Citazione Originariamente Scritto da Iceman84 Visualizza Messaggio
Secondo me, riferendosi a San Tommaso, bisogna proprio partire dalla base.

Il discorso "se non vedo non credo" che la Ferrari possa aprire un ciclo vincente solo perché c'è AN per me è già un passo avanti, io sono ancora fermo al "se non vedo non credo" che AN venga in Ferrari F1 2024 - Test prestagionali e campionatoF1 2024 - Test prestagionali e campionato

A parte tutto è ovvio che la Ferrari stia facendo carte false ed è la squadra al momento favorita, ma ci tengo a precisare un paio di cose:

- la Mercedes non starà a guardare, e una volta accettato di non poter arrivare a MV, perché come detto dal pilota olandese la macchina è troppo scarsa per poter essere presa in considerazione, potrebbe fiondarsi su AN per ripartire a sistemare la vettura e poi arrivare in un secondo momento a MV
- AN è talmente cotto e saturo che, viste le sue passioni extra-F1, potrebbe anche decidere di assentarsi per un paio di anni
- la RB 2024 ha ben poco di AN, e visto quanto è diversa nelle forme da quella 2023 non si può nemmeno dire che per i tecnici RB sia stato semplicemente un aggiornamento di quella precedente anzi Wachè ci ha proprio messo del suo...per cui occhio a vendere la pelle dell'orso (RB) prima che sia morto


Inoltre il talento di AN non si discute, però non è che abbia sempre fatto missili:
- le Williams 92-93 gran macchine nulla da dire, sospensioni attive che gli altri si sognavano, ma è coinciso anche con un drastico declino di McLaren e Ferrari
- nel 94-95 la Benetton, squadra di seconda fascia, è stata davanti e non di poco
- nel 96-97 la Williams non aveva rivali per i motivi che tutti sappiamo
- nel 98-99 grandi macchine della McLaren, però già nel 97 la McLaren era una signora macchina (vinse la gara di esordio) e il ruolo di AN è stato inesistente almeno fino a metà stagione, poi ovviamente ci ha messo del suo e ha ottimamizzato un già buono lavoro iniziale; giocandosi comunque il mondiale sempre all'ultima gara contro la Ferrari e il secondo anno contro un mezzo pilota
- dal 2000 al 2004 non ha visto palla
- nel 2005 la McLaren viaggiava forte ma era così estrema che rompeva tutto
- prima di vincere in Red Bull ci ha messo 5 anni, ma ci può anche stare se non fosse comunque che nel 2009 una banda di sconosciuti (si scherza) abbia fatto molto meglio di AN
- dal 2010 al 2013 niente da dire
- dal 2014 al 2020 non ha toccato palla, va bene i motori nuovi ma questa scusa può valere per i primi 2-3 anni non di più...vedasi Ferrari
- dal 2021 al 2023 anche qui niente da dire

Talento indiscutibile e progettista notevole, lungi da me criticarlo, sicuramente meglio averlo nella propria squadra che come avversario; però quello che dico è che in 35 anni di carriera ha vinto 13 mondiali piloti, di cui comunque la metà all'ultima gara...macchine ottime sì, ma così clamorosamente dominanti ne vedo 4-5 in 35 anni ecco
Quoto in toto ("t" minuscola, non maiuscola )
Che AN sia indiscutibilmente il miglior progettista degli ultimi 30+ anni direi che è fuori discussione.
Così come è fuori discussione il fatto che abbia fatto anche buchi nell'acqua (qualcuno si ricorda la McLaren del 2003? No? Neanch'io visto che in quel campionato corse la 2002 adattata perchè la 03 non vide mai la luce...). Ma anche questo fa parte del gioco. Neanche Colin Chapman ha sempre disegnato vetture vincenti.

Quello che mi ha sempre fatto ridere è che nel 2024 (ma anche il 2014 o il 2004 andrebbero bene) ancora giri la barzelletta dell'uomo magico che tutto sistema. Ma manco po' caz. Specie in strutture in cui lavorano centinaia di persone ognuna con specializzazione diversa.
Il grande merito di AN, oltre a quello di essere particolarmente brillante, nel caso di RBR è stato quello di aver organizzato un team di livello. E non a caso hai giustamente citato il tempo che ci è voluto per arrivarci.

Tutto questo per dire che in posizione di supermegaconsulente con la poltrona di pelle umana (come è stato in questi ultimi anni di RBR) per Ferrari va benissimo, anzi. Magari venisse. Ma bene bene che andasse i suoi contributi si vedrebbero dal 2026. Sperando che il motore della nuova formula non parta come quello del 2014 altrimenti manco Dio in persona basterebbe...