A livello tecnico in questo momento non sto capendo nulla, quindi bisogna aspettare i primi movimenti di mercato.
Sul discorso diritto sportivo e diritto "ordinario" abbiamo già dato...
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Teoricamente i primi movimenti dovrebbero essere le cessioni necessarie entro il 30 giugno per rientrare nel pareggio fra entrate e uscite richiesto dalla UEFA sennò poi ci scatta pure la seconda rata della multa per violazione del settlement agreement che sarebbe congelata proprio a patto di rispettare i paletti della UEFA, anzi se non si rientra mi sa scattano pure limitazioni al numero di giocatori tesserabili o pure peggio (il Milan qualche anno fa mi ricordo rinunciò volontariamente al posto in Europa League per non avere limitazioni al mercato). Il problema però è quello che dicevo sopra, chi si vende? Che poi anche se la sfangassimo per questo bilancio il settlement agreement è quadriennale quindi bisogna continuare a tenere in pareggio entrate ed uscite quindi se non c'è nessuno da vendere dopo il 30 giugno non si può manco spendere sul mercato (anzi si parte già in deficit e in necessità di vendere perché il 1° luglio scatta l'obbligo di Locatelli e al solito scatteranno bonus vari che ci piace tanto mettere...). Io comunue mi aspetto veramente il minimo essenziale sul mercato in entrata, quindi gente di rientro, qualche scarto a zero (quelli buoni che comunque ci sono tanto non si beccan mai...) e massimo massimo un acquisto non troppo dispendioso che se son vere le voci da Roma potrebbe essere Milinkovic o forse Frattesi se il Sassuolo non ci prende per il collo come con Locatelli...
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Ma mi spieghi come fanno le big europee a rispettare questi accordi?![]()
Disdire è l’unica cosa che conta
Se intendi il settlement agreement delle big europee ce l'ha solo il PSG e con accordo fatto a settembre come noi (loro pure messi peggio perché hanno avuto già 10 milioni di multa su questo bilancio + 55 congelati contro i nostri 3,5 + 19,5) quindi si vedrà a luglio quando ci saranno le udienze se ha rispettato i paletti. Gli altri in qualche modo sono tutti dentro i limiti del fair play finanziario, ripeto in qualche modo, penso per esempio al Barça che ha venduto perfino il 25% di diritti TV per 50 anni la scorsa estate, poi certo se hai il ricco scemo che ripiana o lo sceicco che ha aziende di stato che fanno contratti di sponsorizzazione fuori mercato è facile starci dentro e farla franca.
Comunque andando a rivedere ho letto una cosa che mi ero scordato, in tutto ciò alla chiusura dell'accordo, quindi stagione 2025-2026 ci deve essere il pareggio di bilancio effettivo, per noi è tremenda questa visto le perdite su cui viaggiamo e la perdita dei soldi della Champions. Tra l'altro quell'anno mi pare entri in vigore pure la regola sulle spese non oltre il 70% dei ricavi, questa però vale per tutti perché fa parte del nuovo FFP.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Segnalibri