Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Ultima modifica di Scheva; 05/05/2018 alle 22:17
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Gigi la appoggia piano/corta ed è evidente che Rugani allunga le braccia/mani.
Non lo travolgerà, non lo sgambetta o simili ma lo ostacola sicuramente.
Che sia rigore mi pare fuori di dubbio sinceramente.
Rimane il discorso del rosso o giallo (stavolta niente arancione, meno male!).
Ma qui metto in pausa e attendo.
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Se è rigore è sicuramente espulsione. Quindi arbitro sbaglia 3 volte. Da il rigore. Non espelle Rugani. Non da rigore su Cuadrado.
Ma la Juve vince uguale![]()
Progetto fantasioso…
Andrea De Marco, opinionista di Premium Sport, il difensore bianconero era da espellere: "Il difensore spinge Crisetig a terra e c'erano tutti i presupposti per la chiara occasione da gol: la distanza dalla porta, la direzione verso la porta, il possesso del pallone è del calciatore del Bologna e non c'era nessun difensore in recupero".
L'unica cosa in minima parte obiettabile è forse questa: "non c'era nessun difensore in recupero".
L'unico in zona era Rugani, uno c'era.
Però credo abbia pienamente ragione.
De Marco intende dire che Crisetig aveva un certo vantaggio sul pallone rispetto al primo difensore (Rugani) e quindi era pure pronto a tirare.
Da qui la chiara occasione da gol, evidente.
Il caso Koulibaly c'entra niente perchè lì il fallo era fuori area (poi hanno rivisto, ecc ).
Qui tutto si svolge in area.
...
Rubentus pertanto!
(il rigore su Cuadrado pure c'è, mi pare ci fosse stata una trattenuta al braccio del colombiano mentre andava in scivolata..ma è un caso meno solare di questo qui sopra; e avrà meno spazio come accade quando prima c'è un caso "grosso"...è sempre andata così e sempre andrà così...)
Ultima modifica di Cris1981; 05/05/2018 alle 22:54
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Bonfrisco dice che Rugani contende il pallone e quindi difende la decisione di Irrati e Var.
Caso interpretabile e molto al limite a parer suo.
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Segnalibri