Unico lato positivo: gara in cui la Ferrari sembrava rinata.
2 bandiere rosse senza senso, la prima che svantaggia GR e CS.
tra l’altro non mi pare che in quei casi siano ripartiti con le posizioni precedenti allo stop.
se la gara riparte ed annuali il 57 giro, in teoria non dovresti neanche penalizzare CS (gli togli i punti dalla patente e stop).
l punti li togli solo se la gara riprende con lui terzo e Alonso undicesimo.
Inoltre con questa farsa hai palesemente avvantaggiato la Aston M e penalizzato Alpine e in parte Ferrari.
A mio avviso non hanno preso una decisione, che sia una, corretta
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Lo scorso anno avevano dominato.
oggi i primi tre hanno corso al risparmio per risparmiare le gomme.
CS ha faticato a staccare Gasly, anche se ha fatto bei sorpassi, pare evidente che oggi erano la quarta forza del mondiale.
Meglio sperare che gli aggiornamenti funzionino
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
In realtà non funziona proprio così: gli eventi che sono avvenuti nel giro sono comunque successi, ma per regolamento se il giro viene sospeso prima del taglio della linea che ne sancisce la fine la classifica valida resta quella dell’ultimo giro totalmente completato (in questo caso quello prima della bandiera rossa).
Io dico che avrebbero dovuto sospendere la gara dopo quella disastrosa ripartenza, così da farla finire con le classifiche prima della bandiera rossa ma dando comunque le penalità perché c’è stata la ripartenza.
Detto questo, la colpa di tutto è della direzione gara. Se dessero le bandiere rosse per fatti che davvero le meritano, e se non dessero ripartenza come l’acqua anche quando inutili, molti incidenti non accadrebbero.
Ha faticato perché la gomma di Sainz era più consumata per tutti i sorpassi e per l’aria sporca dietro a Gasly, inoltre non è la prima volta che il DRS (e in questo GP c’erano ben 4 zone DRS) permette ad una macchina appena superata di restare dietro attaccata per svariati giri anche se meno potente. Era successo pure a Jeddah tra Alonso e Perez, con Alonso che era rimasto per dieci giri sotto il secondo pur avendo una macchina oltre 1 secondo più lenta rispetto a Perez (mi si dirà che fosse Perez, ma in quel gran premio ha spinto).
Questo è sotto Liberty-Media.
Artificiosa pilotata competizione.
Per fortuna che ho dormito: mi ha sufficientemente irritato già solo il titolo dei giornali stamattina.
Carlo Sainz è furibondo, c'è chi parla di ricorsi.
Sui social è una vomitata anti F1-FIA ed abbonamenti vari.
Il vincitore di oggi non è il soldato-nazista-spietato-senza-anima Verstappen.
Ma la Safety Car.
Divertente notare come ad una delle tante partenze odierne Verstappen e Gasly fossero posizionati oltre la griglia ma zero penalty. Complimenti all'infarcitura di cazzate che propinano con questi go-kart da 5 metri.
o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.
Ripeto, lo scorso anno su questa pista la Ferrari aveva dominato, mentre oggi, anche se parsa in ripresa, era ugualmente quarta forza.
Senza incidenti, ritiri, ecc…. al massimo si poteva ambire a sesto e settimo posto (da valutare la posizione di Stroll).
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Ma sul fatto che la Ferrari sia morta ormai ci siamo.
Competerà con la Williams entro luglio-agosto.
Sul fatto che la giuria di gara manipoli artificiosamente la competizione per lo spettacolo, va malissimo:
@fia you have embarrassed yourselves today with @F1 What an unnecessary mess.Please remember everyone, this is a sport first and entertainment second, not the other way around.
- cit. Casey Stoner
o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.
Competizione ormai diventata una specie di wrestling su 4 ruote, poco da dire.
Buon per loro che comunque gli ascolti giustificani il tutto da vedere però quanto dura..![]()
E anche per quest'anno la top-pagliacciata ce la siamo levata.
Il problema è che siamo solo alla terza gara, per cui...
Leclerc sta pigliando la "sindrome" di Vettel.
Meglio vada via se non vuole bruciarsi (ha già cominciato).
La Ferrari è una brutta bestia e non è per tutti (quando poi si parla di un "Cavallino malato" è roba per pochissimi eletti).
Mercedes sorprendente, ha tenuto in vita il GP.
Aston buona terza forza.
McLaren mi sembra in ripresa, o magari era solo il circuito meno peggio.
Ultima modifica di Cris1981; 02/04/2023 alle 10:20
disdire è l’unica cosa che conta
Segnalibri