Ecco infatti le ha cambiate prima di quelli con le rosse![]()
Solo due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, riguardo l’universo ho ancora dei dubbi…
Forse un meteorite
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Hard soft hard . Ma che strategia come appena partitocmq hanno cambiato tutto e sainz va più veloce
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Ver come ampiamente prevedibile davanti senza problemi gareggiando col gomito fuori dal finestrino. Mercedes ottima gara e doppio podio per loro, su questa pista si sono visti i miglioramenti per l'upgrade portato a Monaco. Aston un po' sottotono soprattutto con Alonso. Su Ferrari non dico nulla perché non mi piace infierire.
Alessandro Tarable
Leclerc che chiede le Soft e il box mette le Hard
Ferrari che sembra la Mercedes 2013, con la differenza che 3 gare i grigi le vinsero
Ma visto che sto paragonando la Mercedes 2013 e visto che si è appena corso a Barcellona, direi che un bel test segreto sulle gomme per la Ferrari non potrebbe che fare bene..magari con il casco di Genè per non destare sospetti
Premesso che MV oggi avrebbe potuto dare distacchi importanti a tutti, però va anche detto che LH se non fosse rimasto dietro a LS il primo stint e se GR non fosse partito da Girona sarebbero potuti arrivare anche sotto i 10 secondi
Sulla Ferrari invece niente da aggiungere, anche se a questo giro è in buona compagnia e cioè con l'Aston Martin: al contrario di quello che si pensi forse quella verde non è proprio un gran macchina, o meglio...meccanicamente è sicuramente ottima ma a livello aerodinamico direi che lasci un po' il tempo che trovi. Sicuramente la Ferrari fa schifo sotto entrambi gli aspetti e su questo non ci piove, inoltre la tanto attesa sospensione posteriore che avrebbe dovuto debuttare ad Imola non è arrivata nemmeno in Spagna perché al simulatore non dava i risultati attesi; al che mi faccio un paio di domande:
1. Ma che cavolo di simulatore hanno a Maranello se sono 15 anni che tutto quello che viene prodotto si rivela un cesso atomico? E dire che hanno effettuato anche un paio di aggiornamenti e cambi importanti negli ultimi anni
2. Se tutto quello che al simulatore sembra andare benone poi una volta montato in macchina si rivela uno schifo, non potrebbe valere la pena di provare a montare qualcosa che al simulatore non sembra granché e che magari si rivela molto meglio di quello che si pensava?
Ultima modifica di Iceman84; 04/06/2023 alle 20:18
Va radiato il team di F1.
Rifatto il casting per intero.
Vasseur ride troppo.
Finché l'accordo con FIA, F1 e Ferrari continuerà ad esistere il team rosso prenderà più soldi rispetto ai punteggi biechi che sta portando a casa per ogni campionato disarmante che sta scrivendo. La storia dell'accumulatore di sfiga stanno scrivendo, non è più un onore lavorare per il cavallino, è sangue quello. Il cavallo è pazzo e vedere Leclerc ed Albon 19 e 20esimi dai box è il futuro della scuderia gloriosa che fu di Maranello.
Alfa Romeo, Maserati e Ferrari, bruciate, bollite, basta.
Ma meglio così: 'ste padelle di monoposto -oltre ad esser proprio brutte- non raccontano più granché finché a martellare davanti c'è un altro solista. Cambia il colore della pelle e la caratura umana del pilota, non si sblocca il dominio brutale però.
Gare che ormai guardo ascoltando l'austriaco.
I commenti più assurdi sono:
- speriamo che non sia una gara noiosa anche per noi spettatori ma solo per Max
- davvero dispiace non vedere le Ferrari dove dovrebbero essere
- troppi sorpassi nelle retrovie: diventano inflazionati così, li vorremmo per il podio.
- tribune più vuote del solito (calo degli spettatori lì rispetto al 2022)
Poi però non si sprecano gli encomi alla precisione di Max, pure le battutine sui team-radio spavaldi con l'italo-inglese che comunica con Max da 6 anni ormai.
Che strazio.
o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.
Cominciamo con ciò che è cambiato pesantemente: il 2° arriva, toh, a 25".
E' vero che 8" LH li ha persi praticamente negli ultimi 3 giri.
E' vero che non è partito come poteva ed è rimasti invischiato (neanche tanto tempi alla mano...) nel traffico.
E' vero che alla fine quando sia lui che MV tentano il GPV (prima Max) la differenza è di "soli" 3/10.
Ma alla fine sono i soliti 25"...
Mercedes che si difende, al solito meglio in gara, diventando comoda seconda, almeno in questo tipo di pista: sfortuna vuole che questo sia anche il terreno di caccia ideale della RBR quindi la vedo malino (in termini di sfide puntuali, chiaramente; il campionato non si discute neanche in un consesso accademico...).
Sparisce l'Aston Martin, alla peggior gara dell'anno (viziata in parte da qualifiche oscene).
Della Ferrari cosa vuoi dire... Qualsiasi cosa sarebbe molto vicino al concetto classico di sparare sulla croce rossa. Anche loro finiscono davanti all'Aston Martin, ma mi pare che, al contrario della Mercedes, a oggi l'upgrade non abbia dato risultati in quello che è uno dei principali, se non il principale, problema della vettura: lenta sul passo gara e soprattutto clamorosamente inconsistente nel corso della gara stessa. La frustrazione di CL nelle interviste ha chiaramente superato il livello di guardia, anche se lui pesa le parole come un diplomatico.
In compenso i team radio nel corso del GP sono stati l'apoteosi della tristezza: leggere chiaramente tra le righe che con LH non ci sarebbe stata partita quando questo era ancora qualche secondo dietro CS è stato uno dei momenti più bassi della stagione...
E' un peccato che la RBR la guidi Max perchè nonostante tutto e nonostante la bomba che è la RB18, se la guidassero 2 scarsi come Perez si potrebbe persino giocare un po': ieri SP è arrivato dietro GR che partiva dietro di lui; è vero che tutto si è giocato in partenza (ottima quella di GR, normale quella di SP), però...
Ora si va in Canada che è pista veloce stop&go: conta molto più la potenza della percorrenza quindi mi aspetto che Ferrari in termini di prestazione pura vada meglio. Ma è anche pista che mette in difficoltà le posteriori, quindi è da capire lì come siamo messi (anche in casa Mercedes).
Il problema è che RBR non ha punti deboli e ha pure dalla sua la miglior velocità di punta.
Ergo se non diluvia (possibilmente solo su Max) mi sa che non ci sarà molto di cui parlare anche là...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Anche diluviasse non cambierebbe nulla. Anzi con il carico che genera RedBull rischierebbero di doppiare tutti. Ieri Leclerc si è salvato per un pelo.
Per quanto riguarda i piloti credo che in questi ultimi due gp si sia capito quanto (non) vale Perez e quanto sia diventato ancora più forte e maturo Verstappen.
Solo due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, riguardo l’universo ho ancora dei dubbi…
Segnalibri