Penso ci possano essere diversi punti di vista in base ai quali analizzare questo colpo di scena.
Lato Hamilton
- O ha perso la fiducia nel comparto tecnico della Mercedes oppure ha visto che lo svantaggio che hanno accumulato sarà difficilmente recuperabile prima del 2026
- il fatto che potesse avere un futuro da uomo immagine della Mercedes, dopo la fine della carriera in F1, sembra ormai abbandonato
- Andare in Ferrari potrebbe essere una scelta win-win in quanto non penso che prenderà meno soldi, e la possibilità di riportare il titolo a Maranello potrebbe valere il rischio (collegandosi quindi al punto 1)
Lato Ferrari
- Partendo dal presupposto che fino ad ora i piloti non sono mai stati il problema ma lo era la prestazione della vettura, la scelta di puntare sull'inglese potrebbe in qualche modo servire anche per aumentare l'attrattività della squadra. Penso che in molti vorrebbero avere la possibilità di lavorare con un 7 volte campione del mondo oltre alla possibilità che Lewis possa portarsi dietro qualche ingegnere oltre al know-how della squadra tedesca
- Non so quanto convenga avere nello stesso box due galli come Hamilton e Leclerc, se la macchina dovesse essere in qualche modo da mondiale credo che a più di qualcuno verranno i capelli bianchi
- Hamilton non mi sembra il tipo facile da gestire, soprattutto in gara e con le strategie (notoriamente il punto forte della Ferrari)
- A livello mediatico e di sponsor (anche lato stradale) sarà probabilmente una scelta vantaggiosa, anche se credo questo sia l'ultimo dei problemi della Ferrari
- Sainz comunque credo che per il 2024 darà comunque il suo contributo visto che deve garantirsi un posto per il 2025 da qualche altra parte anche se probabilmente ci sarà qualche frizione in più soprattutto con il compagno di squadra (relativamente poco importante se non c'è un campionato in ballo)
Lato Mercedes
- Sinceramente se fossi un tifoso Mercedes comincerei a preoccuparmi, non tanto per aver perso Hamilton ma per le cause di tale scelta. Ripetendo quanto detto in occasione dell'addio di Binotto, non te ne vai se pensi che stai lasciando una squadra che ha il potenziale per vincere
- Da valutare chi prenderà il posto dell'inglese, Sainz (che potrebbe comunque puntare a Audi) o Albon (che è comunque in orbita Mercedes). La sorpresa sarebbe Alonso anche se l'età non è dalla sua parte. Sempre se non si accontentano di puntare tutto su Russell scegliendo una seconda guida alla Perez
Segnalibri