Macchina strepitosa questa RedBull, semplicemente meravigliosa.
Sul dritto è una cosa impressionante, trita tutto.
Verrà ricordato a lungo questo modello, penso le vincerà forse anche tutte se i due piloti collaborano.
Meglio del previsto la Aston Martin.
In curva gira bene, paga forse un po' in allungo.
Ma è buona cosa andare in curva.
Poi Mercedes terza forza, senza infamia e senza lode.
Per Ferrari solo pessime indicazioni.
Progetto di auto a mio modo di vedere insignificante.
Ha perso la caratteristica della versione precedente per cui era micidiale in qualifica e bene o male si difendeva in gara.
Questa è né carne né pesce, non eccelle in nulla.
Non fa lavorare bene le gomme soorattutto.
McLaren scandalosa... brutta roba davvero.
Per il resto GP soporifero salvato da quella SC di Stroll abbastanza insensata.
Stagione da sonno.
disdire è l’unica cosa che conta
Penso che stia per partire la mia disdetta a Sky........
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Ultimamente scrivo poco perché...c'è poco da scrivere
Nel 2020 c'è stata la stangata dell'accordo segreto FIA-Ferrari, quindi per i ben informati e tifosi di un certo livello (e non per quelli della domenica, anche se sono la maggior parte) si sapeva già a gennaio come sarebbe andata, poi il fattore Covid ci ha messo il carico da 11 spostando al 2022 il cambio regolamentare per cui il purgatorio è durato un anno in più......e vabbè.....ma quest'anno??? Dopo le basi buone, per non dire ottime, della macchina precedente penso fosse molto difficile un'involuzione del genere.
Qui siamo al livello del 2014, perfino la macchinacce 2005/2009/2011/2016 erano di gran lunga migliori
Macchina ai limiti del presentabile, specialmente pensando a dove erano l'anno scorso almeno fino a mezza stagione, salvo staccarsi poi dalla Red Bull solo perché "abbiamo capito in estate che il mondiale sarebbe stato impossibile per cui non abbiamo più investito 1 euro sulla macchina 2022 ma tutte le energie sono rivolte alla vettura 2023"
Ora, senza fare troppa dietrologia, la situazione attuale è l'ennesima dimostrazione del fallimento dell'autarchia binottiana e dei suoi fedelissimi scagnozzi; Vasseur ci mette la faccia nel 2023 pur sapendo che si è ritrovato a gestire una mer*a non sua, per le valutazioni sul suo operato bisogna "purtroppo" attendere il 2024
Ultima modifica di Iceman84; 20/03/2023 alle 09:04
Non condivido sulle RBR, c'è lo zampino dello sforamento da budget-cap e sicuramente qualche magheggio da "adesso che sono i primi sono i più odiati di tutti".
Valeva per Lewis nel 2017-2018.
Valeva per Vettel nel 2013.
Valeva per Michael nel 2003.
Unica cosa divertente: la maleducazione sportiva dei Verstappen la si vede nella stizza di Max che non era mica contento d'aver dovuto sforzarsi all'ultimo giro flexando un tempo delirante per prendersi il punticino in più per la classifica.
FIA merd*, come sempre e ancora di più: il rally amatori di Berbenno, o il revival della targa-Florio sono più seri e veloci nelle decisioni degli steward di gara rispetto a 'sta baracconata luccicante di aterosclerotici ciccioni miliardari.
Capisco comunque perché uno come Lando Norris abbia detto no ad offerte RBR e Mercedes nei passati anni: troppo stress. Se hai un low-profile non ti rovini la vita come Charles o Carlos troppe volte stan vivendo.
Vasseur è semplicemente irritato.
Vasseur sulla Ferrari in Arabia: "Inaccetabile questo passo, in gara non andiamo da nessuna parte" - YouTube
Dalla smorfia più tirata del solito direi che non ha fatto un affare a firmare, né ad abbandonare Alfa Romeo Sauber.
o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Dici?
Vedila così: dopo il 2019 hanno avuto 2 anni per lavorare al nuovo regolamento (mentre i rivali se le sono suonate fino a fine 2021); si presentano a inizio 2022 con la macchina più veloce e alla fine della stagione vincono 4 gare contro le 17 dei rivali.
Sicuro sicuro che non fosse prevedibile che a inizio 2023 andasse come a fine 2022?
Ecco sì: magari questo un commento lo meriterebbe...
Penso di poter quotare con pochissime riserve.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Intanto ho visto che la Ferrari di ieri come passo gara era più lenta di 6 decimi rispetto all’anno scorso in gara,se poi ritrovo il grafico lo posto.
Fossi Ferrari comunque sforerei il cost Cap e rifarei completamente la macchina come sta facendo Mercedes,alla fine se poi ti danno una misera multa di qualche milione ha senso farlo.
Comunque con le attuali regole credo che fino al 2026 sia quasi inutile farsi strane illusioni.
Qualcuno mi sa dire da che anno hanno levato i test durante la stagione?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri