Ma sai, nel mondo del calcio ho capito che si vive di tanti luoghi comuni.
E in tanti tifosi che si limitano alle apparenze, Allegri non era un allenatore vincente.
Forse sono gli stessi che dicevano che "un maiale non può allenare"...
Quel maiale ha vinto 4 campionati in 4 Stati diversi...
Proprio scarso...
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Sono d'accordissimo con quanto detto da Luca (montel-NA).
Partita in buona sostanza equilibratissima fino al gol. Se finiva 0-0 non ci sarebbe stato nulla, ma proprio nulla da discutere. Al Napoli non si può rimproverare nulla per come ha giocato stasera.
Credo comunque che questo scontro diretto non sia decisivo affatto, perché se il Napoli giocherà così come ha giocato stasera fino alla fine del campionato il titolo si deciderà solo alla fine.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Mi sono divertito a rileggere un po' di post "a volo radente" a partire da ottobre 2015 in qua.
In mezzo ad una marea di querimonie dei tifosi (top il grido di dolore dello Zione che paventava la B a fine ottobre), ed a qualche sfottò i cui autori oggi probabilmente si guarderanno bene dal riesumare, le uniche analisi meramente oggettive sono di alcuni tifosi di altre squadre (paolino79, Christian, ecc.) che già 2/3 o anche 4 mesi fa preconizzavano quanto sta avvenendo.
A parte gli editoriali di Cris e qualche serena analisi di Giorgio, era tutto un pianto.
Scommettiamo che da oggi si leggerà solo di "non ci ferma più nessuno"?
Ragazzi, il tifo ottunde.
Che fosse questo il finale era chiaro da un pezzo. A parte un po' di napoli (che senza Higuain, vedi ieri, cala di un buon 30%), per il resto state "lottando " contro un branco di pecorelle senza guida.
I veri confronti si faranno in CL.
Campionato finito.
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Peccato manchi una vita(se non altro la lotta scudetto tra le prime due penso di averla presa)
Chi vincerà il Campionato di calcio SERIE A 2015-2016? Pronostici e classifica
(dato che vedo che va di moda il "ve l'avevo detto"o "celolunghismo"...penso di vincere a mani basse, dato che si parla di agosto; facile fare i fenomeni a ottobre o dicembre; c'è un pò di lavoro da fare per sistemare altre due tre pedine...Frosinone compreso
; cmq i conti si fanno sempre alla fine, mai a metà percorso...)
Ultima modifica di Cris1981; 14/02/2016 alle 09:48
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Comunque And credo che si possa dire serenamente che qua dentro proprio NESSUNO (e intendo NESSUNO, dal primo all'ultimo) a metà ottobre avesse davvero pensato SERIAMENTE (dico seriamente perchè è inutile dire che tra battute e frasi più o meno serie molte previsioni fatte sono state condite con sarcasmo, ironia, gufaggi e simili) che la Juve, con 15 squadre davanti e staccata di una decina abbondante di punti con TANTE squadre che giravano a mille, potesse non solo rialzarsi ma addirittura ritrovarsi prima a metà febbraio.
Ha fatto una cosa assurda e non prevedibile in alcun modo con buona pace di tutti i pronostici.
La squadra ha compiuto un qualcosa che esce dagli schemi della normalità delle cose di calcio, se così vogliamo dire.
Quando mai è normale che una squadra vinca 15 partite di fila in campionato? forse si sta perdendo un attimo il senso della "logica" e del "normale".
Che questa sia una squadra forte tecnicamente e mentalmente lo diciamo tutti da tempo. Ma questo poi non è detto si debba tradurre necessariamente in un filotto e in una rimonta epocale di questa portata.
Per come la vedo io in quel momento (ottobre) era utopia bella e buona pensare pure ai primi tre posti. Si giocava malissimo, la difesa era un colabrodo, si pareggiava o perdeva pure contro squadre alla portata e la mente era distrattissima.
Poi credo sia successo qualcosa di imponderabile (vedi Buffon che ha detto iei sera...fatica a crederci e a parlarne..non se lo spiega neppure lui tanto per dire)
Finchè dura..![]()
Ultima modifica di Cris1981; 14/02/2016 alle 10:13
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Sulla partita invece aggiungo un paio di cose.
Menzione per un signore che ha 35 anni e che di nome fa Andrea e cognome Barzagli.
La si può vedere come si vuole in tal senso.
Per me è tra i migliori dieci difensori di tutti i tempi.
Si parla spesso di altri giocatori e di lui sempre troppo poco.
Un difensore ripescato dalla Bundesliga e portato a Torino per 200.000 €, ricordo.
Da quando è alla Juve parliamo di un fenomeno totale, non di un difensore.
Ne ricordo pochi, pochissimi, di difensori che abbiano avuto un rendimento del genere.
Non sbaglia mai una partita, sempre in anticipo, relativamente poco falloso perchè ha sempre i tempi giusti, e gioca con personalità in tutti i ruoli.
Un mostro.
Dice che il suo segreto sta nella qualità del suo allenamento.
Ieri sera non ha fatto respirare granchè Higuain.
Assieme ovviamente all'altro fenomeno che è Bonucci (e che ha segnato un gol levando dalla testa dell'argentino quella palla...l'ultimo baluardo ha tenuto duro alla fine).
Mi è anche piaciuta la pulizia della partita di Rugani. Adesso direi che è ora di mettere da parte le paure.
Merita di giocare senza portarsi appresso strane etichette e dubbi. Perchè c'è da far crescere e lanciare un altro fenomeno di difesa italiano
Li coltiviamo![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Cris, sei anche un fine conoscitore della F1.
Sai bene che quando una macchina ha un potenziale enorme, e si ferma 3 o 4 gran premi, specie ad inizio stagione, si dice sempre che, una volta trovato un minimo di affidabilità, poi non ce n' è per nessuno.
La Juve ha fatto delle innovazioni, tipo Lotus effetto suolo, che le hanno dato un vantaggio enorme. Era solo questione di tempo, e lo si diceva, anche su queste colonne, negli scorsi anni.
Quotazione in borsa col cervello, stadio di proprietà, campagna acquisti degli ultimi 6 anni fatta con acume. Tanto per fare alcuni esempi.
Per contro, tutti gli "avversari" italiani, Napoli a parte, tornati ai bei tempi dei presidenti "ricchi scemi" (cit, compianto Giulio Nesti, pres. CONI anni 60/70).
Ed inoltre era impensabile che la squadra arrivata, lo scorso anno a far tremare il Barcellona, fosse sparita in quattro e quattro otto.
Personalmente ero stupito degli inizi, non di quanto c' é ora. Certo che l' emozione del momento, sopratutto quando si rimonta così, da meno spazio ad analisi lucide.
Con tutto, senza sminuire la Vs impresa, ma di fronte a tanta pochezza .... diciamo che é stato meno complicato, va' !
Ps: 30 anni fa, un Carpi, un Frosinone ed un Verona, sarebbero retrocessi matematicamente a quest' ora.
Edit Pps: La Roma vi rimontò 8/9 punti in epoca dei due punti, il Milan (di Zaccheroni?) ne rimontò 9 alla Lazio a 2/3 del torneo, la stessa Lazio, Perugia a parte, ve ne rimontò parecchi .... ed erano contesti ben più competitivi, a mio avviso. La stessa Juve, in epoca due punti, era terzultima alla fine del girone d' andata del 1980/81, ed arrivò a tre soli punti dall' Inter campione di Bersellini.
Ripeto, nessuna denigrazione. Ma solo l' ulteriore prova che, voi e Napoli a parte, il resto del nostro calcio è davvero lontano da una minima decente competitività. L' andare a mille iniziale era, vedi Inter, una felice e fortunata serie di coincidenze (terminate).
Ultima modifica di and1966; 14/02/2016 alle 11:06
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Hai detto bene. Per quanto mi riguarda, ancoora a metà Novembre, quando (dopo la sconfitta col Sassuolo) avevamo vinto contro Torino ed Empoli e in mezzo il pareggio amaro con il Borussia, non ci avrei dato manco una minima possibilità a questa stagione di chiudersi con la vittoria del campionato. Perché le altre parevano troppo più avanti sotto molti aspetti....non tutte, ma il Napoli in particolare si (e tuttora io credo che i partenopei daranno filo da torcere fino all'ultimo, a maggior ragione ora che l'ambiente non è troppo carico).
Invece si è fatto qualcosa di STORICO, assolutamente impensabile e inarrivabile. 15 vittorie consecutive...quando mai è successo nella storia del calcio qualcosa del genere? L'unica volta che ricordo è stata nel 2006-2007 quando l'Inter ne infilò 17 mi pare...ancora un piccolo sforzo e li raggiungiamo.
A prescindere da come finirà va fatto comunque un grande applauso ai giocatori, che hanno dimostrato valori umani prima ancora che tecnici, enormi, e all'allenatore, Max Allegri. Uno che non farà i salti in panchina ma che conosce il calcio moderno come pochissimi altri.
Ricordo al termine della partita con il Genoa (il ritorno). Sentirgli dire nei post-partita come vanno gestiti i giovani (e la pazienza che serve con loro) è stata una sinfonia bellissima per le mie orecchie. Un fuoriclasse, poco da dire.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Beh ma se facciamo un discorso ad ampio ragione convengo con te.
La Juve ha almeno 5 anni di vantaggio sulle altre big italiane.
Ora che arriverà pure la "cittadella juventina" qua dietro casa, nel 2017, tale gap credo aumenterà di almeno un altro paio di anni.
Sono altri soldi che arriveranno. E non pochi.
E i soldi aiutano a vincere.
Fino a che queste big non si doteranno di stadio di proprietà, soprattutto, la Juve non potrà far altro che scavare un solco.
Perchè potrà andare di anno in anno a prendere i giocatori di cui avrà necessità colmando le lacune.
Si parla spesso di fatturati e simli.
Come diceva giustamente Fabio Capello proprio l'altro giorno i buoni fatturati sono anche figli del buon lavoro dei dirigenti.
Non è che piovono dal cielo così a caso. Bene sottolinearlo...alle volte il concetto vedo che sfugge "ad arte".
Se tu avversario vuoi metterti alla pari con la Juve attuale come "progetto" devi lavorare altrettanto bene; anzi anche meglio dato che devi chiudere il gap con la lepre.
Devi poi avere un attimo di pazienza per recuperare (proprio come sta facendo la Ferrari vs Mercedes, tornando alla F1); non è che puoi pretendere di dominare da un giorno all'altro.
Se pensi di farlo..o sei incompetente o alla meglio sei un sognatore.
È bello sognare ma la realtà poi ti presenta anche il conto 99 volte su 100.
Io spero, sogno, che la Ferrari quest'anno vincerà il Mondiale. Ma la ragione dice che arriverà seconda. Ancora una volta. Amen. Pazienza.
Il problema della altre big italiane mi pare sia anche questo: si vuole tutto e subito.
E se il tutto non arriva subito poi arriva il rischio implosione (tensione anche data dal fatto che senza risultati i conti piangono..e servono soldi freschissimi per restare a galla, giusto?).
Diverse squadre quando si rendono conto (soprattutto quando si confrontano con la Juve sul terreno verde...e mi viene in mente il caso clamoroso del Torino e della Coppa Italia dove gli abbiamo mollato un cazzotto sul mento così violento che non si sono ancora rialzati) che la situazione è di un certo tipo perdono il filo.
Lì deve eserci dietro una società forte, con le fondamenta belle toste.
Che sappia rimettere ordine e stabilire le priorità.
Mi sembra che la mancanza di competitività di molte big italiane sia ascrivibile a questo aspetto.
Hanno gruppi dirigenziali di livello abbastanza scadente. Sono fragili, coi denti da latte.
E con TANTISSIMI dubbi e idee poco chiare sulla strada da prendere.
Si salva il Napoli che sta seguendo una sua linea coerente e a differenza di altre squadre ha anche bilanci positivissimi.
Questo significa lavorare bene.
Detto questo.
Se però parliamo di quanto sta accadendo quest'anno credo non si possa ragionare solo pensando al dato "macro".
Bisogna andare sul "micro".
La Juve ha attraversato una crisi profonda ad inizio stagione e ne sta uscendo da sola grazie alla propria forza.
Ma non mi sento di essere comunque tenero con tante altre società.
Una Juve in difficoltà deve per forza di cose creare una aspettativa ben precisa nelle altre big: quelle di essere l'erede e di raccoglierne l'eredità.
Esame fallito da tutte. Tranne ancora una volta il Napoli.
Che, ricordo, ebbe un inizio poi non tanto meno disastroso del nostro.
Da qui capisci la vera qualità superiore del "gruppo Juve" e del "gruppo Napoli".
Quest'anno diverse squadre, Roma e Inter soprattutto, stanno fallendo clamorosamente l'opportunità di fare un salto di qualità.
Il Milan lo tengo fuori perchè attraversa uan crisi dirigenziale da tempo ormai immemore; se non altro ha trovato un buon allenatore, finalmente.
La Fiorentina poteva essere una bella sorpresa ma ci sono sempre strani mugugni attorno ai Della Valle. Sinceramente non capisco...ma prendo nota.
La Roma non doveva di certo giocare per il terzo posto.
Era chiamata a giocare per lo scudetto.
Vero o non è vero?
Sta però salvando la stagione e credo ce la farà comodamente. Però forse non si salverà Sabatini.
Insomma..finchè non trovano un pò di sana pace interiore la vedo grigia.
L'Inter mi sembra una società con le idee ancora poco chiare.
Lo capisci guardando la squadra e i ruoli dei giocatori che ha.
Ha comprato tanti giocatori ma pochi specialisti.
Uno che fa gioco nella rosa c'è? no. Tanto per dire.
Hanno però azzeccato le scelte difensive. Per cui magari si può pensare che l'anno prossimo, recepiti gli errori, potrano fare meglio.
Ma devono levare di torno gli isterismi. Se però la fonte principale di tali isterismi risulta essere l'allenatore credo possano esserci problemi, come dire...
Insomma...tutte hanno da lavorare e pure tanto.
I discorsi scudetto dovrebbero essere lasciati a margine (dai rispettivi ambienti soprattutto..e ne ho lette di ogni in questi mesi) fino a che non ci saranno realmente le condizioni per parlarne.
Credo che questa stagione insegnerà tanto a tante big-società. Del Nord, del Centro e del Sud Italia.
![]()
Ultima modifica di Cris1981; 14/02/2016 alle 11:43
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Segnalibri