2003.
E fu un "gioco" più dovuto a carenze Ferrari in alcune piste (anche per questioni di gomme) che per meriti McLaren che corse con una vettura vecchia di un anno perchè la 2003 di Newey non toccò mai la pista (uno dei fallimenti più catastrofici della storia recente).
Comunque se si parla di piloti forti questi sono stati competitivi subito appena messe le chiappe su una vettura decente; di LH nel 2007 si è detto; MS appena ebbe la Benetton '94 lo abbiamo visto; Senna sulla Lotus '85 pure (per non parlare della McLaren '88 di fianco appena a Prost).
Ma infatti non ci penso neanche.
Solo Hamilton in realtà ha questo "privilegio".
Lo stesso MS "in tarda età" ha preso bastonate per 3 anni di fila dallo stesso Rosberg usato per sminuire LH, eppure ne è immune (in compenso alcuni irriducibili che lo consideravano scarso c'erano anche prima per cui...).
L'approccio di Rosberg è stato un po' estremo in senso opposto.
Ma d'altra parte se pensi di non averne più per fare altrettanto (parole sue), assieme a voci di qualche problema familiare, ha fatto benissimo a ritirarsi. Non farà comunque vita di povertà.
Sicuramente l'età pesa (e comunque la vettura da schiacciare sassi ce l'ha avuta "solo" per 8 anni, alcune in coabitazione con altre vetture decenti, penso al '17, '18 e '21); ma la coabitazione con NR ha imposto anche a lui dei compromessi; un po' meno con VB anche se ci sono stati momenti in cui si è ritrovato non esattamente con roba tarata su di lui (penso per esempio a inizio 2018).
Più che altro già in quel periodo LH mi è sembrato di quelli che se dovevano sbattersi oltre misura per cavare sangue da una vettura che comunque non garantiva il successo preferiva fare altro.
Ce ne sono stati tanti. Lauda era uno di questi: se la vettura non era "perfetta" secondo i suoi canoni non riusciva a tirar fuori il 100% nè dalla macchina nè da se stesso. Piquet era un altro.
Parlo dell'era "matura" ovviamente, non degli inizi quando erano tutti pazzi scatenati...
Se ricordo bene il GP del Messico era a fine stagione.
Tra il 1° e il 2° ballano 7 punti mancando 5 gare alla fine e dovendo recuperare 40 punti.
Se non vince deve sperare in roba tipo la partenza della sprint di Austin, ma non ci conterei troppo... Certo se ricapita si possono fare i conti.
Ma non oggi.
Va anche detto che a Piastri non serve. La matematica è dalla sua in tal senso. La McLaren non so...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Condivido quasi tutto quello che ha detto Massimo, dissento sul fatto che Alonso fosse più forte in Q che in gara perché in qualifica è sempre stato non dico una mezza pippa ma comunque 3/4 di pippa...a meno che Massimo non si riferisse al solo 2007 e su questo allora mi trova d'accordo, per via semplicemente del fatto che LH era ancora molto acerbo
Su MS si è già parlato più e più volte...basterebbe vedere solo cosa ha combinato con la Ferrari dal 1996 al 1999 per capire che tipo di pilota clamoroso è stato, e condivido che MV è quanto di più vicino/simile ci sia al tedesco
Per burian invece la prima gara vinta da MV su RBR è avvenuta a 19 anni (e non 17), dopo 2 anni di esperienza in TR; e oltre all'autoscontro Mercedes ricordiamoci che in quella gara la classifica normale avrebbe visto DR davanti a tutti se non fosse che hanno adottato per lui una tattica suicida (guarda caso) facendo fare all'australiano una sosta in più.
Piccolo consiglio personale: prima di autocelebrarsi come Nostradamus aspetterei la fine del campionato o quasi, parliamo di un pilota che è un fenomeno assoluto ma che comunque si trova terzo in classifica a 40 punti di distacco a 5 gare dal termine...meglio di 100 ma neanche così pochi come apparentemente possono sembrare; sul fatto che i due piloti McLaren si sarebbero rubati punti a vicenda mi verrebbe da dire "grazie al c...." o davvero pensavamo che uno avrebbe vinto ad oggi 16 gare contro le 3 dell'avversario? E dal momento che non si sta parlando di MV, MS o LH mi sembra scontato e sacrosanto che nell'arco di una stagione si sarebbero divisi la posta in palio
Ultima modifica di Iceman84; 22/10/2025 alle 15:39
Verstappen aveva 18 anni nel 2016, non 19. L'esperienza in TR è durata un anno, dal web leggo che è entrato appunto nel Marzo 2015, quindi un anno prima della sua vittoria avvenuta nel Maggio 2016.
Sulla "profezia", io non ho mai scritto che Verstappen avrebbe vinto, parlavo di campionato combattuto fino alla fine e per quanto mi riguarda essere arrivati allo scenario attuale è già averla vista avverata.
Non ho detto solo poi che si sarebbero rubati punti a vicenda, ho anche preso come si sarebbero comportati Piastri e Norris, il loro rendimento, la possibilità di un recupero delle altre scuderie e che Ferrari e Mercedes si sarebbero potuti infilare perchè non ce li vedevo i due McLaren fare doppiette ad ogni gara.
40 punti sembrano molti, ma Verstappen ne ha recuperati 23 solo questo weekend. Non sappiamo se avranno rotture i piloti McLaren, se faranno incidenti o verranno coinvolti in incidenti, tendo ad escluderlo da parte di Verstappen perchè guida tranquillo.
Hanno più da perdere loro, anche perchè il rendimento nelle ultime 5 gare è stato scarso: il fatto è che non riescono ad arrivare secondi e terzi, anzi spesso solo uno dei due è nel podio e nemmeno. Così non vanno da nessuna parte.
Ma assolutamente. Se ho scritto che FA era più forte in Q che in gara ho invertito le cose. FA da questo punto di vista era molto più simile a MS, pure lui molto più forte in gara che in Q, solo che tra la sua velocità naturale e la possibilità di giocare con la benzina partiva comunque davanti.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Giusto sul fatto che avesse 1 anno e poco più in TR, ho sbagliato io; però MV è un 1997 quindi non è del tutto sbagliato dire che nel 2016 avesse 19 anni...non sono così in confidenza con lui da sapere che è nato a fine estate per cui effettivamente a maggio aveva "solo" 18 anni abbondanti
Ripeto che, idea mia personale, nessuno si sarebbe aspettato doppiette dalla McLaren a tutte le gare anche perché nelle prime 5 gare (più o meno il periodo del tuo messaggio) di doppiette ne avevano effettuate solo una; e continuo a non comprendere la convinzione dei Ferrari/Mercedes che si sarebbero infilati tra MV e McLaren facendo perdere punti ai papaya quando, se guardi tutte le gare, sono molte più le volte che qualche Ferrari/Mercedes si è infilata tra McLaren e MV facendo perdere punti all'olandese e non viceversa.
Grazie a Dio abbiamo un campionato comunque combattuto ed interessante, e MV ci sta mettendo del pepe...però ti sfido a chiederti se solo 20 giorni fa avresti avuto il coraggio di autotaggarti riprendendo il tuo messaggio di inizio primavera...tutto qui
Poi ben venga avere opinioni diverse e sempre ben argomentate, ci mancherebbe altro ed anzi è un piacere confrontarsi su questi temi e con questi toni pacati e civili![]()
Appunto, con un botto nella sprint e oltre ai punti persi pure il fatto di non poter raccogliere dati in vista della successiva Q e della gara.
Esattamente un fatto su cui non conterei a priori.
Poi ovviamente se ricapita è ben accetto (da MV).
Guida tranquillo finchè è avanti mezz'ora ai suoi avversari diretti. E non darei per scontato che duri.
E nel momento in cui dovesse avvicinarsi ulteriormente ecco che a quel punto la pressione arriverà pure a lui.
Guidare quando "hai già vinto" o quando "hai già perso" è la condizione ideale. Sono tutte le sfumature di grigio nel mezzo che sono un problema.
Prendere i risultati di 4-5 GP e estrapolare un trend successivo a tempo indeterminato avrebbe portato Piastri e Norris ad avere 140 punti di vantaggio a quest'ora. E invece sono 40.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Anchè perché bisogna essere intellettualmente onesti e valutare le ultime 5 gare senza stare a guardare solo i punti:
- olanda: entrambe le McLaren nettamente davanti a MV e in teoria doppietta facile, poi una si è ritirata ma l'altra ha comunque vinto
- Italia: pista falsa e rappresentatività zero, vince MV ma le due McLaren sono comunque 2 e 3, quindi nel complesso pochi punti persi in una pista non così favorevole a loro
- Azerbaijan: oltre al mezzo capolavoro del sabato di MV (ma è superfluo rimarcare la grandezza del pilota) il disastro McLaren è figlio delle gocce di pioggia tra Q2 e Q3; diciamo un evento sul quale non fare troppo affidamento in futuro, anzi su 5 piste solo il Brasile potrebbe avere la possibilità di pioggia...per le altre 4 gare siamo tra la 0 e lo 0.01% di possibilità
- Singapore: in realtà è MV ad averci rimesso punti con l'ingresso in gioco della Mercedes (a proposito del discorso che Ferrari/Mercedes rubano punti ai papaya...)
- Austin: serie di errori/problemi difficilmente ripetibili in casa Mclaren
Fondamentalmente MV di quei 64 punti recuperati quasi tutti sono avvenuti in 2 gare, non su 5...e in quelle 2 gare alla McLaren sono successe un paio di cose "fuori dagli schemi"
Ultima modifica di Iceman84; 23/10/2025 alle 10:14
In effetti hai ragione, spesso si sono messi in mezzo e nel complesso hanno fatto perdere più punti a Max che non alle McLaren. A maggior ragione, allora, è incredibile sia solo a 40 punti di distanza. Se però Ferrari e Mercedes riuscissero nelle prossime gare a mettersi in mezzo tra le McLaren, senza disturbare Max, potrebbero contribuire in maniera importante ad un ulteriore recupero.
Comunque per rispondere alla tua domanda ovviamente no, non mi sarei autotaggato 20 giorni fa, sinceramente non credevo più da inizio Luglio che Verstappen potesse recuperare, diciamo che era una speranza ma poco concreta. Su una cosa non ho mai avuto dubbi e cioè che Max sia un purosangue e che in mano a lui poteva succedere qualcosa di incredibile, e come sia sia stiamo parlando di un pilota che da solo sta riuscendo a recuperare su due che guidano una macchina da prima piazza nella griglia, con il compagno di squadra non pervenuto a dargli una mano.
Sempre benvenute anche da parte mia le risposte ben argomentate! Spero di non essere apparso arrogante, è semplicemente che mi piace come cosa, come ho scritto lo faccio anche sul meteo o quando fu del Covid (vedi pag 1 del thread) o quando vinse l'Italia agli europei 2020.
![]()
Segnalibri