Visualizza Risultati Sondaggio: Chi vincerà lo Scudetto?

Partecipanti
19. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Roma

    6 31.58%
  • Juventus

    10 52.63%
  • Inter

    1 5.26%
  • Fiorentina

    0 0%
  • Milan

    1 5.26%
  • Napoli

    1 5.26%
  • Lazio

    0 0%
  • Altro

    0 0%
Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 46 di 46
  1. #41
    Burrasca L'avatar di Cris1981
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Venaria
    Messaggi
    5,358
    Menzionato
    144 Post(s)

    Predefinito Re: Serie A 2014/2015: griglia di partenza e squadra favorita per lo scudetto

    Il "CIES" pronostica quanto segue

    Scudetto alla Roma,poi Juve e Fiorentina - Juventus - TMW

    Vedremo a fine stagione
    Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto

  2. #42
    Vento moderato L'avatar di cimadirapa
    Data Registrazione
    19/05/09
    Località
    Bari S.Paolo
    Messaggi
    1,418
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Serie A 2014/2015: griglia di partenza e squadra favorita per lo scudetto

    Citazione Originariamente Scritto da cimadirapa Visualizza Messaggio
    Chiuso il calciomercato aggiorno la mia griglia:

    Roma
    Juventus
    Milan
    Inter
    Fiorentina
    Napoli
    Lazio
    Torino
    .....


    retrocedono: Chievo, Empoli, Cesena
    Dopo le prime tre giornate, purtroppo, i fatti mi danno ragione. Chi vedeva un Napoli da tricolore lo faceva per derisione o scaramanzia.
    Anzi nella mia classifica sono stato fin troppo ottimista sia col Napoli che col Torino.

  3. #43
    Bava di vento
    Data Registrazione
    26/09/06
    Località
    Roma
    Messaggi
    123
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Serie A 2014/2015: griglia di partenza e squadra favorita per lo scudetto

    Citazione Originariamente Scritto da cimadirapa Visualizza Messaggio
    Dopo le prime tre giornate, purtroppo, i fatti mi danno ragione. Chi vedeva un Napoli da tricolore lo faceva per derisione o scaramanzia.
    Anzi nella mia classifica sono stato fin troppo ottimista sia col Napoli che col Torino.
    Ma assoultamente no.
    Lo scorso anno siete stati terza forza insidiando a tratti il secondo posto della Roma, ma avevate la Champions, mentre la Roma no. Credo che l'impegno europeo peserà non poco sulla Roma. Pensavo anche ad una Juve meno in palla rispetto agli ultimi tre anni, tutto ciò condito da un Napoli già bello rodato mi ha fatto emettere quel pronostico (un pronostico in quanto tale prevede anche una dose di azzardo ). Insomma, questo pronostico lo vedo come un gioco, nulla più, figuriamoci se lo faccio per deridere.

    In ogni caso la stagione è appena iniziata, e il valore del Napoli non è di certo quello visto finora, certo vedo un ambiente molto agitato, quindi la vedo difficile una ripresa rapida, ma lo spero per il mio pronostico (anche se ovviamente non mi strapperei le vesti se andasse diversamente).

  4. #44
    Vento moderato L'avatar di cimadirapa
    Data Registrazione
    19/05/09
    Località
    Bari S.Paolo
    Messaggi
    1,418
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Serie A 2014/2015: griglia di partenza e squadra favorita per lo scudetto

    Quando su sei partite ufficiali, di cui due valevoli per l'accesso alla Champions' - quindi il resoconto diell'intera stagione sportiva scorsa - ne perdi tre e ne vinci solo due, c'è poco da appellarsi alla sfortuna e agli episodi: c'è qualcosa che non va. Ed è anche giusto ragionare a mente fredda e capire, effettivamente, la colpa dove risiede. Perché un avvio di campionato così negativo? Perché un inizio così incredibilmente vacuo di spirito? Dove è posta la ragione che spiega prestazioni di livello così basso?

    La colpa di tutto ciò è del presidente, dell'allenatore, dei giocatori o di chi non riesce a mediare fra le parti?

    - Il Presidente è un indiziato pesantissimo. Ha la gravissima colpa di scomparire dinanzi ai microfoni nei momenti in cui il tifoso ha bisogno di spiegazioni o di chiarimenti. "Se ne frega (e non se ne frega)" di quest'ultimi, fa promesse non mantenute di squadre da scudetto, promette ciliegine salvo poi presentarsi con acquisti tardivi e sicuramente non primissime scelte dell'allenatore. Ad aprile 2014, quando si parlò di un ritorno di Lavezzi a Napoli disse: "Ormai è un vecchiarello, una minestra riscaldata. Una moglie che è stata con un altro voi la riprendereste?". I fatti ci dicono che abbiamo giocato andata e ritorno del preliminare di Champions' League con Gargano, che è stato due anni lontano da Napoli, avendo giocato all'Inter e al Parma. Un'incoerenza unica, un (ex) maestro del gioco delle tre carte oramai stantio e noto. Nell'ambito di questo avvio di stagione, ha il demerito di non aver aiutato fattivamente Benitez ad organizzare una rosa competitiva e qualitativamente omogenea. E non sembra avere assolutamente intenzione di migliorare il Napoli anche in altri ambiti. Facile parlare dei fatturati della Juve, del Barcellona o del Bayern Monaco. Un uomo modesto che decise, sua sponte, di non proseguire gli studi e fermarsi alla terza media, non può lamentarsi del fatto che un grande imprenditore, laureato e pluripremiato, possa permettersi la villa di lusso o una vita sfarzoso. Sarebbe ridicolo. Dov'è ora? Ah, saperlo... Davvero strabiliante l'appellarsi alla negatività o ai napoletani "che vogliono tutto e subito" quando ciclicamente ogni anno parla di lotta allo scudetto o di anno buono. Risulta esercizio stilisticamente complesso il giustificarlo.

    - L'allenatore Benitez è sicuramente un altro forte sospettato. Fermo restando il mercato assolutamente deficitario e pressoché inutile nel tamponare i veri nervi scoperti della rosa (ieri siamo stati "costretti" a giocare con Maggio e Britos), il materiale umano a disposizione è sicuramente sufficiente a garantire punti contro Chievo e Udinese. Il sistema di gioco appare fortemente inadeguato rispetto alla qualità media dei giocatori a disposizione, oltre che totalmente fuor di luogo in Italia, in cui si fa preferire un calcio fatto di fisicità e di forti strutture difensive. Il calcio di qualità, la rivoluzione copernicana di Rafa non ha motivo d'essere in Italia, non ha terreno fertile. L'elegante e signoril fioretto deve essere riposato quando viene sguainata una più robusta spada. Questo Rafa sembra non capirlo. A ciò va ad aggiungersi il fatto che la squadra, dopo l'eliminazione ai preliminari e il conseguente declassamento alla competizione europea minore, sembra essere totalmente svuotata di ogni briciolo di motivazione. L'aggravante che pesa come una spada di Damocle sulla sua sudata nuca è quella di aver sottoscritto pienamente, almeno davanti a tv e a cronisti, il calciomercato, abbracciato con grande serenità sia prima dell'andata delle partite con l'Atletico Bilbao, sia alla chiusura dello stesso. "Abbiamo accorciato le distanze da Roma e da Juventus", disse. In sole tre giornate sono a +6. Io direi di guardare semplicemente a noi e di fare un campionato dignitoso, no?

    - I giocatori sicuramente non sono delle vittime ma non hanno chissà quali colpe. Seguono il volere del loro allenatore e, seppur alcuni elementi non brillino per qualità, ci mettono cuore. Vige qualche perplessità su qualche pretoriano dell'allenatore, che solo il tempo potrà confermare o sconfessare.

    - I mediatori tra le parti esistono solo sul piano istituzionale, ma fattivamente sono inutili. Riccardo Bigon non sembra essere più quel fine cucitore di strappi di rapporti umani, come soleva fare nel 2011 in quel di Roma tra De Laurentiis e Mazzarri.

    Analizzate le situazioni, sorge un altro interrogativo, parallelo alla ricerca del perché di questo avvio stagione: è più grande l'errore del Presidente che non ha messo a disposizione dell'allenatore una rosa qualitativamente valida, infarcendola di cavalli di ritorno e di vere e proprie zecche legatesi quinquennalmente, di Benitez, incapace di trovare la quadratura del cerchio, fissandosi sui suoi schemi fissi e non cercando valide alternative a questa penuria di gioco, o sono due peccati che viaggiano coincidentemente che vanno sommandosi, formando un'unica grande imperizia?

    E, per concludere, appurate le colpe: esiste rimedio? Qual è la medicina? Il tanto ventilato esonero di Benitez sarebbe un plurimo fallimento. Primo fra tutti del signor Presidente. Si immaginino gli Higuain, i Callejon, gli Albiol, ma anche i Michu o i Mertens, senza colui il quale ha fatto da garante per l'approdo nella Campania felix. Una disfatta ipotetica.


    Comunque confermo quanto scritto nel messaggio precedente. Mettere il Napoli favorito per lo scudetto è come pensare che il Messico potesse vincere il Mondiale o l'Athletic Bilbao la Liga... !

  5. #45
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Serie A 2014/2015: griglia di partenza e squadra favorita per lo scudetto

    Citazione Originariamente Scritto da cimadirapa Visualizza Messaggio
    - L'allenatore Benitez è sicuramente un altro forte sospettato......

    Quando vai in trasferta ad Udine e giochi buona parte della partita senza Mertens e Callejon, ovvero quelli che dovrebbero "fare" buona parte del gioco offensivo della squadra be', credo che certi risultati come ieri siano quasi una.....logica conseguenza, ecco !

    Questo e' il primo punto, poi effettivamente si puo' discutere anche d'altro....



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #46
    Vento moderato L'avatar di cimadirapa
    Data Registrazione
    19/05/09
    Località
    Bari S.Paolo
    Messaggi
    1,418
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Serie A 2014/2015: griglia di partenza e squadra favorita per lo scudetto

    Dopo undici turni la classifica comincia a pesare e ad essere veritiera.
    I veri valori in campo cominciano a venire fuori.

    Mi sorprende il recupero del Napoli dopo il disastroso inizio di stagione; bravo Benitez ad andare avanti per la sua strada...con testardaggine e tenacia ha ricompattato il gruppo e l'ambiente.
    Delude, al momento, la Fiorentina.

    Milan e Inter, più o meno, in linea con le previsioni di inizio stagione.

    Ottimo inizio stagione per la Lazio, davvero bella squadra.

    Le sorprese vengono da Genova: Genoa e Samp stanno stupendo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •