Pagina 113 di 121 PrimaPrima ... 1363103111112113114115 ... UltimaUltima
Risultati da 1,121 a 1,130 di 1261

Discussione: F1 2023

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,992
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2023

    Fossi in Leclerc, ci fosse anche solo una minima possibilità di avere un volante decente, andrei di corsa.
    Progetto fantasioso…

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,306
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Fossi in Leclerc, ci fosse anche solo una minima possibilità di avere un volante decente, andrei di corsa.
    razionalmente forse si.

    poi il mondo è pieno di uomini che amano la propria donna e non la cambierebbero mai con una più figa, anche se effettivamente non è un gran chè e lo fanno incazz... ogni giorno.

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,195
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2023

    Citazione Originariamente Scritto da mky Visualizza Messaggio
    razionalmente forse si.

    poi il mondo è pieno di uomini che amano la propria donna e non la cambierebbero mai con una più figa, anche se effettivamente non è un gran chè e lo fanno incazz... ogni giorno.
    Non voglio entrare in un ginepraio, ma spesso il motivo è che la più figa è solo più figa.
    Poi ognuno fa le sue valutazioni, magari CL non ha davvero altre chance e "piutost che nient l'è mej piutost"

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2023

    È da qualche mese che scrivo poco perché c'è poco da scrivere se non qualche piccola news al sabato o la disfatta Red Bull a Singapore; perché diciamocelo sono i bibitari ad aver fatto schifo e non gli altri ad aver trovato il weekend magico

    Tuttavia ringrazio di avere Sky perché dopo parecchi lustri in cui ogni gara che ho visto l'ho guardata dal primo all'ultimo giro, diciamo dal periodo Schumacher in poi, quest'anno è oggettivamente imbarazzante anche per un appassionato riuscire a seguire un GP nella sua interezza senza mandare (ogni tanto) avanti F1 2023

  5. #5
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Iceman84 Visualizza Messaggio
    È da qualche mese che scrivo poco perché c'è poco da scrivere se non qualche piccola news al sabato o la disfatta Red Bull a Singapore; perché diciamocelo sono i bibitari ad aver fatto schifo e non gli altri ad aver trovato il weekend magico

    Tuttavia ringrazio di avere Sky perché dopo parecchi lustri in cui ogni gara che ho visto l'ho guardata dal primo all'ultimo giro, diciamo dal periodo Schumacher in poi, quest'anno è oggettivamente imbarazzante anche per un appassionato riuscire a seguire un GP nella sua interezza senza mandare (ogni tanto) avanti F1 2023
    Per chi non è tifoso di Max (o pochi anni fa di Lewis) riconosco che bisogna avere una certa dedizione.
    Vale anche per buona parte del periodo MS, ma oramai son passati 20 anni... La memoria stempera...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2023

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Per chi non è tifoso di Max (o pochi anni fa di Lewis) riconosco che bisogna avere una certa dedizione.
    Vale anche per buona parte del periodo MS, ma oramai son passati 20 anni... La memoria stempera...
    Sono d'accordo, anche se nell'epopea rosso-teutonica gli anni davvero noiosi furono circa 3 su 11, certamente non confrontabile al dominio grigio e/o bibitaro

    Oltretutto 25 anni fa regnava ancora un po' di incertezza dovuta all'affidabilità che, se si esclude la rossa attuale, direi sia ormai un lontano ricordo
    Ultima modifica di Iceman84; 09/11/2023 alle 22:30

  7. #7
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2023

    Tutto colpa della Ferrari : loro furono i pionieri della super-affidabilità iniziata proprio nel periodo del loro dominio (il mondiale 2000 lo vinsero per quello fondamentalmente).
    E l'affidabilità è indubbio che abbia tolto variabilità vendo a mancare i "colpi a sorpresa".
    Ma qui è evidente che non si torna indietro.
    Specie in presenza di sistemi di punteggio che ancora premiamo più l'affidabilità della prestazione.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2023

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Tutto colpa della Ferrari : loro furono i pionieri della super-affidabilità iniziata proprio nel periodo del loro dominio (il mondiale 2000 lo vinsero per quello fondamentalmente).
    E l'affidabilità è indubbio che abbia tolto variabilità vendo a mancare i "colpi a sorpresa".
    Ma qui è evidente che non si torna indietro.
    Specie in presenza di sistemi di punteggio che ancora premiamo più l'affidabilità della prestazione.
    No dai che il mondiale 2000 sia stato vinto per l'affidabilità direi proprio di no, di MH ricordo il ritiro in Australia, Brasile e USA (in quel momento era primo, secondo e secondo) oltre ad un problemino a Monaco; per quanto riguarda MS invece ci fu un problemino in Spagna e 2 ritiri a Monaco e Francia (ed in entrambi i casa era primo)

    Va bene che MH ebbe un ritiro in più ma nel mondiale il distacco fu di quasi 20 punti a fronte dei 10 a vittoria...se poi aggiungiamo anche i 2 ritiri per incidente del tedesco contro gli zero del finlandese direi che non si possa proprio parlare di mondiale deciso per l'affidabilità.

    Che nella memoria rimanga più vivo il ritiro di MH ad Indianapolis perché fu la terzultima gara è un conto, ma nel complesso il mondiale direi proprio sia stato assolutamente deciso in pista a motori rombanti e non certo fumanti

  9. #9
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Iceman84 Visualizza Messaggio
    No dai che il mondiale 2000 sia stato vinto per l'affidabilità direi proprio di no, di MH ricordo il ritiro in Australia, Brasile e USA (in quel momento era primo, secondo e secondo) oltre ad un problemino a Monaco; per quanto riguarda MS invece ci fu un problemino in Spagna e 2 ritiri a Monaco e Francia (ed in entrambi i casa era primo)

    Va bene che MH ebbe un ritiro in più ma nel mondiale il distacco fu di quasi 20 punti a fronte dei 10 a vittoria...se poi aggiungiamo anche i 2 ritiri per incidente del tedesco contro gli zero del finlandese direi che non si possa proprio parlare di mondiale deciso per l'affidabilità.

    Che nella memoria rimanga più vivo il ritiro di MH ad Indianapolis perché fu la terzultima gara è un conto, ma nel complesso il mondiale direi proprio sia stato assolutamente deciso in pista a motori rombanti e non certo fumanti
    Ammetto che mi ero dimenticato di Monaco, ma in Australia c'erano 2 McLaren davanti; in Brasile come sarebbe andata era tutto da dimostrare, ma al momento del ritiro Hakkinen era in testa e a parità di soste con MS (e giravano uguale: uno più leggero a gomme vecchie e l'altro più pesante a gomme nuove); in Francia invece MS era già dietro le McLaren visti i problemi di gomme.
    Se è vero che formalmente hai ragione dal punto di vista pratico i pesi furono decisamente differenti.
    Gli incidenti invece con il fattore affidabilità non c'entrano: quelli vanno sempre alla voce culo/sfiga o, nel caso peggiore, pirlaggine.

    2000 a parte comunque non credo si possa negare che in Ferrari in quegli anni fecero un lavoro sull'affidabilità migliore dei concorrenti (quantomeno dal '99).
    E' quindi un fatto che arrivarono per primi a capitalizzare su questo fattore. Fa abbastanza specie che in anni "recenti" non sia andata nello stesso modo.
    Resta da capire se la cosa è frutto del fatto che quando sei in rincorsa inevitabilmente rischi di più e quindi ogni tanto paghi o se si è perso qualcosa (e sarebbe più grave).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: F1 2023

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ammetto che mi ero dimenticato di Monaco, ma in Australia c'erano 2 McLaren davanti; in Brasile come sarebbe andata era tutto da dimostrare, ma al momento del ritiro Hakkinen era in testa e a parità di soste con MS (e giravano uguale: uno più leggero a gomme vecchie e l'altro più pesante a gomme nuove); in Francia invece MS era già dietro le McLaren visti i problemi di gomme.
    Se è vero che formalmente hai ragione dal punto di vista pratico i pesi furono decisamente differenti.
    Gli incidenti invece con il fattore affidabilità non c'entrano: quelli vanno sempre alla voce culo/sfiga o, nel caso peggiore, pirlaggine.

    2000 a parte comunque non credo si possa negare che in Ferrari in quegli anni fecero un lavoro sull'affidabilità migliore dei concorrenti (quantomeno dal '99).
    E' quindi un fatto che arrivarono per primi a capitalizzare su questo fattore. Fa abbastanza specie che in anni "recenti" non sia andata nello stesso modo.
    Resta da capire se la cosa è frutto del fatto che quando sei in rincorsa inevitabilmente rischi di più e quindi ogni tanto paghi o se si è perso qualcosa (e sarebbe più grave).
    No aspetta credo tu stia facendo un po' di confusione:

    - in Brasile MS era abbondantemente in testa e quando ha fatto la sosta aveva circa 20 secondi di vantaggio su MH e tornò in pista circa 10 secondi dietro, e quando MH si ritirò qualche giro dopo NON aveva ancora fatto la sosta per cui sì era ufficiosamente primo ma formalmente era di gran lunga secondo

    - in Francia invece MS iniziò ad avere problemi al motore e di gomme quando era in testa, tant'è che le due McLaren iniziarono a recuperare quando DC superò MS al tornantino Adelaide (con celebre dito medio qualche giro prima) ma ad ogni modo quando avvenne il ritiro vero e proprio MS era comunque ancora agevolmente davanti a MH ed entrambi avevano già effettuato la seconda e ultima sosta con il tedesco che aveva risolto il problema con il secondo treno di gomme non prestazionali...ammetto di aver sbagliato a scrivere nel post precedente che nel momento del ritiro era primo perché non consideravo DC, ma era comunque davanti a MH

    In soldoni MH perse 10 punti a Melbourne (anche se MS era bello rampante alle spalle delle due Mclaren), 6 in Brasile e 6 ad Indianapolis; MS ne perse 10 a Monaco e 6 in Francia; per contro MS ne guadagnò 6 in Australia (facciamo finta che nonostante fosse ataccato al sedere ed avendo più benzina sarebbe arrivato almeno davanti a DC, e qui mi fermo), poi ne guadagnò 0 in Brasile perché primo era e primo è finito, e ne guadagnò 0 in USA perché primo era e primo è finito ; MH ne guadagnò invece 1 a Monaco e 2 in Francia

    Quindi conti alla mano direi che la classifica sarebbe rimasta invariata, solo con 10 punti di distacco invece che 19 per cui no, non è stato un mondiale deciso dall'affidabilità F1 2023



    Per il resto sono d'accordo che la Ferrari fece un gran lavoro sull'affidabilità generale, ma è anche vero che quando hai vetture tipo la 2001, 2002 e la 2004 forse non hai nemmeno bisogno di spingere sempre a fondo e all'epoca si poteva cambiare tutti i pezzi che si voleva da un weekend all'altro...stesso discorso per la Mercedes 2014-2020 e la Red Bull 2022-23, quando guidi con il braccio fuori dal finestrino l'affidabilità migliora automaticamente ed esponenzialmente
    Ultima modifica di Iceman84; 10/11/2023 alle 10:42

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •