D'accordo. Con "questa macchina" intendevo dire che su certe piste dovevamo sfruttarne appieno le caratteristiche per portare punti in cascina. E già due zeri per me sono troppi. Sapevamo sin dai test che è ben piantata a terra, che gira bene nello stretto ma è un camion in rettilineo. Puoi sì migliorare, ma il cx è il cx e se hai la pancia non potrai mai correre come un keniano, anche se ti alleni 4 volte al giorno![]()
Era solo un’influenza. Andava tutto bene.
Beh, se è una media delle gare disputate direi che la classifica parla.
Se è un'istantanea secondo me possiamo parlarne.
Bahrain è stata equilibrata (anche se oramai era indirizzata).
Australia non è stata equilibrata: per percorrere la stessa strada di CL MV avrebbe avuto bisogno di un minuto in più.
Beh... Mica detto... Se il meglio lo dà con un assetto che a uno non piace c'è poco da fare: quello bisogna seguire.
Come detto a Barcellona Ferrari ha potuto usare un'ala posteriore un pelino meno carica di quella di RBR e questo chiaramente va a vantaggio della VMax: se diminuisci la sezione frontale la resistenza cala.
Da vedere se l'upgrade portato ne farà una regola o se è stata una situazione contingente (magari pure dettata da una T ambientale venusiana...). Sta di fatto che Barcellona => Upgrade => Meno ala => Performance e usura gomme di nuovo al top. E da qui si parte.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ricordo che c'è un altro GP imminente![]()
Alessandro Tarable
Avatar: 09/08/2017, supercella su Tronzano Vercellese (VC)
Segnalibri