Non facciamo però un minestrone di tutto...
Che la F1 sia fuori controllo... Boh, sarà. Dal punto di vista finanziario non è mai stata in controllo come adesso. Durerà? Boh... Non ne ho idea, ma di certo non credo che questo sia il momento di criticare la gestione della FOA/FOM/ComeCazzSiChiamavisti i risultati.
"Nessuno vuol vedere macchine che girano per gli ingegneri" sarà brutale, ma è così, è sempre stato così e sempre sarà così. Piaccia o meno il pubblico è interessato alla competizione e non ai test altrimenti negli anni '80-'90 a Imola ci sarebbero stati gli spalti gremiti durante i test e non durante i GP.
Ma che non salti fuor che il povero Bianchi sia morto per questione di test o di assetti: il povero Bianchi è morto per una sfortunatissima combinazione dovuta a 2 errori.
Il primo fu quello di mandare trattori in pista con macchine che, pur sotto bandiera gialla, andavano a velocità di gara; il secondo, ahimè, fu un errore dello stesso Bianchi che perse il controllo della vettura andando a velocità più elevata di quello che le condizioni e le bandiere sventolate suggerivano/imponevano. Il che, prima che arrivi un fenomeno, non vuol dire che doveva crepare per questo.
Quell'incidente ha portato a 2 conseguenze:
1. quando ci sono trattori in giro in posizione pericolosa mo' si gira solo sotto SC o VSC
2. l'halo che anni dopo ha salvato la vita a Grosjean (Bahrain 2020?) e sicuramente evitato rogne a LH (Monza 2021).
Detto questo... "I giri per gl ingegneri" furono aboliti oramai quasi 3 lustri fa per risparmiare sui costi. Adesso esiste il BC che impone un limite assoluto. Ergo, my 2 cents, visto che esiste un superiore alle spese (tranne per il catering...) se uno preferisce girare in pista piuttosto che fare ore di galleria/CFD/simulatore faccia pure.
Quanto a MV sono 3 anni che vince, 2 in modo particolarmente comodo (ci metto anche il 2023 in anticipo...) quindi è normale che adesso sia lui il bersaglio di tutto. Che a volte sia simpatico come il proverbiale gatto attaccato alle gonadi è questione personale.
Ma per quanto riguarda il manico chi non lo riconosce o è ora che si dedichi al cricket oppure sta rosicando in modo devastante.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Io ero rimasto che la Honda si ritirava... Ma poi magari non si ritirava del tutto... In realtà si ritirava, ma lasciava motori e uomini nella fabbrica RBR.
Ma poi magari torna viste le nuove regole.
E mo' è pure fornitore ufficiale Aston Martin dal 2026.
Direi che non si ritira...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
allora posso parlare io
che a monza sono andato solo ed esclusivamente durante i test, bici alla mano, potengo girare tutte le zone del circuito ed evitando la ressa dei fine settimana
una goduria enorme
quanto al manico, io non dubito eh, ma se proprio devo associare un manico a quel soggetto mi viene in mente uno strumento nello specifico![]()
C'ho la falla nel cervello
Veniamo a Montecarlo.
I piloti e le scuderie coi team sono arrivati.
Le previsioni sono umide.
Sabato al 70% piogge pomeridiane diffuse.
Domenica incerta ancora, potrebbe non piovere in gara.
o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.
Ma io mica parlavo di goduria.
A me lo dici che nel '90 e nel '91 mi son fatto tutti i test che hanno corso a Imola?
Ma sta di fatto che io e te eravamo parte di poche centinaia o poche migliaia mentre nei weekend di gara si fanno le centinaia di migliaia.
MV sta tranquillamente nella ristrettissima cerchia di piloti che svettano inter-generazione.
La "sfiga" di tutti i piloti recenti è che il loro valore è oscurato da quello delle macchine che molto spesso si mostrano dominanti.
E valso per un sacco di anni di MS in Ferrari, di SV in RBR, di LH in Mercedes e adesso di nuovo di MV in RBR. Quando secondi nel mondiale arrivano i Barrichello, i Bottas o i Perez tu potrai anche essere un fenomeno, ma il valore della macchina nasconderà tutti i tuoi (eventuali) meriti. In compenso però le statistiche godono.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Prime immagini della Mercedes con veste aerodinamica modificata.
First images of Mercedes W14 F1 new upgrades appear
Molto più Aston-Martin il profilo laterale. Non si capisce, o almeno io non ho capito, come è fatta l'imboccatura: ero curioso di vedere se aveva lo svaso estremo della RBR o se c'è qualcosa di diverso; bisognerà aspettare di vederla montata o per intero.
Chiaramente sulla sospensione non mi esprimo: mi serve uno di quei disegnini colorati per bimbi delle elementari.
Il fondo per ora è off-limits.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Qualcosa di coloratoc'è già.
https://cdn-9.motorsport.com/images/...ension--1.webp
Decisamente cambiata la geometria con entrambi gli elementi incernierati decisamente più in alto sul telaio.
Non mi esprimo sulla meccanica per decenza, ma di certo in Mercedes stanno cercando di limitare il "dive" (leggasi l'abbassamento del muso) in frenata che ovviamente ha implicazioni negative sul fronte della stabilità aerodinamica.
Non che Monaco sia esattamente il contesto ideale in cui fare esperimenti aerodinamici, ma d'altra parte doveva esordire tutto a Imola, saltata per le ben note e tristi vicende.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
A me invece interessava soprattutto quella
Ovviamente per le differenze di dettaglio servono immagini e/o disegni più precisi però mi sembra che in questo caso la differenza sia abbastanza macroscopica. Dalle prime immagini infatti sembra che il braccio avanzato del triangolo superiore sia alzato al massimo di quanto permette il telaio tanto che è presente una certa curvatura verso il basso nel tratto iniziale, il lato posteriore del triangolo superiore invece è stato abbassato il più possibile. Queste modifiche vanno completamente incontro al concetto Red Bull (anti-dive estremizzato) e coinciderebbe con la volontà di migliorare la vettura anche in fase di frenata.
IMG_1579.jpgmercedes-w14-technical-detail-1.jpg
P.S comunque a quanto sembra il braccio posteriore del triangolo superiore è rimasto al suo posto, è stato solo quello anteriore ad essere rialzato impattando sul grado di anti-dive
Ultima modifica di Ale92; 25/05/2023 alle 17:16
Lavorato han lavorato.
Poi secondo me non cambierà una proverbiale beata m.... , ma magari nel giro di un paio di GP riescono a mettere il naso davanti all'Aston Martin...
Mercedes explains the six upgrades on its W14 F1 car
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri