Infatti. A voler fare i fenomeni con 'ste barche e un alito di vento finisce così.
Bastava andare dall'altra parte che, per inciso, non è che fosse la parte sbagliata del campo, e la regata durava fino all'ultimo bordo...
Amen. Servirà da lezione.
L'unica cosa da evitare è di far la fine di New Zealand nella coppa del 2013...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ahi ahi
Se mi piace il ruolo del cacciatore e della lepre? Se c'è uno davanti è normale che gli altro lo inseguano. E' come il gioco di guardia e ladri, i ladri scappano e le guardie inseguono...
Mi sa che il fulmine era solo una prova generale...
Speriamo reiscano a ripararla e sia anche performante, ormai margini nulli.
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
La prima regata tra LR e AM è stata qualcosa di leggendario da guardare...di una difficoltà di intepretazione pazzesca.
Non credo di aver mai visto una roba simile.
Peccato perché sarebbe bastato poco per chiuderla anche lì..ma ci voleva anche fortuna. O almeno andarsela a cercare.
Sarà vela pure questa ma vedere le barche quasi andare in marcia inversa o orizzontali sul campo di regata almeno a me fa storcere il naso.
Si perde un po' il senso di "serietà" e dei valori. Mi sembra entri in gioco molto la fortuna o più del solito.
Ma d'altra parte la vela è anche questo e va accettato, vedi scelte e manovre dai migliori in situazioni davvero limite.
E come accaduto oggi è davvero eccezionale da osservare.
Gioco di sensibilità per non cadere dai foil, improvvisazione, idee...ma è andata male.
Non so però se dire che forse è meglio il danno sia emerso ora comunque. Sarei quasi tentato.
Certo si mette fortemente a repentaglio la corsa alla qualificazione, ma se il danno fosse arrivato magari più avanti nella finalissima non si sarebbero accorti del problema alla randa proprio contro ETNZ.
Si fa per parlare ovviamente, so che controllano le barche da cima a fondo in mille modi dopo ogni regata.
Però quanto successo oggi in teoria non doveva neppure capitare a leggere diversi illustri pareri...per cui dico meglio ora.
Ma serve davvero una riparazione lampo tipo kiwi di pochi giorni fa...
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
porca vacca, si sono infognati per bene.
Decisamente 2 regate gestite male + una rottura grave.
Stiamo regatando peggio di loro che di certo non tramanderanno questa serie ai nipoti. A meno che non la vincano da 0-4...
Gli inglesi invece chiudono la pratica, ma di sicuro senza impressionare particolarmente.
E infine sono più che d'accordo con @Cris1981 : va bene il campo di regata difficile, lo spettacolo e tutto il resto. Ma una roba dove su un lato ci sono 5 nodi e 100 m più avanti o a fianco ce ne sono 10 non è un campo di regata; è una roulette russa.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Sì ma infatti alcune ragate erano da sospendere, non so cosa dica il regolamento ma un salto di vento di 90° con differenze di velocità del 300% è un pò come fare un gp di f1 con la pista ghiacciata. Va bene un pò di spettacolo ed imprevedibilità ma così è uno schifo.
Speriamo oggi in condizioni regolari, se non facciamo errori dovremmo riuscire a portarla a casa, sempre che la barca sia apposto.
Se mi piace il ruolo del cacciatore e della lepre? Se c'è uno davanti è normale che gli altro lo inseguano. E' come il gioco di guardia e ladri, i ladri scappano e le guardie inseguono...
No, è peggio: è come averla ghiacciata in traiettoria e asciutta all'esterno; però solo nelle prime 2 curve: alla terza il ghiaccio e l'asfalto si scambiano posizione.
E il giro dopo la situazione è diversa dal giro prima e non sai dov'è il ghiaccio e dov'è l'asfalto..
Detto questo la prima regata dovevamo vincerla e l'abbiamo buttata a "quell'ultimo" orrendo giro di boa. E quando rompi hai sempre torto.
Comunque... Qualcuno ha visto il video della ripresa da bordo? Quando il carrello si rompe si sente praticamente un colpo di mortaio... Tanto per dare l'idea delle forze in gioco.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Con una regata normale e senza grossi "buchi" di vento LR asfalta male gli Americani.
Ora la finale vs Ineos Britannia
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
con condizioni di vento normale-continuo LR va di "motore" ed è sufficiente.
Sulla tattica e sulle partenze mi pare che bisogna studiare un po' di più per arrivare a giocarsela fino in fondo.
Segnalibri