa di importante senza spendere vagonate di soldi i risultati vengono fuori ... La Juve secondo me ' l'unica squadra sulla retta via
    Ultima modifica di Fede85; 03/05/2014 alle 12:35

  7. #167
    Burrasca L'avatar di Cris1981
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Venaria
    Messaggi
    5,358
    Menzionato
    144 Post(s)

    Predefinito Re: Europa League, semifinali - Benfica vs Juventus

    Citazione Originariamente Scritto da kelvin Visualizza Messaggio
    Cris, se tu mi dici che Conte è qualcosa di più che un allenatore allora io ti rispondo: ragione in più perchè debba avere un pò più di responsabilità e buonsenso quando rilascia dichiarazioni.
    Sono d'accordo di fondo. Ma specificherei delle cose.

    Alle volte penso sarebbe più saggio se davanti alle telecamere ci andasse qualcun'altro.
    Marotta ad esempio.
    Ancora meglio sarebbe se ci andasse un signore che si chiama Andrea Agnelli.
    Molto presente dietro le quinte, per nulla presente lì dove c'è da metterci la faccia davanti alla tv.
    Quando c'è da mettere in campo l'identità e dire poche ma significative parole. Quando c'è da mettere in campo il nostro amato stile Juventus di cui stiamo parlando

    Non che Conte non rappresenti una identità juventina "sana", sia ben chiaro..ma Agnelli anche solo per il cognome che ha per quello che rappresenta dovrebbe prendersi una responsabilità in più, qualche volta.

    Questa impostazione costringe di fatto Conte a fare il manager (passatemi il termine) a tutto tondo. Deve fare anche cose che sinceramente non credo sia tenuto a fare. E come spesso accade quando devi fare troppe cose e non sei attrezzato a sufficienza....sbagli.

    Dicono che è il Mou italiano. O che almeno ci assomiglia un pochetto.
    Può esserci tattica dietro a questo atteggiamento, ma credo anche un problema di fondo dietro alla società.

    Sbaglia lui ma bisogna anche capire che è di fatto un uomo che sente la responsabilità di chiudere delle falle che spetterebbe ad altri chiudere; fa il tuttofare, in campo e fuori.

    Penso quindi che qui ci sia qualcosa che non va all'interno della Juventus. Una cosa da rivedere all'interno della società torinese.
    La Juventus ha vinto di fatto gli ultimi tre scudetti.
    Ma dal punto di vista della comunicazione è piuttosto attardata all'interno dello stesso panorama italiano.


    Citazione Originariamente Scritto da kelvin Visualizza Messaggio
    Ovviamente quando parlo di "stile Juventus" parlo di una filosofia che risale a 30-40 anni fa, quando a dirigere la Juventus c'era in primis un certo Giovanni Agnelli (e, piccolo dettaglio, quando a tifare per la Juventus c'ero anch'io...\as\)
    Ovviamente ora il mondo è cambiato e tutti hanno perso qualcosa ma mi permetto di dire che la Juventus ha perso di più: la Juventus ha perso anche quello "stile" e, francamente, l'atteggiamento che hanno allenatori e dirigenti non solo mi sembra tutt'altro che sportivo ma sicuramente peggiore di quello che hanno dirigenti e allenatori di altre squadre...
    Concetto chiaro

    Sai cosa penso comunque? che il calcio italiano attualmente è così mal ridotto che è una lotta davvero tra poveracci non solo dal punto di vista economico ma anche per tutto il resto. Dichiarazioni comprese.
    Un tempo eravamo la capitale del calcio europeo, ora siamo provincia..ma che dico...frazione
    È in atto un degrado a tutti i livelli dove tutti partecipano a proprio modo a creare una tela del quadro italiano del calcio davvero di livello bassissimo.
    Ultima modifica di Cris1981; 03/05/2014 alle 11:32
    Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto

  8. #168
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Europa League, semifinali - Benfica vs Juventus

    Citazione Originariamente Scritto da kelvin Visualizza Messaggio
    Vorrei "brekkare" parlando dell'altra semifinale.
    Non potete immaginare quanto ho goduto al gol del Siviglia al 94' che ha vanificato la "remuntada" del Valencia.
    Sì perchè dopo il gol del 3-0 quelli del Valencia hanno fatto di tutto per rallentare il gioco: giocatori a terra per minuti e minuti, addirittura raccattapalle che buttavano palloni sul terreno di gioco durante il gioco stesso (e poi ci lamentiamo di quello che succede in Italia).
    Insomma, si sono meritati l'inc***** finale...
    La stessa cosa che è successa a Torino ad opera dei giocatori del Benfica.
    Quindi - se tanto mi da tanto - si sarebbero meritati anche loro l'inc***** finale o no?

    E Conte cosa avrebbe detto di così tanto diverso?
    Non credo che si possa reagire a una sconfitta come quella di giovedi sera dicendo: "E' andata male, speriamo di rifarci l'anno prossimo. Onore agli avversari".

    Cerchiamo di essere realisti, il calcio non è il mondo delle favole, per mille motivi.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  9. #169
    Banned L'avatar di kelvin
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Milano
    Età
    60
    Messaggi
    205
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Europa League, semifinali - Benfica vs Juventus

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    La stessa cosa che è successa a Torino ad opera dei giocatori del Benfica.
    Quindi - se tanto mi da tanto - si sarebbero meritati anche loro l'inc***** finale o no?

    E Conte cosa avrebbe detto di così tanto diverso?
    Non credo che si possa reagire a una sconfitta come quella di giovedi sera dicendo: "E' andata male, speriamo di rifarci l'anno prossimo. Onore agli avversari".

    Cerchiamo di essere realisti, il calcio non è il mondo delle favole, per mille motivi.
    No, no, no... evidentemente non hai visto la partita tra Valencia e Siviglia.
    L'atteggiamento dei valenciani è stato veramente scandaloso...

    Durante Juventus-Benfica non ho visto buttare palloni in campo mentre il gioco era in corso
    (anche perchè si giocava in campo della Juve)...

    Giorgio, non è solamente quello che ha detto Conte durante l'intervista, cosa che, una tantum, ci può anche stare.
    E' tutto un atteggiamento spocchioso e denigratorio nei confronti degli avversari che ormai va avanti da mesi.

    Mi è venuta in antipatia la Juventus, soprattutto nell'ultimo anno.
    Te lo dice un osservatore neutrale.

  10. #170
    Vento moderato L'avatar di ragazzo1979
    Data Registrazione
    18/06/07
    Località
    ANDRIA (BT)
    Messaggi
    1,450
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Europa League, semifinali - Benfica vs Juventus

    Citazione Originariamente Scritto da kelvin Visualizza Messaggio

    Mi è venuta in antipatia la Juventus, soprattutto nell'ultimo anno.
    Te lo dice un osservatore neutrale.
    L'antipatia ha origine perchè alcune volte si è sempre prevenuti nei confronti della Juve.Perché se uno squadra si comporta come la Juve,ad essere antipatica è solo quest'ultima.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •