Direi che non c'era modo migliore per Max di aggiudicarsi (di fatto anche se non matematicamente) il IV titolo: una di quelle gare che trasformano i campioni in leggende; come i Portogallo '85 di Senna, gli Spa '95 di Schumacher, le Suzuka '05 di Raikkonen (che ahimè leggenda non è diventato), i Silverstone '08 (o Brasile '21) di Hamilton.
C'è stata componente di fortuna? Sicuramente: la bandiera rossa in quel momento gli ha servito la vittoria su un piatto d'argento (e no... La questione della "scelta di star fuori" non regge; è scelta anche quella di entrare prima; e quale è quella giusta lo sai sempre e solo dopo), ma fin lì ci era arrivato "da solo".
A far da contraltare alla gara epocale di Max il disastro di Norris: vero che l'acqua rende tutto più aleatorio, ma partire 1° con il tuo avversario 15° (sì... Non ho scritto volutamente 17° perchè 2 davanti in griglia non c'erano...) è una condizione talmente ideale che non avrebbe manco potuto sperarla... E il risultato è una partenza in cui si fa fregare da Russell (e dietro il quale non riesce a combinare nulla per X mila giri); una seconda ripartenza in cui perde posizioni; e una ultima ripartenza con altre posizioni perse.
Passano i GP e gli anni, ma Norris rimane quello che lottava con Russell in F2 nel 2018; invito a guardare i risultati delle ultime 3 coppie di gare... Piede pesante, ma palle di burro su una duna in Mauritania...
Il buon Lando in carriera o avrà a disposizione una FW14B con compagno di squadra Mazzacane o alla fine vincerà gli stessi mondiali di Perez (quelli veri, non quelli previsti da suo padre...).
Prima gara bagnata su pista non facile ed ecco che tutti i nuovi fenomeni si ritrovano nella triste realtà: Bearman fa più km fuori pista che in pista; il fenomeno Colapinto (forte come Verstappen ha scritto non ricordo chi suo connazionale...) scassa 2 macchine in malo modo; poi ci sono le conferme... Stroll per esempio che si schianta nel giro di formazione, riesce a picchiare appena appena, resta su asfalto e riesce nell'impresa di insabbiarsi facendo manovra come nelle barzellette a elevata componente sessista sulle donne al volante... Secondo me la Vicky si è suicidata in diretta...
Ai danneggiatori seriali si sono aggiunti anche Sainz e Albon... Un weekend decisamente costoso per il circus anche se non ai livelli di Spa '98...
Ma nonostante tutte queste cialtronate la vera delusione del WE è stato nonno Hamilton: l'unico risultato "buono" ottenuto nel WE è stato vincere la guerra dei senili essendo finito (con tanto di sorpasso...) davanti a Alonso. Credo che sia la prima volta in carriera in cui fa così schifo sull'acqua; sicuramente non sente la vettura; sicuramente la testa è oramai in Ferrari; sicuramente (e giustamente, a scanso di equivoci) in Mercedes le maggiori attenzioni sono oramai su chi resta e non su chi se ne va; ma c'è un limite a tutto.
Per carità la storia non si cancella, e resterà una storia gigantesca per sempre; ma mi chiedo che senso abbia correre come stanno facendo 'sti 2...
Tra 3 settimane, poco più di 2 oramai, la Ferrari ha un bel colpo da assestare ai rivali in termini di costruttori; sarebbe il caso di approfittarne.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ma no dai!
Rimanendo in tempi abbastanza recenti e con tutti i distinguo del caso (ma nemmeno troppi) LH, volente o nolente, sta subendo lo stesso trattamento di Vettel in Ferrari nel 2020 e in Red Bull nel 2014, di Raikkonen in Ferrari nel 2008/09, di Alonso in McLaren nel 2007 o di Ricciardo in Red Bull nel 2018
Ultima modifica di Iceman84; 07/11/2024 alle 14:24
Si prospetta un gp combattuto. Verstappen festeggerà ma probabilmente dovrà sudarsela.
Se mi piace il ruolo del cacciatore e della lepre? Se c'è uno davanti è normale che gli altro lo inseguano. E' come il gioco di guardia e ladri, i ladri scappano e le guardie inseguono...
Non ho sottomano le statistiche ma mi sembra che da quando non gli hanno rinnovato il contratto Sainz in qualifica abbia spesso dato lezioni a Leclerc
Se mi piace il ruolo del cacciatore e della lepre? Se c'è uno davanti è normale che gli altro lo inseguano. E' come il gioco di guardia e ladri, i ladri scappano e le guardie inseguono...
Intendi da inizio campionato, visto che in Ferrari hanno ufficializzato LH il 1 febbraio?
Comunque siamo 13 a 8 per CL, poi ci sta che CS non essendo così forte in qualifica come il suo compagno quelle volte che sta davanti fa più "audience" e potrebbe fuorviare le statistiche generali (13-6 in gara)
Sicuramente mi impressiona di più il 17 a 5 in casa Mercedes, vuoi perché LH è sempre stato un bel manico in qualifica vuoi perché GR non sono ancora riuscito ad inquadrarlo del tutto (12 a 8 in gara, a riprova che nonno Luigi sa ancora guidare, specie perchè la track position in gara conta parecchio)
L’anno scorso?
Se mi piace il ruolo del cacciatore e della lepre? Se c'è uno davanti è normale che gli altro lo inseguano. E' come il gioco di guardia e ladri, i ladri scappano e le guardie inseguono...
Complimenti a Verstappen per il titolo 4 ma anche quest' anno ha corso senza rivali, lo testimonia il fatto di aver vinto una sola gara nelle ultime 12 e l' inconsistenza degli inseguitori Norris e Leclerq
Prossimo anno sarà finalmente un F1 combattuta , cmq speriamolo...
Rilevazioni dal 1999
Maltempo è quando non piove e non nevica....
Bravo a Vertappen, per me la sua stagione migliore.
Curioso di vedere se il prossimo sarà così combattuto oppure qualcuno andrà a dominare. Curioso anche di vedere Luigino in rosso
Se mi piace il ruolo del cacciatore e della lepre? Se c'è uno davanti è normale che gli altro lo inseguano. E' come il gioco di guardia e ladri, i ladri scappano e le guardie inseguono...
Segnalibri