Immaginati sopra un disclaimer tipo "non sanno di cosa parlano" e ti rilassi immediatamente.
C'è stato un momento in cui la versione B della Mercedes pareva dovesse arrivare prima se ti può consolare...
Considerato che dopo aver partorito un cesso nel 2022 e avendo insistito nel 2023 di sicuro non ha insegnato niente a loro.
Nel caso è il 1°.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Oddio... In Mercedes direi che lo hanno compreso abbastanza bene da Silverstone 2022 a vedere come la vettura si muoveva in pista.
E mi pare abbiano continuato a comprenderlo anche quest'anno.
Il vero problema è che se sicuramente un porpoising eccessivo non fa bene alla schiena dei piloti, dall'altra non mi pare abbia fatto troppi danni dal punto di vista prestazionale: in Ferrari saltavano parecchio lo scorso anno, ma nelle prime gare andavano anche più della RBR che era quella che già saltava meno di tutte.
E alla fine torniamo sempre lì: se una vettura è un cesso è un cesso anche se non salta. E se un cesso che non salta lo fai saltare resta un cesso.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Mmm...
L'anno scorso hanno portato quella brutta roba all'esordio e subito dopo hanno messo in cantiere la macchina nuova che è andata si meglio, ma non subito.
Quest'anno hanno portato una nuova macchina ma leggo di variazioni importanti anche su questo modello con tanto di ultimatum e presunti tali (quella faccenda di favorire Aston nel caso le cose andassero non tanto bene, mi sembra fuffa ma sai mai..)
Non siamo probabilmente sull'ordine di grandezza della revisione Ferrari ma resta il fatto che un conto è una evoluzione e un conto una variazione più sostanziale.
Per Ferrari è una sorta di stravolgimento (allegria, già si navigava nell'oro), per Mercedes ancora non è chiaro (almeno a me)...sarà qualcosa di meno grosso ma resta pur sempre una insoddisfazione latente del progetto partorito tra 2022 e inizio 2023 che porta ad un cambio.
Avanti così...
disdire è l’unica cosa che conta
mi hanno sempre detto che a pancia piena si ragiona meglio,
quelli della Red Bull hanno sforato il budget cap l'anno scorso con le spese per il catering, che a questo punto era di un'altro livello rispetto alla concorrenza....
Una lezione che insegna che non si deve mai lesinare sui bisogni primari dell'uomo.
A parte gli scherzi, il vantaggio accumulato l'anno scorso da RB ha portato un'onda lunga che si ripercuoterà alla stregua della Mercedes dell'era ibrida.
Se la federazione applica regole ridicole e poco ferree sperando che nei team ci siano solo chierichetti ubbidienti, allora se la sfanghi lei con le regole riviste per rivitalizzare lo spettacolo, perchè quelli che sono rimasti indietro, a questo punto, ci rimarranno per un bel pò.
L'anno scorso in Mercedes non hanno portato proprio niente di nuovo: con una macchina hanno esordito e con quella sono arrivati.
Lavorando su un concept che poi hanno portato avanti anche quest'anno per poi capire che non è all'altezza dopo averci sbattutto il muso per un campionato e un pezzettino...
Alonso ha chiaramente detto che come Aston Martin hanno chiesto a Mercedes un motore fatto diversamente per quest'anno e lo hanno ottenuto.
Che siano "preferiti" non lo so, ma di sicuro non sono ignorati, ecco.
Tutti hanno portato macchine nuove, ma la Mercedes 2023 esternamente è molto simile a quella 2022. Quello che non si vede sarà anche cambiato, ma mi pare non abbastanza o quantomeno non nella direzione giusta.
Ma poi chi l'ha detto? Perche l'unica dichiarazione ufficiale che ho sentito era del tipo "mo' si va avanti con questo, poi si vedrà".
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Voci.
Poi leggi questo...
Sky Sport F1 on Instagram: "" ̀, ' ̀ "
Cosa vi aspettate dalle Ferrari nell'#AustralianGP
Tutti gli orari e il programma completo nelle stories
#SkyMotori #F1 #Formula1 #AusGP"
Il gap che ha la Ferrari oggi da Red Bull penso sia più o meno evidente a tutti.
In gara forse non si è neppure ben capito quanto sia grosso perché quelli scemi non sono e se hanno - come hanno - un vantaggio enorme mica te lo sbattono tutto sul tavolo (o in pista).
Parlare di "tornare vicini" poi....è da vedere che significhi.
Perché la qualifica del Bahrain ha lasciato sperare non fossero distantissimi.
Salvo poi vedere una garail giorno dopo disastrosa come gap.
A me sembrano parole tanto per...però al netto di tante...resta il fatto che se dici che vuoi tornare vicino (e pensi al mondiale..), significa per deduzione che hanno in cantiere roba importante.
Il gap da chiudere è grosso d'altra parte e quello servirebbe.
disdire è l’unica cosa che conta
Tranquillo: a Imola Ferrari e Mercedes faranno a gara a chi ha portato più modifiche intanto che RBR farà un'altra doppietta.
Intanto a Melbourne si riparla di meteo, visto che venerdì dovrebbe piovere mentre sabato e domenica è meno probabile. T crescente nei giorni.
Quindi...
Pista da trazione, rear limited, problema per chi scalda troppo le gomme posteriori.
T bassa => vantaggio
Pista green => svantaggio
T crescente e simulazioni gara forse a rischio => svantaggio
Vediamo quale fattore peserà di più.
Melbourne 2022 fu, tocca usare il passato remoto, il punto più alto non solo del 2022 Ferrari, ma probabilmente degli ultimi 15 anni visto che per trovare una gara dominata in quel modo bisogna tornare al 2008. Pensare a come poi è andata avanti la stagione è incredibile...
Vediamo se riusciranno a ritrovare quell'assetto ideale in modo da tornare seconda forza.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Sconvolto dalla precisione della previsione...
Nella prima ora niente di nuovo salvo un discreto tempo di LH.
Nella seconda ora, anzi quarto d'ora, pure niente di nuovo (RBR di fatto non ha fatto in tempo a fare un giro decente) con un tempo veramente buono di GR su H.
Marc Gene ha professato grande ottimismo dicendo che Ferrari ha lavorato solo sulla gara e che progressi secondo lui si vedranno già da questo weekend.
In compenso ho sentito parlare di 22° e sole per domenica; oggi c'erano 25-26° sull'asfalto, con le T prevista domenica sarà ben oltre i 40°. Il che vuol dire che bisogna tarare alla grande il poco lavoro fatto oggi e che proseguirà sicuramente domani dove necessariamente dovranno provare anche carichi di benzina.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
CHI SI RIVEDE NEL PADDOCK:
![]()
o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.
Segnalibri