Ok, è stato in pista, è vero, però il punto fondamentale di un sorpasso ben calibrato è che deve riuscire anche se il tuo avversario non deve evitare all'ultimo un incidente, invece con Max è sempre così, prova in punti improbabili con manovre al limite delle leggi della fisica, e poi sono gli altri a dover evitare il contatto. È successo almeno tre o quattro volte in questo campionato e per me non è accettabile, non si può essere sempre e costantemente al limite del regolamento nel fare le proprie mosse.
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
E' l'ultima gara di campionato, avrebbe dovuto buttarsi fuori strada per Ham che tra l'altro ha una macchina superiore?
Vada per gli altri episodi, in cui va evidentemente fuori pista, ma in questo caso io non ci vedo nulla di male.
Poi ognuno può avere le sue interpretazioni, ma per me una manovra non è pericolosa se:
- non c'è alcuna situazione di potenziale pericolo
- se anche c'è, l'altro se ne è accorto
E invece c'è, perchè se Hamilton non avesse sterzato per evitare l'incidente, si sarebbero scrociati. Poi Hamilton è stato pollo a lasciare la porta aperta, è vero, ma qui stavamo ragionando sull'incidente in sè e per sè, a prescindere da cosa c'è stato prima o dopo: il regolamento dice che il pilota che subendo la manovra di sorpasso, deve lasciare lo spazio al pilota dietro, nel caso in cui l'asse anteriore della macchina dietro sia pari all'asse posteriore della macchina davanti.
Ecco, anche questa regola però deve essere interpretata cum grano salis, cioè, non è che ti deve legittimare a fare delle staccate della morte per poter dire "sono di fianco eh, ci sono", devi dare il tempo al pilota davanti di poter reagire alla tua staccata, sennò buonanotte, e Verstappen ha chiaramente mancato il punto di corda, costringendo Hamilton al lungo se non voleva causare un incidente.
Inoltre Verstappen non era primo, quindi non c'era nessuna posizione da restituire.
Per me è una situazione da 50 e 50, non si fa nulla e credo sia stato giusto così.
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Infatti ho scritto il punto 2: posto che la situazione di potenziale pericolo c'è, si deve valutare se l'altro si è accorto e nel caso prendere le dovute decisioni in caso di collisione.
Trovo per questo pericolosa sul serio la manovra di Jeddah e non questa, perchè stavolta Ham se ne era accorto e non sarebbe mai successo nulla al 100%, mentre a Jeddah, dove Ves è stato osannato, nessuno si era accorto di lui e l'incidente ci sarebbe stato al 100% se qualcosa fosse andato di poco diversamente.
La punizione per Ham comunque sarebbe stata necessaria per avere guadagnato dal taglio della curva: è uscito a +1,6 s da Ves, dai, è patetico.
Stessa porcata di Messico 2016.
Assolutamente, Sergio Perez riscattata un'intera carriera, quasi coetaneo di Lewis e per 2 giri l'ha contrastato fino alla fine! 2 giri interi, sembrava Netflix pure quella lotta.
Come ha staccato ed inseguito bene e come ha rilanciato Max, sebbene solo per scena, visto che la Mercedes restava inarrivabile con Lewis a guidarla.
Assolutamente, sto rivalutando l'operato di Perez.
Lewis s'era un po' adagiato sugli allori già con questa partenza a razzo, power-unit strizzata.
E invece a 5 giri dalla fine la Safety Car e l'enorme errore strategico di muretto Mercedes che si conferma meno intelligente e scaltra nell'uso delle regole e nelle strategie rispetto al muretto RedBull, che effettivamente meritava il campionato quest'anno, anche quello costruttori, non fosse stata per l'escalation di migliorie in AMG - seppur sospetta.
Dovesse la FIA usare ingerenze forti nel verdetto finale 2021 morirebbe qui la F1.
Assolutamente: è da capire quanti milioni la AMG abbia investito dalle sue vincite milionarie negli ultimi 8 anni in analisti di dati e lobbysti di giudici di gara magari anche
Ci sono evidenti demeriti nelle strategie Mercedes durante l'intero anno.
Motivo in più per non aver meritato il campionato piloti quest'anno.
Che la FIA operi male è dall'era ibrida, dall'acquisizione di Liberty Media.
Succederà qualcosa, sicuramente il tribunale internazionale elaborerà una sentenza che però non andrà ad inficiare il risultato di gare una più intensa dell'altra.
Io sono stato contento dell'ingresso di Perez in Red Bull, è un pilota con le contropalle!
Oggi ha dato vita ad una chicca di difesa, pensa che ha rallentato di 8 SECONDI Hamilton. 8 SECONDI. E in maniera pulita, nessuna irregolarità. Un capolavoro davvero! Lo ricorderò come una delle più belle imprese agonistiche da quando seguo la F1.
Non è la prima volta che si difende come un leone da Hamilton: ho appena riscoperto la sua difesa in Turchia su Ham, magistrale; non dimentichiamo il Brasile, quando ha risuperato Hamilton!
WATCH: Hamilton and Perez dice in epic mid-race duel in 2021 Turkish GP | Formula 1(R)
Voglio criticare la gestione della F1, un teatrino che questa stagione, assieme alle vette esaltanti della lotta Ham-Ves, ha raggiunto anche il fondo del barile per quanto riguarda le regole.
E' da un po' di anni, da quando la gestione è di Liberty Media, che reputo ci sia stato uno scadimento di tutto l'apparato. Mi riferisco a SC messe a volte a cavolo, situazioni confuse, tutto il finale di questi ultimi GP.
Spero si riprenda, più che F1 sembrava un film, e non è un complimento nell'accezione che ne sto intendendo io...
Io stasera ho una sensazione di pienezza...questa stagione mi è piaciuta tantissimo.
Forse è la più bella e soddisfacente che ricordi dai tempi del titolo di Kimi.
Tante cose sono successe, tanta lotta, colpi bassi, critiche, sospetti, reclami...se uno ci pensa è stata una annata piena, totale.
Le regole calpestate?
Capisco perfettamente...ma il risultato finale è stato qualcosa di anomalo per pathos.
Forse nemmeno in un film.
Un giorno è possibile ne faranno uno, il copione è spettacolare.
Non so quante volte altre volte ricapiterà di avere due piloti a pari punti all'ultima che si giocano il titolo all'ultimo giro.
Se è stato voluto...beh sono stati anche bravi a regalarcelo.
Ci voleva tanta fortuna per vedere un copione simile.
Dal punto di vista tecnico è stata una lotta impressionante, due realtà che hanno dato tutto per sopravanzarsi.
La Mercedes ad un certo punto ha spento il cervello ed ha dato fondo a tutto quella che poteva e si è visto.
Mi chiedo se questo genere di sforzo avrà anche dei riflessi sulla prossima stagione.
Perché è chiaro che verso la fine del campionato hanno raschiato il fondo del barile trovando prestazione da chissà dove.
Ma dubito sia stato uno sforzo che risulterà indolore.
Di certo reagiranno in maniera rabbiosa.
La Red Bull è stata tenuta in piedi dal suo pilota.
Hanno provato con assetti da qualifica per dare la possibilità a Max di fare a botte in gara nelle poche occasioni rimaste.
Ma avevano bisogno di un miracoletto.
Son contento abbiano vinto, penso sia meritato perché hanno saputo andare oltre un limite.
Anche della correttezza.
Ma penso anche sia l'unico modo al mondo per battere Mercedes.
Per cui tanto di cappello per averci creduto davvero e non solo a parole.
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Segnalibri