Ma poi, non ho letto più nessuna critica a Parolo![]()
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
da laziale che quindi lo conosce bene (lo stimavo gia' ai tempi di Cesena) posso solo dirti che giocatori cosi stanno bene dappertutto. Titolare fisso, in campionato e in nazionale ora, un motivo ci sarà. Corre per 4 ha intelligenza tattica e buona tecnica. e poi vede bene la porta.
Non ho mai visto così tanti rigori sbagliati
Da quel che sapevo io, per poco che ne so, un rigore al 90-95% è un gol, e sbagliarlo è MOLTO difficile (sei in bocca alla porta!) : un rigore viene sbagliato praticamente solo quando il portiere si butta dalla parte giusta.
Vedere i tiri di Pellè e Zaza () mi ha fatto un pò pena, da saltare sulla sedie e urlare "ma come c.... fai???"
Ho visto rigori migliori nel campetto del mio paese. E questa è la Nazionale. Mamma mia.
Tiro le orecchie anche ai tedeschi, pure loro in quanto a rigori hanno fatto ben pietà, anche Schweinsteiger.. che figuraccia.
Parlo in generale: Germania e Italia mi sono sembrate squadre un pò "decadenti", che vanno avanti un pò per fortuna, un pò per nome e un pò per quattro-cinque a cui si appoggiano (Buffon, Neuer, Schweinsteiger, De Rossi..) e che fungono da "colonne portanti". C'è stato sicuramente un gran lavoro a livello di tattica, studio di schema di gioco e strategia (vedasi la tattica dell'Italia, che fin da subito è stata improntata a chiudersi a riccio e andare ai rigori.. discutibile ma è sempre una strategia) ma la tecnica scarseggia. Per tecnica intendo precisione nei passaggi, nei calci piazzati, nelle punizioni, nei rigori: precisione nei tiri, negli assist, ecc. ecc. Altrimenti la tattica può essere ottima, ma se non è supportata da un'adeguata tecnica le partite perdono sale e brillantezza (e, soprattutto, si vedono pochi risultati).
Lou soulei nais per tuchi
L'Inghilterra è l'eterna sopravvalutata.
Non ha mai disputato neanche una finale all'Europeo ed al Mondiale vanta solo quella con la Germania del gol fantasma.
Eppure qualche buontempone che la inserisce come favorita si trova sempre(persino nel 2014,quando era veramente mediocre).
Non so che visione tu abbia dello sport, ma pretendere che ogni anno vengano fuori giocatori come Messi e Ronaldo (o come lebron james o kevin durant, per dirla cestisticamente) è un po' fuori luogo... Hazard non è un talento? Muller? Kross? Reus? Neuer? Hummels? De bruyne? Pogba no? Payet? I buoni giocatori sono Giaccherini, darmian, parolo, de sciglio, i talenti, oltre quelli sopra, sono Chiellini, Barzagli, a tratti Bonucci e ovviamente Buffon. Quelli che tu chiami talenti (Messi e Ronaldo) sono i FUORICLASSE e come tali ne escono pochi in un decennio.
Quelli che tu chiami buoni giocatori magari li avessimo avuti noi....
Io in questo europeo di talenti ne ho visti tanti, altro che... Ed anche in tante squadre da cui non te lo aspetteresti. Gli unici che non stanno sfornando talenti siamo noi Italiani...
Si vis pacem, para bellum.
Per far vincere la squadra ci vuole anche un buon allenatore eh... Chiaro che se metti tanti talenti assieme ma non sanno giocare di squadra puntualmente perdono. Fermo restando che a prescindere dagli ottimi giocatori che hanno, hanno una difesa che fa piangere anche chi non ha gli occhi....
Si vis pacem, para bellum.
E chi lo pretende??
Ripeto: NO.
Sono dei buoni giocatori. Alla stessa stregua di Buffon, Chiellini, Bonucci, Zaza, Giaccherini, De Sciglio, Insigne, Immobile e potrei elencarne tanti altri, come La Padula, Berardi, Rugani che non sono stati neanche convocati...
Ok, perfetto, mettiamoci d'accordo, accetto la terminologia: per talento io intendo FUORICLASSE ma
a questo punto non so più quale sarebbe per te la differenza tra talento e buon giocatore, nè mi interessa creare categorie e sottocategorie perchè non sono sufficientemente esperto da poter elaborare un "rating" di calciatori...
Questa è una tua impressione.
E se anche fosse così mi va bene lo stesso: mi va benissimo che l'Italia non sforni talenti o buoni giocatori e poi batta squadre come Belgio, Spagna per poi giocarsela fino all'ultimo rigore con la Germania campione del mondo...![]()
Io non metto sullo stesso piano Chiellini, Barzagli e Bonucci col resto della squadra, ma nemmeno lontanamente. I primi 3 sono davvero dei talenti, il resto della squadra è composto da buoni giocatori.
La differenza è palese: il buon giocatore fa il suo compito senza fare grandi danni, il talento è quello che ti risolve le situazioni complicate con belle giocate/interventi/parate in base al ruolo. Il talento è quello che riesce talvolta a fare cose che il buon giocatore non fa. Il fuoriclasse invece è una sorta di alieno, si vedano messi e cr7 o Buffon... Noi in squadra, oltre a Buffon, avevamo un solo altro fuoriclasse: Conte. E da qui ti spieghi il perché una squadra con poco talento come la nostra sia riuscita a battere Belgio e Spagna.
Cioè, non penso che tu non riesca a distinguere il talento individuale dalla sinfonia di squadra. Mi sembra lapalissiano, liscio come l'olio, che di talento individuale oltre alla difesa ce ne fosse ben poco al contrario invece del gioco di squadra... È qui è merito solo di Conte e dell'impegno dei giocatori.
Poi se tu vuoi paragonare Hazard a la Padula... Beh, si capisce tutto... O Buffon (portiere che a livello mondiale ne esce uno ogni chissà quanti anni) a rugani.... Ma LOL!
Si vis pacem, para bellum.
Alla lunga comunque non potranno bastare le doti morali, il "gruppo" e la personalità per fare strada.
La Nazionale di Conte è un esempio di applicazione e di gioco di squadra.
Ma per fare strada nel tempo servono proprio i "talenti" in mezzo e davanti, su tutti.
O se volete, gente che sappia trattare il pallone in una precisa maniera.
Mi riferisco, stando nel nostro orto, a giocatori come Del Piero, Totti, Baggio, Pirlo.
Gente che punta l'uomo, che inventa gioco..che alza l'asticella della qualità in campo.
Che ha il lampo di genio ed esce dagli schemi della giocata normale.
Sturaro e compagni hanno fatto una grande partita di "chiusura" con i tedeschi.
Hanno rinunciato in parte anche i tedeschi a giocare..ma noi probabilmente abbiamo quasi del tutto rinunciato a quel poco di inventiva che avevamo.
Ma non avrei fatto diversamente, sia chiaro.
Non credo sia comunque giusto accontentarsi di quanto visto.
Dobbiamo pretendere che la nostra Nazionale riesca a mettere in campo non solo giocatori caratterialmente fortissimi (e ci siamo), tatticamente preparatissimi (e ci siamo), ma anche piedi educati.
È poi il solito discorso che si fa riguarda i vivai italiani. Diciamo sempre che sono scarni, che si lavora poco sulla qualità e molto sulla tattica.
È pur vero che nella nostra storia qualche titolo lo abbiamo anche vinto..ma spesso in quelle squadre c'erano talenti purissimi.
Quindi occhio a mettere nel calderone questa ultima Nazionale con altre.
Questa è stata tra le migliori come fattore gruppo. Tra le prime tre. Ha fatto bene soprattutto grazie a questo. Non al talento.
A livello qualitativo credo stia sotto di due gradini rispetto alla compagine del 2006, per citarne una.
Servono piedi educati.
La qualità paga sempre.
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Segnalibri