
Originariamente Scritto da
FunMBnel
Mica tanto...

Le prestazioni della Ferrari ne risentono meno perchè la Ferrari comincia a saltare "dopo", ovvero a velocità più alta.
Il che vuol dire che appena frenano sono già in assetto costante per affrontare la successiva curva, cosa che alla Mercedes si vedeva ad occhio che non succedeva per esempio nella S veloce in Australia.
E questo costringe i piloti a rallentare prima e a far le curve a velocità più basse.
Fosse solo un problema di frequenza metterebbero un cuscino sotto il sedere.
Questa è una possibilità.
L'altra è che non riuscendo a capire come limitarlo giocando con i fattori non limitanti in termini prestazionali son costretti ad alzare più degli altri e quindi perdere maggior prestazione (cosa che per esempio era chiaramente visibile a Jeddah; e quando le cose si vedono "a occhio" sono decisamente macroscopiche).
Ma adesso cambia tutto. Forse già a Miami......................

Mercedes targeting Miami for critical F1 upgrades
Segnalibri