Pagina 144 di 579 PrimaPrima ... 4494134142143144145146154194244 ... UltimaUltima
Risultati da 1,431 a 1,440 di 5781
  1. #1431
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Intercettazioni telefoniche: 2 risate con il Sig. Moggi!

    Scandalo intercettazioni: spunta anche la Roma
    10:23 del 15 maggio


    Dalle carte sul calcio sporco, con riferimento ai presunti illeciti della Gea World, spunta il nome della Roma dei Sensi. Nessuna contestazione specifica. Nessuna iscrizione nel registro degli indagati, almeno per ora. Solo una serie di approfondimenti specifici riferibili, indirettamente, ai rapporti d'odio-amore tra i Moggi e la dirigenza della squadra giallorossa. Rapporti che vengono riletti alla luce dei nuovi sviluppi sull'asse giudiziario Roma-Napoli-Torino. Fra gli spunti meritevoli d'attenzione vi sono le informative, con intercettazioni allegate, che la procura di Roma acquisì alla fine dello scorso anno dalla Guardia di finanza di Livorno sui «rapporti», per l'appunto, tra il presidente Sensi e uno dei capi degli arbitri oggi sotto accusa, Paolo Bergamo. Nelle carte si faceva riferimento a una conversazione (del 2002) in cui Bergamo spiegava a un amico che il presidente della Roma gli avrebbe presentato una lista di cinque arbitri a lui graditi. In cambio lo avrebbe favorito nella stipula di polizze Ina Assitalia (all'epoca sponsor della squadra giallorossa) di cui Bergamo era agente generale nella provincia di Livorno. L'inchiesta è stata archiviata ma l'episodio, marginale rispetto alla maxi-inchiesta sulla Gea, alla luce degli ultimi sviluppi investigativi rischia di tornare prepotentemente d'attualitÃ*. Il pm che acquisì gli atti livornesi, Luca Palamara, è del resto lo stesso magistrato che oggi indaga sulla societÃ* dei Moggi e che, proprio in questi ultimi giorni, si è trovato davanti a un nuovo spaccato della vicenda, denso di interrogativi e di punti oscuri.

    Sarebbero tre le linee guida degli accertamenti:
    1. la strana «pace» dopo la guerra tra i Moggi e la famiglia Sensi;
    2. l'intercettazione della procura di Napoli su Lucianone in cui si prefigura uno scambio tra «un contratto» per la Roma (quello di Sky o che altro?) e la vendita di Emerson alla Juventus (andata in porto);
    3. l'interrogatorio di venerdì scorso dell'ex direttore sportivo giallorosso Franco Baldini, acerrimo «nemico» del sistema-Moggi che a verbale avrebbe confermato tutta una serie di precedenti accuse alla Gea e ai Moggi.

    In prima battuta, dunque, c'è la storia tra i Sensi e la Triade. È il 7 luglio del 2004: dopo essersi scambiate cannonate e insulti per anni, Roma e Juventus firmano l'armistizio in Campidoglio davanti all'occhio commosso dello juventino, ma anche neo-romanista, Walter Veltroni, che in precedenza s'era opposto alla vendita della societÃ* a un gruppo di magnati russi, creando frizioni con i Sensi. All'appuntamento c'è Antonio Giraudo ma non c'è Franco Sensi, malato. Le veci le fa sua figlia, Rosella, ad della Roma, che al termine dell'incontro pubblicamente confessa di ritenere Moggi «molto bravo».
    SarÃ* un caso ma da quel momento Baldini comincia ad avere problemi in societÃ*, anche perché sui giornali circolano le prime indiscrezioni sul «puma» Emerson (stanco di vestire la casacca giallorossa) e su Alessandro Moggi (probabile nuovo direttore sportivo). La Curva Sud e le radio private romane insorgono. Rosella Sensi corre a smentire ma il figlio di Lucky Luciano, al quotidiano Qs, smentisce la smentita:

    Sono pronto per la Roma perché ho l'ambizione di fare il dirigente sportivo. Il mercato? Non ci sono molti soldi ma rimedieremo con la “fantasia”. Faremo scambi con Chelsea, Real Madrid e i più grandi club italiani». In realtÃ* quel mercato - ancora governato da Baldini - è soprattutto in uscita. Capello a sorpresa vola a Torino. Emerson lo segue, poi Zebina. La Roma, invece, non riesce a mettere le mani su Taddei, brasiliano del Siena - societÃ* legatissima alla Juve della Triade - che giungerÃ* solo l'anno successivo, a pace fatta. Baldini è spiazzato. Ai microfoni di Radio Radio dice che la vendita di Emerson alla Juve, visto come stavano precipitando le cose, «è andata in porto per limitare i danni e realizzare una opportunitÃ* reciproca». Ma si vede che mastica amaro. Tanto che a novembre - dopo la stipula del contratto con Sky che dÃ* ai giallorossi 15 milioni di euro in 5 anni, quattrini che permettono tra l'altro di blindare De Rossi e che fanno dire a Rosella Sensi «finalmente ci hanno trattato come pensiamo di meritare» - rassegna le sue dimissioni. Che vengono congelate da Sensi senior.
    Il Ds rinvia solo di qualche mese l'uscita. È nella primavera del 2005 quando, di «comune accordo» con la famiglia Sensi e dopo esser passato per l'ufficio indagini della Figc per alcune dichiarazioni pepate sugli arbitri, che Baldini interrompe i rapporti con villa Pacelli. Un addio amaro dopo aver difeso la Roma non solo dagli attacchi di Moggi, ma anche nello scandalo dei Rolex regalati dal presidente agli arbitri per Natale (d'oro ai designatori, d'argento agli altri) e nelle spinosissime vicende delle plusvalenze,
    dei bilanci, dei passaporti taroccati e delle false fideiussioni. Lascia Baldini perché non è più in sintonia con la strategia societaria. Ma forse perché anche avvelenato dall'autocandidatura di Alessandro Moggi, e magari anche dalle aspirazioni di Mariano Fabiani, all'epoca ds del Messina e grande amico di Moggi (è uno dei personaggi citati nel dossier sull'arbitro De Santis commissionato dall'Inter) che confessa a Radio Incontro, «alla Roma andrei di corsa». Ipotesi di un cambio che viene confermata dall'ex-presidente dell'Ancona Ermanno Pieroni nel suo recente interrogatorio ai Pm romani dell'inchiesta Gea.
    Ma torniamo a Sky e veniamo al secondo grande interrogativo su cui lavorano gli inquirenti. Nelle intercettazioni napoletane, Moggi e Giraudo parlano di quello che sembrerebbe il contratto tv della Roma - o si tratta d'altro? - con accenni tutti da chiarire. Giraudo riferisce della riunione del consiglio federale e racconta come la Mazzoleni (dirigente della Roma) «continua a rompere i co***oni che vogliono fare il contratto delle partite, no? Per il numero delle gare che garantiamo… - continua il dirigente bianconero - allora io ho detto guarda, e gliel'ho fatto dire alla Mazzoleni, noi parlavamo con Baldini per quando ci sono i calendari. E poi gliel'ho detto: guarda che noi non facciamo il contratto se non mettete a posto Emerson, eh?». E ancora. «Bisogna che lei metta a posto Emerson e contestualmente mettiamo a posto il contratto (...)». E Moggi: «Bisogna farlo contestualmente. Quella è gente senza faccia!». A che si riferivano i due? Quale contratto delle partite sarebbe in ballo? E perché la condizione era che la Roma «mettesse a posto Emerson»? Per gli investigatori a caccia di anomalie sulla Gea è comunque un fatto che i rapporti burrascosi del passato lasciano il passo a intrecci amorosi. Si cercano lumi sul mercato della Roma che, con scarsa liquiditÃ* in cassa, riesce ad acquisire nel mercato 2005, poi chiuso dalla Uefa per la vicenda Mexes, non solo Taddei, ma due giocatori a parametro zero come Nonda e Kuffour da tempo nell'orbita dei Moggi. Si valutano i bilanci in profondo rosso improvvisamente colmati non solo dalla vendita di pezzi pregiati della famiglia Sensi, ma anche grazie a quella Capitalia in cui figurano Carraro ma anche e soprattutto Cesare Geronzi, papÃ* di una delle figure di spicco della Gea. Contestualmente accade che il sindaco Veltroni s'inventi una «cittadella dello sport» giallorossa su un terreno di proprietÃ* dei Sensi a Nord-Ovest della capitale, concedendo alla famiglia di edificare non solo impianti sportivi ma anche palazzine da rivendere al pubblico.


    (Il Giornale)


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #1432
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Intercettazioni telefoniche: 2 risate con il Sig. Moggi!

    Citazione Originariamente Scritto da wallis
    Eh eh!

    Cmq mi sembra un bel modo per provare ad insabbiare... ma questa volta è impossibile! Non sono 2 pagine di intercettazioni... ma 10.000!!!

    E' andata male....
    vale di piu una prova che 99999999999999999999999999999999999999995 pagine di intercettazioni

    e poi, anche con le prove,quanti processi di assoluzoine ci sono stati,moggi non ha fatto nulla confronto ustica etc etc,e forse non ci sono nemmeno prove

  3. #1433
    Vento fresco L'avatar di Games
    Data Registrazione
    15/02/06
    Località
    Vaprio D'adda (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    2,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Intercettazioni telefoniche: 2 risate con il Sig. Moggi!

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI
    NOn mi pare,io ieri ero felice dello scuedtto,e appoggio cio che ha fatto moggi.quindi sfigati sono altri.............. ho gia'scritto che ci mandano in interrregionale lo avete letto benissimo,senza nessuna colpa

    Allora quando noi diciamo che la Juve LADRA non dite di no!!

    Che schifo

  4. #1434
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    154 Post(s)

    Predefinito Re: Intercettazioni telefoniche: 2 risate con il Sig. Moggi!

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI
    moggi non ha fatto nulla confronto ustica etc etc
    Io mi chiedo perchè non impongano un test prima di avere libero accesso alla rete ..............

  5. #1435
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Intercettazioni telefoniche: 2 risate con il Sig. Moggi!

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini
    Io mi chiedo perchè non impongano un test prima di avere libero accesso alla rete ..............
    perche'? ha fatto peggio di ustica,e mille stragi italiane? ma che dici?

  6. #1436
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Intercettazioni telefoniche: 2 risate con il Sig. Moggi!

    Simone, per l'amor di Dio ma soprattuto per assicurare ai tifosi bianconeri come me la dignitÃ* quanto mai preziosa in questi giorni, smettila di dire baggianate.
    Le tue dichiarazioni fanno il paio con il cartello uscito ieri a Bari "Il fine giiustifica i mezzi".
    Ciao.
    Max
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #1437
    Vento fresco L'avatar di Games
    Data Registrazione
    15/02/06
    Località
    Vaprio D'adda (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    2,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Intercettazioni telefoniche: 2 risate con il Sig. Moggi!

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix
    Simone, per l'amor di Dio ma soprattuto per assicurare ai tifosi bianconeri come me la dignitÃ* quanto mai preziosa in questi giorni, smettila di dire baggianate.
    Le tue dichiarazioni fanno il paio con il cartello uscito ieri a Bari "Il fine giiustifica i mezzi".
    Ciao.
    Max

    Parole Sante

    Si arriva a sotterrare la propria dignititÃ*. Incredibile.

  8. #1438
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Intercettazioni telefoniche: 2 risate con il Sig. Moggi!

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix
    Simone, per l'amor di Dio ma soprattuto per assicurare ai tifosi bianconeri come me la dignitÃ* quanto mai preziosa in questi giorni, smettila di dire baggianate.
    Le tue dichiarazioni fanno il paio con il cartello uscito ieri a Bari "Il fine giiustifica i mezzi".
    Ciao.
    Max
    quali e perche'sarebbero baggianate, dici cosi' ma non lo spieghi. come quando si dice "arriva la -15 il prossimo autunno " senza mettere carte o spiegazioni.

    i tifosi juventini pro moggi sono tanti, quelli come di altri squadre,o ipocriti,del fine che giustifca i mezzi. io non appoggio quello striscione,ma solo le vittorie dei 12 anni che ci ha regalato. anceh fossero provate che erano "finte" le abbiamo vissute ugualmente.nulla potra'risarcire gli interisti di 12 anni di sconfitte. non esiste peggior vittoria di una che festeggi anni dopo e non nel suo stesso moemnto. infatti ieri quel poco che ho festeggiato l'ho fatto pensando "se fra 3 mesi siamo assolti,mi pentiro'di non averlo fatto" han fatto bene gli juventini a festeggiarlo quindi,quelli di scorza dura e ovvio non quelli da discount

  9. #1439
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Intercettazioni telefoniche: 2 risate con il Sig. Moggi!

    Ricordate Tangentopoli? Sembrava che la prima Repubblica dovesse essere spazzata via. Invece, a distanza di anni, l'unico che ha pagato veramente il conto (anche se non è mai andato in galera) è stato Bettino Craxi. Inoltre, quella che sembrava una mezza rivoluzione si è trasformata in qualcosa di molto diverso. A meno che, qualcuno non consideri Berlusconi e Prodi esponenti del nuovo. La stessa cosa potrebbe accadere col calcio. Luciano Moggi sta infatti diventando l'unico capro espiatorio di un sistema incancrenito da anni, ma scoperchiato quasi per caso. Oggi come allora, la veemenza dei media, che hanno giÃ* fatto processi sommari ed emesso sentenze, è impressionante. Nemmeno Provenzano e l'assassino del piccolo Tommaso sono stati trattati come Moggi. Uno dei due magistrati che si sta occupando della vicenda è arrivato a dire che, l'organizzazione che manipolava il calcio italiano, è peggio della camorra. Come se Moggi avesse ucciso qualcuno. Non siamo tra i garantisti più appassionati, però non ci piacciono i magistrati che rilasciano interviste sulle inchieste in corso e ci fa ribrezzo la giustizia spettacolo. In un Paese civile, le intercettazioni non sarebbero mai venute fuori. Ma questo è ancora un Paese civile? Quello che avrebbe fatto Moggi (usiamo il condizionale perchè siamo diventati diffidenti) è niente rispetto a quello che i media stanno facendo a Moggi. Come sempre accade in Italia, quando il potente di turno rotola giù dalle scale, i servi sciocchi, quelli che l'hanno sempre riverito, diventano improvvisamente coraggiosi. Ed iniziano a sparare ad alzo zero. In questi anni, quando Moggi era ancora Moggi e non l'uomo distrutto che ieri si è presentato in lacrime davanti alle telecamere, nessuno, neppure i tanto velenosi Ordine, Ziliani e Liguori, hanno mai osato fargli una domanda scomoda. Abbiamo tralasciato volutamente Biscardi, la cui credibilitÃ* è ormai al minimo storico. Della serie: se questi sono giornalisti, io posso candidarmi al premio Nobel per la letteratura. Che dire, poi, di quanti hanno corteggiato Moggi (vero Moratti? vero Berlusconi?) nella speranza di assicurarsene i servigi. Non ci diranno, questi egregi signori, che non erano al corrente dei metodi usati dell'ormai ex Direttore generale della Juve? Il Berlusconi che reclama due scudetti (ignorando che i titoli, al massimo, vengono revocati a chi li ha vinti in modo illecito senza assegnarli a nessun'altro) ben sapendo che anche il Milan è pienamente coinvolto nel bubbone, è lo stesso personaggio che si sottrae alla giustizia costruendosi leggi su misura? Proprio lui si permette di condannare Moggi? Lui che, irrompendo nel calcio come bulldozer, ha dato la stura al depauperamento dei costumi, invogliando molti presidenti a seguirlo pur senza avere i suoi stessi mezzi economici? Tutto questo, non per difendere Luciano Moggi, che è sicuramente uno dei maggiori responsabili dello sfascio, ma solo per ristabilire qualche veritÃ*. Perchè, diciamocelo francamente, se questo calcio deve essere rifondato, ammesso che Moggi sia colpevole, bisogna spazzare via tutto. Altrimenti, come Tangentopoli, sarÃ* solo una finta rivoluzione.

    Paolo Morelli
    Dal sito: www.footballbetting.it


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  10. #1440
    Vento teso L'avatar di OscarBS
    Data Registrazione
    21/05/04
    Località
    Barco di Cazzago San Martino (BS)
    Età
    61
    Messaggi
    1,682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Intercettazioni telefoniche: 2 risate con il Sig. Moggi!

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI
    quali e perche'sarebbero baggianate, dici cosi' ma non lo spieghi. come quando si dice "arriva la -15 il prossimo autunno " senza mettere carte o spiegazioni.

    i tifosi juventini pro moggi sono tanti, quelli come di altri squadre,o ipocriti,del fine che giustifca i mezzi. io non appoggio quello striscione,ma solo le vittorie dei 12 anni che ci ha regalato. anceh fossero provate che erano "finte" le abbiamo vissute ugualmente.nulla potra'risarcire gli interisti di 12 anni di sconfitte. non esiste peggior vittoria di una che festeggi anni dopo e non nel suo stesso moemnto. infatti ieri quel poco che ho festeggiato l'ho fatto pensando "se fra 3 mesi siamo assolti,mi pentiro'di non averlo fatto" han fatto bene gli juventini a festeggiarlo quindi,quelli di scorza dura e ovvio non quelli da discount



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •