Assolutamente vero.La Nazionale italiana nel 2006 era meno forte di quelle del 1990 e 1994(e probabilmente anche di quella dell'Europeo 1988 e del Mondiale 2002,se non pure dell'Europeo 2000) ma ha avuto quella fortuna negli episodi che alle altre mancò(soprattutto nel 1990 e quella per me era davvero la migliore Nazionale dal 1982,superiore anche a quella del triennio 1968/70).
L'Inghilterra per la verità ha avuto solo un ciclo competivo,quello fra il 1966 ed il 1970.Poi sono stati sempre comprimari, con lo spunto isolato del quarto posto al Mondiale del 1990.
All'Europeo non hanno mai disputato una finale,il miglior risultato è quello in casa nel 1996.
E hanno rubato pure il Mondiale casalingo nel 1966.
Sono nella borghesia delle Nazionali,non nella nobiltà.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Esatto, stavo per scriverlo...
per ricordi diretti...(vista l'età..), credo che la migliore in assoluto (parto dal 1974, la prima che ricordo...) sia stata la Nazionale di Bearzot al Mundial Argentino 78.
Siamo stati gli unici a battere l'Argentina Campione del Mondo con un gol di Bobby gol (Roberto Bettega..).
Che ricordi, che giocatori, che anni..
Italia - Francia:
dopo un minuto gol di Lacombe...lo ricordo come adesso,ma alla fine ribaltammo il risultato con un tiro dalla distanza di Zac.
Grandi campioni, grandi leader, sia l'Italia che le altre squadre..
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Anche quella del 2002 era migliore rispetto alla 2006. Peccato per il catenaccio e decisioni arbitrali![]()
Comunque con sta storia degli schemi e schemini hanno ucciso il numero 10 ed abbiamo giocatori che quando tirano non prendono la porta!
Segnalibri