Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Gut ieri totalmente ingiocabile. É scesa in modalità "o la va o la spacca", non avendo nulla da perdere. Coppa globale ormai andata, le era rimasta solo questa coppa di specialità da vincere, in una stagione dove le era riuscita una sola vittoria nonostante tanti piazzamenti. Ha deciso che o stravinceva oppure cadeva secondo me
Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
E si mette in saccoccia anche il Gigante, sicuramente la più grande sciatrice italiana di sempre.
Progetto fantasioso…
Stagione probabilmente irripetibile
Grandissima Fede
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
e la Brignone ce la siamo giocata...
con quello che ha rotto, alla sua età (34), difficile possa mai tornare ad altissimi livelli.
non so se avete visto il video con ripresa frontale.... se siete deboli di cuore e di stomaco, evitate.
io ho fatto un infortunio simile (lei ha rotto un solo crociato ma ha disintegrato le teste di tibia, perone e femore), ho rotto tutti i legamenti e i menischi (aspirati tutti) con gamba che si è piegata al contrario. proprio ora cominciano gli acciacchi (sono a rischio artrosi a 33 anni). inutile dire che la gamba non è mai tornata quella di prima. per un mediocre come me va bene lo stesso, a quei livelli è davvero dura. il mio fisio mi ha detto che secondo lui non potrà più raggiungere i livelli a cui ci ha abituati. se lo fa, è un miracolo e benvenga.
più che altro viene da chiedersi che bisogno c'era di disputare gli assoluti dopo che hai dominato in CDM, assoluti a Moena (bassa altitudine) ai primi di aprile... nemmeno un anno prima delle olimpiadi in casa... a 34 anni....
ok, sono gli assoluti, ma per una volta amen. andava lì, faceva presenza magari da apripista e stop.
da capire quanto fosse "obbligata" o quanto fosse sua volontà.
beh, poco importa, una medaglia (almeno una) che era praticamente sicura ce la siamo giocata. e temo che ci siamo giocati la sciatrice italiana più grande di tutti i tempi o poco ci manca.
forza tigre!
Si vis pacem, para bellum.
A posteriori i rimpianti sono tanti ma dopo tutto lei non si è mai infortunata seriamente e quindi non ha mai valutato la possibilità di saltare qualche gara, nemmeno queste inutili. Sul rientro la vedo dura, la presenza la farà probabilmente ma qui siamo di fronte a un fine carriera improvviso, né più né meno
Segnalibri