
Originariamente Scritto da
FunMBnel
Sono d'accordo sul fatto che la McLaren sia stata sotto le attese.
Il commento più diffuso che ho letto in Australia è stato "it's all about tires". Insomma... Un po' più rigide, finestra allargata, ma alla fine far funzionare al meglio 'ste coperture è sempre impresa titatica anche per chi ha sicuramente, in questo momento, la miglior vettura. Sta F1 per chimici del rotolamento a me personalmente ha un po' rotto i maroni... Non si possono riavere le Bridgestone del 2010, quelle con cui potevi fare 3 GP di fila senza problemi e sempre con la stessa performance?
Detto questo buon passo avanti per la Rossa in una pista vera e caratterizzata da quello che doveva essere il suo punto debole: le curve a media velocità.
E sorpresa nella sorpresa quando il nonno si fida è ancora capace di tirar fuori buoni giri anche in Q (sempre che il tutto non sia figlio di un assetto un po' troppo spinto e non vada a finire che le gomme son cotte dopo 2 giri in gara...); non è un segreto che ritenga CL il miglior qualifier in griglia e metterlo dietro già alla seconda Q dà una certa soddisfazione.

Vedremo come andrà la seconda parte del weekend, quella che parte adesso e finisce prima della Q...
Altra cosa che mi fa molta impressione è quanto la RBR sia veloce nel dritto: si era già visto dai numeri in Australia, ma qui è stato ancora più evidente; magari MV ha fatto meglio l'ultimo rampino o la S che immette che nel rettilineo, ma è vero che LH ha perso meno di 1/10 dalla prima McLaren e quasi 2 da MV. Fortuna che non hanno più Newey perchè ricordo bene come sia finita nel '22...
Segnalibri