Ecco... C'è da dire che dopo il "problematico" upgrade della Germania in Mercedes la prima, limitata, novità l'han portata a Suzuka...
La domanda è: hanno veramente spostato tutto sulla ricerca in ottica 2020 o sono arrivati in fondo a quel che si poteva arrivare?
E la seconda domanda è: il fatto di aver attinto a piene mani dal progetto 2020 è un vantaggio in casa Ferrari per essere riusciti ad anticipare le valutazioni in pista o è un problema perchè sottrae tempo alla ricerca pura in ottica 2020?
Ci son 4 possibili risultati...
Una cosa è certa: la Ferrari deve ancora recuperare qualcosa sul fronte gestione gomme, ma sa già partire avanti.
La Mercedes deve recuperare qualche decina di CV in Q per tornare a partire davanti o hai voglia a sperare di vincere per cagate degli avversari... Sul fronte efficienza aerodinamica complessiva non mi aspetto miracoli da qui all'anno prossimo.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri