Fabioooo,
ti ribadisco che non ho capito cosa diavolo debba centrare il fatto che una partita sia determinante (da "dentro o fuori") o meno riguardo il post che ho scritto sull'atteggiamento dei tifosi ma a questo punto se tu ti aspetti che io debba dire "ho capito" a prescindere me lo dici e ci mettiamo d'accordo...
1) Io ho detto che l'atteggiamento di certi tifosi nei confronti di una squadra di club è diverso da quello che si ha nei confronti della nazionale.
Tu mi stai dicendo che nel caso specifico dipende dal fatto se una partita è "da dentro o fuori"???...
Perchè l'Italia non poteva permettersi di perdere?
Giusto, ma questo vale anche per l'Uruguay o sbaglio?
Neanche l'Uruguay non poteva permettersi di perdere.
Così come anche l'Atletico Madrid ieri poteva permettersi di non perdere, perchè ci sono altre 4 partite...
Voglio dire, ok per le premesse, come le chiami tu, ma queste valgono per tutte e due le squadre!
Italia e Uruguay avevano l'obbligo di dare il massimo dell'impegno e della concentrazione, essendo una partita da "dentro e fuori".
Mi dici: la Juventus no, poteva "permettersi di perdere"perchè si era al secondo turno.
Anche l'Atletico Madrid, però, poteva, quanto meno, "permettersi di non vincere"!!
Se è vero che la Juventus poteva permettersi un atteggiamento più disteso nei confronti del risultato è vero anche questo valeva pure per l'Atletico Madrid!
2) Una squadra non scende mai in campo perchè "può permettersi di perdere", neanche tra virgolette, soprattutto al secondo turno di una Champions League, soprattutto quando giochi contro una rivale che è diretta concorrente per il passaggio del turno. Si tratta di risultati importanti che hanno il loro peso nel prosieguo del torneo.
3) La Juventus ha obiettivamente giocato peggio dell'Italia della partita dell'Uruguay. Tanti passaggi sbagliati, giocatori inguardabili, zero tiri in porta.
Eppure, ripeto, non ho visto nessuno stracciarsi le vesti... Certo, è vero: anche perchè nulla è compromesso, invece nella partita con l'Uruguay siamo usciti dal mondiale ma io credo che nel dare giudizi bisognerebbe un pò di equilibrio, prescindendo dal risultato e analizzando con freddezza solo le cause.
Perchè gli errori e gli episodi che possono verificarsi sono gli stessi, in tutte e due i casi.
![]()
Sulla parte precedente, ripeto, credevo di aver in qualche modo chiarito il concetto: il "permettersi" non e' scendere in campo e dire "ok, giochiamo tranquilli perche' tanto possiamo anche perdere" ma scendere in campo con la consapevolezza che, se si dovesse anche sbagliare la partita, almeno non si avrebbe ancora compromesso nulla !
La cosa, almeno mentalmente, e' ben diversa dal dover giocare sapendo di NON dover perdere, altrimenti si e' arrivati alla fine.
Ovvio che riguarda anche gli avversari, ma quello e' un "problema" loro: io facevo solo riferimento alla Juve e all'Italia, punto.
Detto cio' arriviamo a questo:
A questo punto mi fermo, perche' evidentemente abbiamo due concezioni del gioco calcio ben diverse: se e' vero che di tiri in porta praticamente la Juve non e' ha fatti, e' altrettanto vero che comunque, tranne un 15 min ad inizio del 2° tempo, ha quasi sempre controllato senza particolari patemi d'animo la partita.
Quando ha preso il goal, peraltro ormai quasi a fine partita, pur senza lucidita' purtroppo ma almeno ha provato a metter sotto l'avevrsario.
L'Italia, in svantaggio ben prima, si e' invece sciolta come neve al sole, giocando ancor peggio del peggio che aveva fatto prima.
Questo a mio parere, e visto che siamo all'opposto in tal senso e' inutile continuare almeno riguardo questa cosa (paragone delle due partite): spero invece di aver definitivamente chiarito il mio concetto di "permettersi di perdere", perche' diversamente non saprei piu' cosa dire !
![]()
![]()
Ma cavolo, abbiamo perso a Madrid una partita nella quale il pallino del gioco è praticamente stato sempre in mano ai bianconeri (pardòn ai verdi) e sento parlare dovunque di "mal d'Europa", la Juve grande in campionato ma piccola in champions, ecc.... ripeto si è perso (immeritatamente) con la squadra vicecampione d'Europa, che negli ultimi due mesi ha sconfitto due volte su due l'inarrivabile Real Madrid; per essere soddisfatto il tifoso juventino cosa pretende? Forse Buffon che alza la coppa dalle grandi orecchie senza aver subito gol in tutto il torneo, vincendo almeno con tre gol di scarto ogni match
.
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Quest'anno mistero Barzagli..
Ieri ho letto di un "nuovo consulto"
Quando dicono così le notizie tendenzialmente non possono essere granchè ottimali.
Spero di sbagliarmi...ma..ma
Che io sappia non ha mai forzato e fino a tipo due settimane fa si diceva che tutto andava per il meglio e che addirittura il rientro era prossimo.
Poi è cominciato un silenzio piuttosto strano.
Speriamo solo che abbiano deciso di farlo rientrare nei tempi previsti mesi fa. Perchè altrimenti mi sa che Ogbonna dovrà, assieme a Caceres, fare parecchi straordinari.
E parliamo del miglior difensore in rosa.
Quindi non di noccioline...
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Atletico che prende 3 pere in trasferta dal Valencia.
Fuori dal Calderon sembrano meno sicuri, non ci sono scuse per la gara di Torino. Nessuna.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Mettiamo ordine.
Cosa migliore della serata: la testa. Nonostante l'intento palese della Roma, specie dopo il rigore, fosse quello di mettere in rissa non siamo caduti in trappola, e di teste "caldine" ne abbiamo. Non siamo andati in panico nemmeno dopo il gol di Iturbe. Alla fine abbiamo giocato bene anche il secondo tempo, con occasioni create e gol finale.
Cosa peggiore: la situazione infortuni della difesa. Caçeres penso salti parecchio (non vorrei che il mezzo infortunio dell'altra sera fosse un segnale di allerta) e Barzagli farà un nuovo controllo tra 30 giorni. Ogbonna non sta facendo male ma si dovrà fare 90' fissi per un mese almeno.
Riguardo alle decisioni dell'arbitro. Ho riguardato i replay e francamente non ci vedo nulla di scandaloso, anzi. Il gomito di Maicon c'è e Maicon è con la figura tutta in area. Il braccio di allarga e francamente a me pare sulla linea. Idem il rigore su Pogba, con Pjianic che stupidamente lo stecca con la gamba di richiamo. Il piede di Pogba e la gamba sono in linea con il perimetro dell'area di rigore. Stanno gridando allo scandalo per due episodi che rivisti al rallenty restano molto difficili.
Promossi: Marchisio, Tevez, Morata, Ogbonna, Pogba (risicata) e Bonucci (per il gol)
Bocciati: Asa (timido), Llorente (cervo in tangenziale), Lich (che ha dei chiari cali di afflusso sanguigno al cervello), Caçeres (non ho capito cosa pensava di fare sulla finta di Gervinho).
Rimandati: Pirlo (opaco), Vidal (ha giocato troppo poco).
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Questa pausa per la nazionale ci voleva proprio
Segnalibri