Intanto pare che il il Derby County voglia a sua volta un indennizzo di 4 milioni di sterline dal Chelsea per liberare Franchino.
Sky Sports News on Twitter: "Derby County will demand GBP4million in compensation if Chelsea are to take Frank Lampard to be their new manager, Sky Sports News understands"
Quindi riassumendo stando a queste voci: Juventus che aspetta il Chelsea, che aspetta a sua volta il Derby County.
Scherzi a parte vero?![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Guelpa, sempre lui, ha appena twittato una roba gustosa.
"Il Chelsea non libera Sarri in attesa di Lampard. Balle galattiche. Pep-Juve sempre più vicini"
Adoro moderatamente quest'uomo, anche non dovesse pigliarci per niente.
Dritti verso un muro senza paura
Così si fa![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Ma quindi ancora niente?![]()
Si fa proprio attendere questo Sarri![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Domani!
Sembra che stiano redigendo documenti, finalizzando dettagli; ormai non sa più niente nessuno.
Manco si parlasse di fare una manovra economica di uno Stato
Se si potessero evitare affari col Chelsea in futuro...meglio.
Poi finalmente si parlerà anche di giocatori e 'sta pantomima finirà.
Son proprio curioso di vedere questo famoso Sarriball se sarà tradotto alla Juve.
Per me a star larghi si vedrà un 20-30% di quel che si vide a Napoli.
Saremo molto più vicini a quanto visto con il Chelsea, con una identità più classica.
Più che altro perchè molto fanno gli interpreti in campo.
E quanto visto a Napoli resterà confinato a Napoli.
Temo che molti non abbiano compreso questo e facciano l'associazione "arriva Sarri, giochiamo come giocò quel Napoli".
Sì sì....ci aggiorniamo in merito.
Di certo giocheremo "meglio", più fraseggio rapido e stretto e ottomila passaggi in più.
Ma non ci voleva poi molto viste le ultime due stagioni.
Ultima modifica di Cris1981; 16/06/2019 alle 09:18
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bene, finalmente la telenovela è finita.
Bene
È l'inizio della fine.
Tutto questo teatrino per nulla.
Se fossi un tifoso di un'altra squadra mi sbellicherei dalle risate per l'ultimo mese juventino.
A questo punto mi tenevo Allegri e assecondavo la sua visione della Juve futura, quella che aveva in testa da sei mesi.
Non so quanti passi indietro si sono fatti con questa scelta. Volenti o nolenti Allegri era uno dei top, Sarri sta qualche (un bel po') di gradini sotto.
Pensavo, anzi ero convinto, che questo silenzio, questa nebulosità, significasse agire sotto traccia per un nome di alto profilo, di più alto profilo rispetto ad Allegri. Allegri che io stesso avevo criticato e che credevo che il suo ciclo fosse ormai finito: per un motivo di stimoli e rapporti personali, non per capacità.
Alla fine ci troviamo invece uno che perde dli scudetti in albergo, che mi considera un malato terminale, che non gli piace il campo di Ferrara e via discorrendo.
Il tutto mentre da altre parti si ingaggia uno degli allenatori più vincenti.
Lo scorso anno si ingaggiava Ronaldo e adesso si fanno 8 passi indietro.
È stato fatto notare, alias è stato rinfacciato, che il suo arrivo ha coinciso con un trofeo in meno in bacheca.
Quando il prossimo anno in bacheca non metteremo nulla vorrei la stessa solerzia da parte di chi adesso incensera l'arrivo di costui e del suo bel giuoco.
Se invece ciò non avverrà e quanto ho scritto si rivelerà un pianto inutile e una visione sbagliata, non mi sottrarró al meritato pubblico ludibrio.
Cristo si é fermato ad Eboli.....la neve ad Ora
La dirigenza juventina ammette la superiorità del Napoli 17/18 ed è proprio in quel mese di aprile 2018 che Agnelli decise di mettere Sarri sulla panchina della Juventus.
Che smacco per Allegri....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E' l'anno dell'Inter (almeno in Italia è palese lo spostamento di equilibri).
In Europa staremo a vedere. Ha di buono l'ultima esperienza con il Chelsea che comunque conferma, al di la di tutto, che è un tecnico in grado di dare gioco alle sue squadre. Questo è fuori discussione.
Argomento di discussione è invece il fatto se sia adatto o meno ad un ambiente in cui gli alibi stanno a zero da SEMPRE, come quello juventino. Sarri non si può dire che da questo punto di vista sia particolarmente convincente, per le ragioni che Alebz ha già citato.
Peraltro quando allenava il Napoli, con i discorsi legati al fatturato, ai rigori che arrivano solo con le maglie a strisce e via dicendo, non si è di certo creato una buona situazione ambientale a Torino.
Staremo a vedere. Di certo dopo quelle che erano le aspettative iniziali sul conto di Allegri, tacere sarebbe meglio per tutti. Una cosa però mi sento di dirla: francamente la telenovela fatta a livello societario in quest'ultimo mese, la trovo a dir poco patetica.
Potevo forse comprenderla se si parlava di un allenatore come Guardiola, vista la ovvia difficoltà di portare a casa un allenatore del genere. Ma non nel caso di Sarri sinceramente.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri