Secondo me siamo al delirio di onnipotenza o quasi, come del resto confermano le sue parole post partita.
Domenica ero in vacanza in USA da un amico ed, ancora prima che iniziasse la partita, vedendo la formazione schierata titolare, avevo già capito perfettamente come andava a finire.
Nico e Koop titolari, nonostante ultimamente non riescano a cavare un ragno dal buco messi insieme; in difesa ha già scritto tutto Cris (e quoto in pieno). Yildiz, Conceicao, Vlahovic, Cambiaso, Gatti a marcire in panchina. Tutti i migliori in pratica, a parte Thuram.
Sei sotto di 2-0 dopo 45 minuti e sostituisci i difensori mettendone dentro altri due. E già qui si può chiudere con tutto il resto. Aldila di ogni altra considerazione, abbiamo le prove evidenti di uno scollamento generale tra i giocatori e l'allenatore.
Il tecnico, per l'appunto, ritiene di poter imporre dei personali diktat, forte dell'appoggio della proprietà, o almeno così dice. E del resto, essendo la stessa proprietà che non ha mosso un dito per difendere il proprio gioiello sia nel 2006 sia 2 anni fa, potrebbe pure starci.
In questo modo - tramite delle purghe staliniane per chi non è d'accordo con le sue visioni di gioco / idee (ammesso ne abbia per davvero) - si è inimicato una buona fetta dello spogliatoio, de facto spaccandolo e rendendo la situazione esplosiva.
E' palese che una bella fetta di squadra gli sta giocando contro. E qui si viene anche al secondo problema: la mancanza di un collante tra squadra e dirigenza, uno alla Nedved insomma, che riesca a gestire con polso queste situazioni.
Una società incompleta e nella gestione sportiva affidata a due soli uomini (Giuntoli e TM) i quali hanno come unico interesse quello di mantenere il fondoschiena ben saldo sulla sedia. E dunque si continua così: avanti a sbattere la testa contro il muro finchè non ce la rompiamo.
Qualcuno seriamente crede che si possa andare in Champions League con questo signore? Le ultime due partite hanno lanciato segnali inequivocabili. Se dall'alto qualcuno non provvederà ad un cambio quanto prima possibile, il delirio di onnipotenza di questo uomo e di chi lo protegge, continueranno a risucchiare in un buco nero la Juventus Football Club.
Contenti loro...
P.S.: Il Bologna di Thiago Motta targato 2023-24 aveva 2 punti in meno di adesso dopo le stesse giornate.
Meditate gente.![]()
Credo che prima voglia togliersi qualche sassolino a livello legale. Quando le sentenze lo avranno assolto da tutte le accuse costruite solo per affossare la Juventus tornerà.
E sarà quella la vera rivoluzione.
Nel frattempo dovremo galleggiare tra Eurolega, obbiettivi da quarti posti e semifinali di coppe italie![]()
Se mi piace il ruolo del cacciatore e della lepre? Se c'è uno davanti è normale che gli altro lo inseguano. E' come il gioco di guardia e ladri, i ladri scappano e le guardie inseguono...
L'altro giorno non avevo tempo di scrivere ma ho sentito due cose che secondo me rendono bene l'idea della situazione complessiva nella società, specie se messe insieme, la prima l'ha detta Oppini nel post partita su Italia 7, la seconda il giorno dopo Albanese su Sportitalia.
Oppini ha detto che persone che conosce all'interno dello spogliatoio gli hanno riferito che Giuntoli sono settimane che non rivolge la parola a Motta e durante la settimana non si vede mai alla Continassa e che ciò è coseguenza di un litigio he hanno avuto perché Giuntoli vorrebbe imporre la formazione per valorizzare chi ha preso e chi vuol vendere per fare plusvalenza e nel contempo mettere più in disparte chi deve essere riscattato così può chiedere lo sconto (per inciso ce lo vedo a trattare, Koopmeiners 60 milioni voleva l'Atalanta 60 milioni gli ha dato, Gonzalez 40 milioni voleva la Fiorentina 40 milioni gli ha dato, ancora non tutti ma è obbligo quindi il 1° luglio paga, un maestro della trattativa) e chi non vede come monetizzabile. Motta invece non ritiene la rosa adatta al suo gioco (ma si sapeva, io lo dico da luglio, solo Giuntoli se n'è fregato) e non trova funzionali manco gli acquisti e sostiene di fare quel che può con il materiale a disposizione.
Ora uno si domanda, come è possibile andare avanti così? E questo si capisce da quel che ha detto Albanese a Sportitalia, ovvero che fonti interne alla società gli hanno detto (premetto che dallo studio gli avevano chiesto del toto allenatore) che non esiste alcun nome perché non se ne parla nemmeno di cambiare allenatore e la dirigenza è più arrabbiata con Giuntoli che con Motta perché l'ha voluto lui il progetto, ha sperperato un capitale e non ha seguito le indicazioni che gli avevano dato in estate, come per esempio sbolognare Vlahovic che viene ritenuto insostenibile per le casse dalla dirigenza che lo voleva ceduto subito a inizio mercato non appena scattava l'aumento da 7,5 a 12 milioni. Dopo però ha aggiunto che al momento pure la dirigenza non può far nulla perché Elkann (che al momento è occupato con Stellantis) sta pensando di fare una ristrutturazione totale e vuol far decidere tutto alla nuova dirigenza quando sarà nominata per non farla trovare con un'area sportiva e tecnica non gradita ma fargli decidere da capo un progetto, cosa ragionevole, specie viste le finanze, ma rischiosa.
Penso che da queste due cose si capisca tanto, c'è una totale scollatura fra allenatore e area sportiva (che poi area sportiva per modo di dire visto che fa tutto Giuntoli) ma nessuno può far nulla perché pure la dirigenza è esautorata. Da un certo punto di vista è un bene se viene messa una nuova dirigenza (anche se la rivaluto se ce l'ha con Giuntoli, però troppo potere a Giuntoli gliel'hanno dato loro, eh...) che sia libera di scegliere con calma tutta l'area sportiva e tecnica, però così nei prossimi tre mesi rischia di essere una tragedia andare avanti.
L'altro giorno vedevo nel tunnel prima della partita c'era Palladino pareva Ronaldo prima dell'Atlético, li ha presi uno per uno e caricati e incitati, Motta testa bassa, mani in tasca, zitto e dimesso verso la panchina, durante la partita sempre seduto, due parole in croce al vice, manco un paio di indicazioni a chi entrava in campo, è palese che è il primo a non crederci. Nel dopo partita tra l'altro è venuto a parlare Giuntoli che non si vedeva da tempo perché ultimamente diserta il pre partita e pure lui mi pareva piuttosto dimesso, ha perso totalmente quell'arroganza che c'aveva nello spiegare quel che voleva lui (tipo il pippottone sugli infortuni), a momenti sembrava pure in palese difficoltà, quando ha confermato l'allenatore faceva proprio fatica a dirlo. C'è proprio è un disfacimento totale, proprietà impegnata in altro, dirigenza esautorata che sta per figura, area sportiva in mano a un uomo solo al comando che però non può far nulla, area tecnica che non crede a ciò che fa, giocatori immagino come stiano, ormai non rendono più manco i pochi che tiravano la carretta. Tra l'altro mi paiono tutti ammaccati pure fisicamente, tralasciando i rientri sempre ritardati vorrei capire pure i presunti sani come stanno, ho letto che nel ritiro della nazionale Gatti e Cambiaso li hanno messi a parte e sono in dubbio, segno che si portano dietro qualcosa anche se sulla carta sono disponibili, Cambiaso ormai è dalla botta alla caviglia di dicembre che c'ha qualcosa e non è più quello di prima. Non è un caso abbia buttato dentro Kalulu rientrato da poco, Veiga direttamente dal J|Medical e rimesso Kelly terzino sinistro dove è improponibile, è palese c'è qualcosa che non va a livello fisica, difatti anche quando uno dei nostri sta fuori senza apparente motivo quando torna fa sempre pietà.
Aggiungo un'ultima cosa, con l'Atalanta ci hanno rifilato 4 pere con noi che abbiamo dominato il possesso, domenica la Fiorentina tre tiri in porta di numero ha fatto e 3 pere, qui non ci mettono manco sotto, non sono gli altri che fanno il partitone, pure se giocano mediocremente si perde, io inizio seriamente ad aver paura che si possano perdere tutte se non cambia qualcosa, pure se si prende gol non c'è la minima reazione, si continua con il copione del possesso sterile a centrocampo o pure più indietro e avanti finché non si perde palla. Tra l'altro sembra quasi una pena del contrappasso che abbiamo preso gol da Mandragora che è prodotto nostro sacrificato come carne da plusvalenza (su assist di Fagioli oltretutto, che ci sta Giuntoli sia stato pure contento così lo riscattano), in una giornata poi in cui nel Bologna segna Orsolini (altra carne da plusvalenza), nel Genoa addirittura fa doppietta Miretti che dai noi non segnava manco con le mani, nel Venezia che ferma il Napoli fa un partitone Nicolussi Caviglia e mettiamoci pure il Flamengo di Danilo che vince il campionato carioca con pure Sandro, un altro che pareva uno scarpone vecchio da buttare, titolare.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Dal Mondiale si prenderà poco, i 50 milioni garantiti che pensavano di mettere in cassa sono un'utopia, la FIFA ha ricevuto offerte misere rispetto ai miliardi che pensava di fare sia come diritti televisivi che come sponsorizzazioni, leggevo che al massimo la quota fissa sarà sui 20 milioni, e se ci buttano fuori a pesci in faccia dubito si vada oltre, anzi mi sa che costerà pure parecchio la trasferta.
Se non si arriva quarti sarà un mix di smobilitazione totale e mancate conferme di chi non ha l'obbligo di riscatto, mi sa si salverà forse Kalulu che costa poco ma di sicuro Conceiçao, Veiga, Kolo Muani (che comunque a 50/60 milioni io non terrei a prescindere) si lasceranno andare. Comunque pure arrivando quarti mi sa Cambiaso, Mbangula, Gatti e forse pure Yldiz dovranno essere usati per far cassa, altrimenti il mercato non reggerebbe comunque, c'è troppo da pagare e poi le plusvalenze gli fanno comodo per gonfiare i ricavi e far sembrare i conti meno brutti di quel che in realtà sono, nella semestrale si è visto bene l'approccio, decine di milioni di plusvalenze e di nuovo debito per nascondere sotto al tappeto il disavanzo strutturale e mettere a bilancio un finto mini utile. E via finché regge il baraccone, sembra di essere tornati indietro al 2019.
L'unica cosa che ci può portare soldi, e strutturalmente, è trovare il benedetto sponsor di maglia, spero solo non si incaponiscono ad aspettare sperando che qualcuno gli dia più di 50 milioni come con Ronaldo perché sennò campa cavallo, e sarà lo stesso con Adidas quando scadrà il contratto di sponsorizzazione tecnica nel 2027. Magari non si tornerà al pre Ronaldo quando si prendeva solo 18 milioni da Jeep e 23 da Adidas ma vedo dura andare oltre i 30/35 milioni vedendo anche quanto prendono altre squadre.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Infatti la situazione economica della società non è proprio delle migliori.
Io ad inizio stagione, per ciò che riguarda il campo, ho pensato che ci fossero superiori solo Inter e Napoli. Ma la seconda delle due era solo perché ha Conte come allenatore, visto che la squadra partenopea l'anno scorso è arrivata quasi a metà classifica.
Invece altre squadre ci sono superiori e non per qualità dei singoli ma per "assemblaggio" squadra, diciamo così.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Segnalibri