Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
So che hai ragione tu, ma non so se avrei resistito al posto del direttore della gds...
Ma il neretto come dire... JA è stato un mezzo pilota. Sarà stato simpatico e benvoluto e meglio 1 Alesi che 1000 Schumacher () e capitato in Ferrari in uno dei periodi peggiori della sua storia, ma resta un mezzo pilota nel contesto della di F1. Uno che ha perso una gara clamorosa per sfiga vincendone di rimbalzo una per clamoroso culo.
Uno degli hype meno giustificati della storia.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Alesi con la Tyrrell ha fatto gran belle gare (a punti al debutto nel 1989, poi Phoenix 1990) e idem con la Ferrari; non ha certo sifgurato nel confronto con Prost nel 1991 e anche in Ferrari mi sembra che rispetto a Berger abbia fatto vedere cose nettamente migliori. Poi certo non è stato un fenomeno, ma ha sempre tenuto il piede giù e dato il 100% ad ogni gara
E negli anni 90, se escludiamo Mansell Senna Prost Schumacher e Hakkinen (Piquet lo considero pilota degli anni '80) faccio tanta fatica a trovarne di migliori. Non un campione, ma sicuramente un ottimo pilota
Beh ma che la rosa sia un giornale più di gossip che sportivo lo si sapeva già da mo'
E poi, articoli clickbait così non le fanno altro che bene.
"Non importa come, basta che se ne parli" si dice...
Poi ragazzi, Alesi è francese, vi aspettate stile dai francesi?![]()
Oddio... Nel '91 ha fatto meno di 2/3 dei punti di Prost (che ha fatto 2 gare in meno, tra parentesi...) e l'unica gare decente della Ferrari ha visto Prost (che non era certo più quello dell'84-'88) protagonista e non Alesi.
Nel '90 a Phoenix invece avrei tanto voluto scambiare Alesi e Senna sulle rispettive macchine per vedere se il risultato sarebbe cambiato...
Nel '93 non giudico nè Alesi nè Berger per carità di patria.
Nel '94 Berger ha fatto quasi il doppio dei punti di Alesi vincendo l'unica gara.
Nel '95 fece un po' meglio Alesi.
E parliamo di Berger, ovvero un #2.
Tenere sempre giù il 100% non è sintomo di particolare furbizia. Specie quando oltre in gara lo fai nei test, magari di gomme. Chiedere all'ing. Mazzola per chiarimenti (in particolare quella volta che al terzo rientro consecutivo ai box con gomme bruciate dopo pochi giri gli diede un pugno sul casco)
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Nel 1991 Prost 34 punti e Alesi 21, erano punteggi diversi ma non mi sembra una dèbacle clamorosa, specie considerando che si parlava di Alain Prost, uno dei piloti più forti in assoluto...e Prost è stato licenziato ad 1 gara dalla fine e non 2. Se non altro Alesi non si è ritirato da solo sull'erba della Rivazza nel giro di ricognizione
Nel 1994, se consideriamo che Alesi ha avuto 5 ritiri consecutivi (e 7 totali) e 2 gare le ha saltate per infortunio...
Nel 1995 è arrivato davanti a Berger nonostante abbia avuto sempre più ritiri
Poi Massimo, nessuno sta dicendo che fosse un pilota fortissimo, ci mancherebbe altro!! Su questo sono assolutamente d'accordo con te!!!
Ma che l'articolo della Gazzetta lo faccia passare come un Katayama/Verstappen/Mazzacane/Diniz/Badoer/Zanardi qualunque (e potrei andare avanti per ore e ore a scrivere nomi) questa è proprio disinformazione. E ovviamente il signor Stefano Barigelli, per scrivere frasi del genere, immagino abbia guidato in vita sua una Ferrari F1 e abbia vinto almeno 1 gran premio. Ah no??
Vero... Solo alla Tosa pochi giri dopo.
E io ero lì, con il fango fin sopra le orecchie (ancora ne trovo...).
Le immagini della gara furono eloquenti: il tentativo (velleitario) di sorpasso, la curva con le braccia alzate e dopo pochi secondi tutte le braccia che passano da alzate a mimare un "vaff".
Beh quello no dai. Ha solo scritto (concordo sull'inelegante) che non ha mai vinto una fava e se si parla di F1, ovviamente, mi pare che sia poco contestabile.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Andera Agnello non cià un cazzo da fare. Chissà mai che non lo spediscano in Ferrari
Ah no, non avrà tempo perché lo passerà in Tribunale![]()
Solo due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, riguardo l’universo ho ancora dei dubbi…
Segnalibri