Risultati da 1 a 10 di 1823

Discussione: Juventus 2020-2021

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Burrasca L'avatar di Cris1981
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Venaria
    Messaggi
    5,358
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Juventus 2020-2021

    Mah, da quanto leggo la vicenda come detto ha radici non proprio giovani. Si parla di febbraio (p.s. ma Suarez a febbraio che pensava della sua esperienza al Barcellona? chissà).
    Se stanno a lì ad indagare da mesi viene inizialmente da chiedersi cosa c'azzecchi esattamente Suarez per almeno una bella fetta della storia.
    Si parla solo di lui e non del resto.

    Suarez fa l'esame il 17 pomeriggio, giovedì scorso, e nemmeno cinque giorni dopo è già deflagrata la bombazza?
    Ammazza che velocità e che agilità.
    Tanto di cappello.
    Girasse sempre tutto così nel nostro paesello staremmo più comodi tutti.

    Logica dice che è la punta dell' iceberg di un qualcosa che già esisteva. Ma la logica è un 5%, il restante 95% è retorica.

    È da quando sono nato che la questione degli esami e delle spintarelle annesse aleggia. Ci hanno anche fatto puntate in TV mi pare delle Iene.
    Tanto per dire che non si scopre poi granché.
    Vox populi, vox Dei.

    Non mi sorprende l'ondata di disgusto conseguente attuale, in queste situazioni emergono tutti i santerelli che non sospettavano affatto e che ora possono sfogare gli istinti repressi. Figuratevi, lo sappiamo tutti come funziona.
    E non fuziona così solo da noi comunque, questo va detto. Anche all'estero sono dei fuoriclasse del settore.
    Era scontato accadesse e siamo solo all'inizio.

    Questo esame B1 sembrava non facile e non facile neppure per un italiano mediamente preparato.
    Ora..un calciatore uruguaiano famoso che sa giocare molto bene a pallone e che guadagna molto ma, molto probabilmente, non ha una preparazione propria di livello alto in nemmeno un'ora passa un esame molto articolato, fa la foto di rito, ripiglia il suo aereo e se ne va.
    Occorreva una indagine per certificare che in fondo non è la normalità tutto questo?
    Tutti noi (noi inteso come normali cittadini italiani) dobbiamo fare dei documenti, passare dagli uffici e scontrarci con la burocrazia.
    E si sbuffa.

    Qui vedi uno straniero che in "trenta secondi" sistema la pratica.
    Le domande te le fai ma alla fine come miliardi altre volte spesso quel che ti viene da dire è "sappiamo come funziona".
    Non facciamo le verginelle.
    Era ovvio che sarebbe stato un esame per modo di dire.
    Il modus operandi di questo Paese su certe cose e con certe persone è palese da decenni, non è roba che nasce in due ore.
    Sì bello scandalo, siam tutti d'accordo.
    A parte un post della Crocerossa Ambrosiana su Twitter non ho letto poi molte altre prese di posizione scandalizzate il 17 pomeriggio.
    Oggi trovarne uno non scandalizzato è molto più difficile.
    Com'è che funge? a corrente alternata?

    Mi piacerebbe, ci dovrebbe piacere, sapere molto altro oltre alla faccenda specifica di Suarez. Ma ora il nebbione a lui legato coprirà tutto il resto.
    Mediaticamente ci sta, aspettiamo pazienti.
    Che forse a noi cittadini italiani "normali" dovrebbe anche fregare qualcosa di più.
    Perchè magari un figlio deve fare degli esami di lingua straniera e non sono passeggiate come ben noto.
    L'indagine deve portare a qualcosa di utile per il Paese, per migliorare il sistema.

    Non solo per buttare fango sulla Juve, ammesso e non concesso che poi l'indagine trovi qualcosa di concreto che riguardi il club o suoi esponenti.
    Al momento non è così.


    Certo se poi la storia mediaticamente finirà lì capite anche che un paio di sospiri seguiranno e arriverà anche la chiosa finale: "ma va là...si sta solo perdendo tempo".
    Ad oggi voi pensate che la cosa si tradurrà in esami sempre corretti, solari?
    Che l'Italia diventerà il posto della legalità e della purezza procedurale?

    Sperarlo non fa male alla salute, ovviamente. Attivarsi per migliorare le cose...chapeau a chi è animato da tanta passione.
    Crederci davvero è altra faccenda.
    Io non ci credo, lo dico in tutta franchezza.

    Una volta che il nebbione Suarez sarà passato si spera resti qualcosa di concreto su tutto il resto.
    Ma ho l'impressione che molte cose resteranno com'erano esaurita la grancassa mediatica del fatto.
    Non per essere negativo...ma perché sono banalmente italiano.
    Pregi, tanti, e difetti, tanti, li conosco come molti di voi.

    Ora è il momento dei minus habens scandalizzati.
    È il momento della ricreazione, godetevela.
    Ultima modifica di Cris1981; 22/09/2020 alle 12:07
    Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •