Eh, vedi tu: Federer assente dalla Davis per tutto il 2015
Insomma, aveva un certo appeal anche 10 anni fa la Davis...Non è stata una decisione particolarmente difficile – ammette il campione elvetico – Dopo averla vinta, ho pensato di fare soltanto quello che davvero mi va, per essere onesto![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Perché della Davis non gli frega un emerito c.....ehm, nulla, come a tutti i top player e come anche a qualunque "rincalzo" (vorrei essere un rincalzo...) se, di punto in bianco, iniziasse a competere seriamente per masters 1000, finals e slam, potendosi così sottrarre al ricatto più o meno velato e tacito della propria federazione nazionale. Gli altri hanno altre nazionalità, in paesi dove non si sollevano tutte queste questioni; al nostro, ahimé, è toccata quella italiana.
Beninteso, date le discussioni che leggo: gli è toccata la nazionalità italiana, anche se idealmente ne volesse un'altra di origine (d'altronde, anche io vorrei essere nato altrove e non in Italia, e non parlo neanche tedesco).
Andrebbe detto ciò anche all'avanguardia (presunta, sedicente) del giornalismo nostrano, perché Vespa lo conosciamo da tempo, ma a un certo Gramellini, editorialista del Corriere, andrebbe ricordato che i nomi degli altoatesini li italianizzavano i fascisti - in epoche buie - e che si chiama Jannik, non Gianni. Posso? Posso: idiota. Ancor più idiota dato il clima politico corrente, e mi fermo perché altrimenti violiamo le regole del forum.
Il Caffe di Massimo Gramellini | Gianni, che dolor | Corriere.it
Per Mattarella, diciamo che è l'unica obiezione accettabile (ma non è accettabile strumentalizzarla oggi, la Davis semplicemente non gli interessa in generale; repetita iuvant: non interessa a nessuno dei top, specie dopo averla vinta) fermo restando che nel 2023 ci andò serenamente. Poteva andarci anche nel 2025? Sì.
Ma diciamo anche: poteva esserci un alto rappresentante delle istituzioni (non certo meno di Mattarella o della Meloni) nella finale di Wimbledon 2025? Sì, ancor più sì, considerando che il tennis è uno degli sport più seguiti al mondo e la finale di Wimbledon, determinatosi come il primo Wimbledon mai vinto da un italiano, è del tutto paragonabile alla finale dei mondiali di calcio. Se era una vendetta, è ben riuscita e ora nessuna delle due parti avrà più alibi, fermo restando che continuo a ritenere la mancanza di un presidente a Wimbledon in occasione del primo successo di un italiano come un fatto molto più grave.
Ultima modifica di inocs; 24/10/2025 alle 08:26
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
ah invece tu sei stato educatissimo partendo con "ma ci siete mai andati a Vipiteno?" come per dire: la smettete di dire cassate?
e invece le hai dette tu e quando uno lo mette nero su bianco diventa maleducato.
alle volte basta semplicemente dire: ok, ho sbagliato.
Si vis pacem, para bellum.
Il punto non è mica "perchè sì". Il punto è "perchè no".
Gli infortuni capitano continuamente. La maggior parte sono non gravi e lo stesso Sinner quest'anno ne ha avuti un paio.
A volte sono gravi. A volte sono talmente gravi da pregiudicare le carriere.
E quando sei un professionista dello sport la tua carriera non dura 35 anni o 40 anni; ergo la devi preservare in modo da massimizzarne durata ed efficacia in quei pochi anni in cui la affronti.
E francamente 2 coppe Davis vinte in 2 anni, che continuano ad essere il doppio della storia tennistica italiana, son più che sufficiente ad avere lasciato la sua impronta indelebile e non rischiare infortuni gravi a 3 giorni dalle ATP finals.
"Dovresti" farlo e soprattutto "dovresti farlo sempre" chi lo stabilisce e, soprattutto, perchè?
Ma gli spagnoli hanno rotto così tanto le balle a Alcaraz quando non c'è andato? O gli svizzeri a Federer? O i Serbi a Djokovic (e sì che Djokovic uscite nazionaliste ne ha fatte)? O gli americani a Sampras o Agassi? Ma quando mai!
Siamo un Paese in cui ognuno se può fotte non solo lo Stato, ma pure il vicino di casa, ma in compenso Sinner deve diventare l'alfiere in servizio permanente effettivo d'a Nazzzzione (semicit.).
Beh sì, a parte averle fatto vincere giusto le ultime 2 coppe di fila.
E comunque anche fosse è in ottima compagnia di tutte le grandi star della storia recente, quindi è il caso di farsene una ragione.
E ricordarsi sempre di Oscar Wilde.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
ma infatti la chiave di lettura giusta è proprio questa.
è andato alla Davis perché voleva vincerla e rivincerla, una volta fatto gliene frega il giusto.
di certo non ha un patriottismo come dire... innatonei confronti dello stato Italiano ma anche chissenefrega.
è sbagliato attaccarlo a tutti i costi così come difenderlo nell'indifendibile.
a lui frega relativamente della bandiera, non ha un particolare attaccamento, e ci sta anche, bisogna però rendersene conto e non sostenere a spada tratta il contrario perché si fa il ruolo delle groupieo, pur di sostenerlo, inventarsi robe del tipo che a in Alto Adige sono nazionalisti e patriottici
PS: ho cancellato la parte del post in cui facevi i paragoni con altri tennisti di altre nazioni, è moralmente giusto dire che sono totalmente d'accordo con te. sono professionisti prima di tutto, finito il discorso.
poi ognuno ha i suoi valori, c'è chi è spiccatamente attaccato alla bandiera (o si mostra tale) e chi gliene frega poco. in una nazione come la nostra strapparsi i capelli se un giocatore di qualsiasi sport non gliene frega un tubo è ipocrita visto che 9/10 se possono fregare il prossimo (leggasi: stato) lo fanno senza pensarci due volte.
Si vis pacem, para bellum.
Sinner non si tocca, e altre perle di chi si indigna se Briatore risiede a Montecarlo - Linkiesta.it
Ah il fisco
La gente compresi i giornalisti non si rendono conto che è come lanciarsi a parlare di fisica nucleare senza sapere cosa è un elettrone
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Alcaraz fuori al primo turno del 1000 di Parigi per mano di Norrie. Ormai è in vacanza il ragazzo....
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Segnalibri