Col tempo imparerà ad essere più plastico, è giovane
...
Bisogna anche dire un'altra cosa sul discorso "dubbio", l'avevo omessa.
Noi italiani, ormai, siamo quasi abituati al VAR.
Roba che se l'avessi letta qualche anno fa mi avrebbe fatto sorridere...ma tant'è
Andiamo in giro per l'Europa e ragioniamo pensando che l'arbitro venga dopo il/la VAR.
Ci stiamo abituando, pian piano, a certi "tempi di decisione". Ad un certo protocollo.
Non penso sia poi così facile per i giocatori abituarsi a questo doppio ritmo nazionale/internazionale.
Oggi leggevo che in Inghilterra le società di calcio hanno rifiutato il mezzo tecnologico.
Non la vogliono la VAR nella Premier.
Non vorrei che negli anni a venire i giocatori dei vari paesi sviluppassero delle difficoltà.
Per come la vedo il rischio di "aggressioni alla terna" in campo rischiano di aumentare. Detto papale papale.
Dovrebbero uniformare: o tutti usiamo questo mezzo tecnologico oppure nessuno lo usa.
Altrimenti quando le squadre si affronteranno in Europa il rischio sarà quello di vedere interpretazioni diverse.
Ma non da parte degli arbitri..ma dei giocatori.
Bella grana insomma.
Ultima modifica di Cris1981; 13/04/2018 alle 17:35
disdire è l’unica cosa che conta
E comunque il punto FONDAMENTALE su cui si basano tutte le considerazioni di Buffon è che è un rigore DUBBIO.
Se fosse stato netto, chiaro ed evidente non si sarebbe mai espresso con quelle parole, almeno credo.
Riguardo la var il destino è scritto. Immaginare oggi un campionato italiano senza var è follia. Che gli inglesi ci mettano tempo ok, ma è solo questione di tempo.
La cosa intollerabile è l'UEFA, che continua a prendere tempo perchè evidente che le leghe "minori" non hanno mezzi/soldi per implementare la var ma contano politicamente.
Se nel campionato ciprauino non la vogliono facessero ciò che gli pare ma se vuoi giocare in EL, CL e qualificazioni o la metti o ciao ciao. Che poi, norme su norme per gli stadi, e per due telecamere...
Non penso. Avrà una carriera normalissima (e non sono sarcastico).
Magari dovrà ripartire da match meno di cartello per recuperare totale serenità.
Una situazione simile ovviamente ti segna, inevitabile.
Vedevo sui social che casino è successo con l'account twitter della moglie.
Per carità..lasciamo stare.
Ma lo rivedremo spesso (non a Torino probabilmente..ma l'Europa è piena di stadi).
Ed è anche giusto così.
disdire è l’unica cosa che conta
Per la cronaca Marelli parla di rigore netto![]()
@zione
Khedira (a supporto di quanto ho esposto prima)
"In una partita così importante e all'ultimo minuto l'arbitro deve essere sicuro al 101% che sia fallo per concederlo. Dal campo non ero sicuro che fosse fallo, l'avrò rivisto una ventina di volte e mi sono concentrato sull'arbitro: non era sicuro, ha tentennato due-tre secondi prima di fischiare. Per questo Buffon, Chiellini e gli altri hanno reagito così ma è normale se vivi il calcio con passione: se non fosse così, sarebbe meglio ritirarsi".
Juve, Khedira non dimentica: "Il rigore?
disdire è l’unica cosa che conta
Segnalibri