In effetti se ci avesse pensato un po' prima... Invece arriva al momento della staccata in modo "normale"; peraltro più avanti secondo me di quanto fosse LH a Silverstone.
Gliene basta vincere una su 3 se nelle altre arriva 2°.
E cambiare una PU non garantisce di arrivare 2°.
Quanto alla manovra se MV fosse rimasto in pista niente da dire: anzi... Avesse dato un colpo all'avversario (che si ostina a tentare all'esterno del miglior staccatore oggi presente in F1...) ci stava pure. Ma per resistere è finito 20 m nella via di fuga e da qui ci stava anche la penalizzazione.
Quanto a penalizzazioni mi ha incuriositò quella inflitta a Tsunoda; sia chiaro: per un vecchio come me abituato a come si correva una volta è giusto così. Ma tutte le menate introdotte in anni recenti sugli spazi da lasciare e altre vaccate (perchè per me sono tali) associate che fine hanno fatto?
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
C'ho la falla nel cervello
D’accordo su Tsunoda. Mio figlio mi ha detto “ma gli è andato addosso!” Io gli ho risposto “e bhe ma se entri così in una curva te la cerchi, comunque sarà incidente di gara”.
E invece…
Era solo un’influenza. Andava tutto bene.
Si però checcazz... LH si è beccato una media (una media eh) di 4/10 a giro per tutto il primo stint in Messico e le prestazioni erano equilibrate.
Estiquatsi allora ieri Mercedes aveva giusto un lieve vantaggio...
Come fecero nel 2019 basta presentarsi con dati (e qualche dritta di qualche gola profonda) che dimostrino che c'è qualcosa che non va.
La specifica 3 dei motori Mercedes e Honda dava per Mercedes un vantaggio di una decina di CV.
Ieri LH ha montato un motore nuovo che deve fare 4 sabati e domeniche, 1500 km a star larghi, la metà di un motore normale.
MV è al 5° GP e ne deve fare altri 3.
Questo da solo mette in condizione Mercedes di poter spingere quel motore ben oltre i limiti normali. Quanto? Boh... Di certo fino all'anno scorso la differenza tra le mappature spinte da Q e quelle "normali" che si usavano nel resto del weekend era evidente.
In una pista di 4 km con un rettilineo in salita da più di un km (e un'altro a seguire...) con DRS la differenza si vede tutta.
Sarà così anche nei prossimi GP o qui hanno spinto oltre il ragionevole visto che partivano dietro? Ai posteri...
Il dente avvelenato di solito si ha con chi viene beccato a rubare non con chi lo "denuncia"...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Gli 0.2 mm sono una dichiarazione di Totone che non trova riscontro in nessun documento ufficiale.
Peraltro visto come fanno a misurare mi sa che 0.2 mm sono sotto alla sensibilità dello strumento di un ordine di grandezza.
Non mi preoccuperei più di tanto: i motori della prossima stagione dovranno nuovamente fare 7/8 gare, non 4.
Oddio... Honda quest'anno è arrivata ai livelli di Mercedes (per un certo periodo del campionato c'è anche stato chi ha detto "meglio di").
Ferrari è quasi ai livelli con l'ultima novità "elettrica" nonostante abbia perso 2 anni.
Insomma... La convergenza c'è (Renault esclusa).
Peraltro considerato quanti tecnici ex-Mercedes ha assunto RBR le gole profonde non dovrebbero mancargli...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ferrari, parlando di 2018 e 2019, è stata battuta e strapazzata da Mercedes anche quando non solo i motori andavano uguale, ma pure quando avevano un netto vantaggio di potenza.
Quest'anno con Honda e Mercedes lì lì basta vedere chi vince dove vince dai dati telemetrici che vengono regolarmente postati: arriva prima chi va più forte in curva. Il motore fa la differenza quando in tutte le curve si va uguale, cioè mai. E di sicuro non fa la differenza quando si parla di 10 CV se non sei, forse, a Monza.
Ergo... Io continuo a chiedermi come si possa parlare di motori quando in una gara come quella di ieri (o del Messico) si finisce a un minuto in gara.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri