Ferrero:
Exor indica Gianluca Ferrero come nuovo presidente della Juventus. ll manager prenderà il posto di Andrea Agnelli, dimessosi ieri insieme al resto del cda dopo le inchieste di Consob e Procura sui conti del club. La nomina sarà effettiva il 18 gennaio 2023, quando è in programma l’assemblea dei soci per l’elezione del nuovo cda.
Chi è Gianluca Ferrero
Come anticipato da questo giornale, la scelta di Exor è caduta su un manager non appartenente alla famiglia Agnelli-Elkann, anche per dare un segnale di discontinuità al mercato rispetto alla precedente gestione. Nato a Torino nel 1963, Ferrero è laureato in Economia e Commercio nel 1988. Dal 1989 è iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino e dal 1995 è iscritto al Registro dei Revisori Legali. È inoltre Consulente Tecnico del Giudice presso il medesimo Tribunale. È Presidente del Collegio Sindacale di Fincantieri, Luigi Lavazza, Biotronik Italia, Praxi Intellectual Property, P. Fiduciaria, Emilio Lavazza, Gedi Gruppo Editoriale, Nuo. e Lifenet. Ricopre la carica di Sindaco effettivo in Fenera Holding. È Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione della Banca del Piemonte e componente del Consiglio di Amministrazione di Italia Independent Group, di LOL e di Pygar.
Cosa farà Ferrero
Ferrero dovrà anzitutto dipanare la matassa contabile che rischia di creare non pochi grattacapi giudiziari al club. Dovrà poi avviare il percorso di riequilibrio dei bilanci del club, pericolosamente vicino a un nuovo aumento di capitale a neanche un anno dall’ultimo da 400 milioni. Dovrà infine decidere sulla sorte della Superlega, il torneo dei top club europei a lungo inseguito da Andrea Agnelli
È chiaro che ad altre società verrà sempre perdonato tutto, perché comunque c'è "la Juventus che fa peggio " . Anche se dopo il 2006 uscirono magagne belle toste su questi altri club (anche prima del 2006 a dir la verità). Queste altre società non vennero punite un po' perché alcuni reati contestati vennero depenalizzati, un po' x alcune prescrizioni, un po' perché quel sistema di potere in mano ad altri che si era creato dopo calciopoli riuscì a difendersi in tutte le sedi.
Un'eventuale inchiesta su plusvalenze gonfiate non avrà mai lo stesso risalto che a Torino, a meno che la Juve non venga definitivamente distrutta: questo poi sposterà l'attenzione su altri che non dovrebbero neanche giocare la serie A o addirittura scomparire, ma che si sono salvati grazie ad una certa magnanimità nei loro confronti. E potrei citare alcuni esempi
L'archiviazione sul piano sportivo è già avvenuta non solo per la juve ma per altre 10 società. Tuttavia la pesante stangata sportiva avviene nel momento in cui le irregolarità contabili siano servite x l'iscrizione al campionato. Essendo impossibile per la giustizia sportiva contestare il valore "gonfiato " dato ad alcuni giocatori (cosa che in molti fanno) per far quadrare i bilanci
Guardate..cambieranno tante cose ma di una cosa sono abbastanza convinto: sul tema Superlega non credo cambierà qualcosa come intenzioni, pensiero e concetto.
Lo stesso Elkann in merito ha sempre detto di essere totalmente sulla linea adottata.
disdire è l’unica cosa che conta
serie B.....
Dormi tranquillo..
disdire è l’unica cosa che conta
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
il problema è che useranno il metodo (già utilizzato) di "punirne uno per educarne cento"....
Alcune considerazioni sparse:
- la Juventus del dimissionario CDA ha forzato la mano per arrivare più in alto laddove regolarmente stanno tutte le top di Europa (Barca- PSG, Real, Manchester City e United etc etc ). Se tu che sei una società importante per arrivare ancora più in alto "deragli" gli altri che stanno lì come fanno?
- In logica di quanto scritto sopra il sistema calcio legato ai soli soldi e non agli investimenti è un dramma enorme.
nel ventennio 1983-2003 15 vincitori diversi
nel ventennio successivo 7
Questo per dire che cosa?
Che è diventato uno sport per pochi dove non esiste il progetto sportivo ma solo ed esclusivamente il bilancio e i soldi (enormi) che lo alimentano.....
Sport che è diventato una monnezza da tempo
Poi spero che la Juventus venga equamente sanzionata laddove ci fossero irregolarità ma è un sistema a morire il cui specchio è che giochiamo i Mondiali in Qatar di una qualità ridicola e che l'Italia è 12 anni che non vi partecipa....
Che lavoro![]()
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Segnalibri