Spero di essermi guadagnato da parte vostra il fatto di essere molto obiettivo sulle vicende calcistiche, e spero quindi di non essere "bollato" come un semplice tifoso juventino che fa le pulci in casa di altri.
Ieri ho visto Parma-Inter, e qualcosa di "strano" l'ho percepito a pelle.
Ho visto tante partite dell'Inter, anzi le ho viste quasi tutte, quando non gioca in concomitanza con la Juventus.
L'Inter mi è sembrata senza dubbio la squadra più forte del campionato, specialmente a Ottobre-Novembre era seriamente imbattibile. Forte fisicamente, bravissima tatticamente, e con le punte a sfruttare qualsiasi azione utile, specialmente Cruz ha trovato la sua stagione di grazia.
Qualcosa da Dicembre è cambiato, vuoi per gli infortuni, vuoi per un'inevitabile calo fisico... ma la squadra ha incominciato a palesare difficoltà.
Ecco, è in questo momento che gli arbitraggi sono incominciati a diventare diversi. Incominciano i rigori dubbi, fischiati sullo 0-0 dopo un'inizio stentato. Incominciano a non fischiare falli evidenti in mezzo al campo...
Fin qui, però potrebbe rientrare nella normalità delle cose, un caso, forse qualche coincidenza, forse il fatto che essendo la squadra più forte, gli arbitri hanno più rispetto (moralmente sbagliato, ma di fatto è umano)
Ma ieri a Inter-Parma, ho rivisto scene già viste. Dopo una partita del genere, 3 anni fa sarebbe successo il finimondo, sia sui giornali che sulle TV. E giustamente, perchè anch'io quando succedevano queste partite alla Juventus, ero consapevole dentro di me, che la partita era stata falsata.
L'Inter era per la prima volta in seria difficoltà in questo campionato, e l'arbitro ha fischiato in maniera sospetta. Corradi viene affossato in area, rigore solare, netto. Niente. Poi arrivano i fatidici ultimi 15 minuti, ho contato almeno 3 falli gravi e evidenti a centrocampo, in cui l'arbitro non fischia e lascia correre. Io ne guardo di partite, e queste cose capitavano solo nel periodo della Juventus di Moggi (qua mi vorranno male i miei amici juventini, ma è la triste verità). E poi arriva il rigore dell'Inter, su questo si può discutere. O meglio, in diretta l'unica sensazione è che l'avesse colpita di testa, poi alla moviola si può discutere all'infinito. Sta di fatto, che non è quell'episodio che mi ha lasciato a bocca aperta, quanto gli ultimi 15 minuti della partita.
E ora cos'è? Complotto? No, non voglio crederlo, perchè a me piace troppo questo sport. Voglio solo pensare, come mi illudevo io ai tempi di Moggi, che si tratta di arbitraggi di sudditanza, arbitri deboli che dovrebbero cambiare mestiere e che invece hanno paura delle grandi squadre, hanno paura di finire la loro carriera e accontentano la squadra più forte. Mi voglio illudere ancora una volta, ma nell'ultimo mese sento puzza di bruciato e a me non piace questo andazzo.
L'Inter è la squadra più forte, vincerebbe con le proprie forze, perchè rovinare un così bel gioco, con veleni e sospetti? Mai lo capirò, e mai mi darò pace.
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Io a dire il vero ieri vedendo la 2 squadra di Milano mi sembrava di rivedere un Juve-Udinese di tre anni fa....stesse scene,ero sicuro anzi certo che alla fine avrebbe vinto,poi quanto é entrato Viera
non ho avuto piu dubbi........mi ero ripromesso di non parlare piu di quella squadra ma non ho resistito........
![]()
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Juve-Parma del 2005-06, come riferimento è più azzeccato, anche perchè la squadra avversaria è la stessa, e la dinamica per far vincere la Juve fu simile (rigore inventato dato a favore, e rigore per Corradi affossato negato). Anche in quel caso, la Juve attraversava un momento di difficoltà prima dello scontro diretto contro l'Inter. Quell'arbitraggio mi lasciò davvero senza parole, come quello di ieri di Inter-Parma.
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
L'Inter per vedersi riconoscere i propri diritti (lesi in maniera sfacciatamente evidente dalla dirigenza Juventus) ha dovuto farsi giustizia praticamente da sola e queste sono le conseguenze.
![]()
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Condivido a grandi linee il messaggio di Stefano.
Considero la partita di ieri solo come un tassello di un mosaico che si completerà tra qualche mese (non mi fossilizzo pertanto sul rigore o meno dell'episodio di Couto); il quadro e l'idea parziale che mi sono fatto è che sono siamo di fronte al più classico esempio di sudditanza della forma più semplice e pura. C'è lo squadrone di mezzo, l'arbitro nel dubbio non ti fischia il rigore contro e sempre nel dubbio lascia correre se c'è qualche episodio che potrebbe "penalizzare" (termine inadatto, ma altri non me ne venivano) lo squadrone stesso.
E' una legge non scritta del nostro calcio e bisogna imparare a conviverci poichè non vi è medicina a quello che è un cancro di questo sport; le squadre minori potranno insorgere e quant'altro, ma non c'è nulla da fare...è così e sempre rimarrà così (purtroppo).
Prima di calciopoli molti dicevano le stesse cose che sto scrivendo ora io. Io, come te, Stefano, ebbi dei dubbi molto seri all'epoca, mi ponevo molte domande sulla legittimità dei successi juventini (ricordo un giorno in particolare, anzi due: Juventus-Udinese, Ciro Ferrara toglie dalla porta un pallone entrato di 50 cm...e Empol-Juventus per un fatto mi sembra simile). Ma non volevo crederci all'inizio; il tempo però mi aprì gli occhi e capii che c'era qualcosa di strano, di orrendamente brutto che riguardava la Juve. Il giorno che scoppiò il bubbone, non mi trovai affatto impreparato pertanto...avevo il sentore che prima o dopo sarebbe arrivato uno tsunami.
Oggi l'Inter è protagonista come fu quella Juve e ne sta sportivamente ripercorrendo le gesta. Per quanto riguarda episodi "strani", gli interisti ora vivono sula loro pelle quello che forse mai avrebbero immaginato... il sentirsi osservati e accusati al minimo episodio strano. I tifosi di questa squadra sono, come erano i tifosi juventini di quella Juve (parlo della prima Juventus) convinti che sia "tutto apposto", che il tutto nasca talvolta da invidie e dal fatto di non riconoscere il valore di questa superba (aggettivo migliore penso non ci sia, onore al merito) squadra.
Mi auguro (e sono ancora arci-convintissimo sia "tutto in regola") solo che fra 5-10 anni il finale della storia sarà diverso, che il sentiero che percorrerà l'Inter nel futuro sarà diversissimo da quello della nostra vecchia Juve. Nel caso opposto, sarebbe una bomba atomica bis per questo calcio. Pensare che i vertici interisti possano in qualche modo influenzare il sistema come fecero altri, non mi passa neppure per l'anticamera del cervello adesso. Come detto prima, voglio credere che si tratti di sudditanza della forma più semplice e pura. Nient'altro.
![]()
![]()
Ultima modifica di Cris1981; 21/01/2008 alle 18:47
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Eppure io dico che Couto ha accompagnato volutamente la mano..
Il portoghese è una grande volpe ..
Resosi conto di non essere riuscito a modificare la traiettoria della palla con il colpo di testa l'ha "parata" sperando di far apparire il movimento della mano come naturale e quindi involontario..
Uè,è solo la mia opinione...
P.S.
L'inter è semplicemente la squadra più forte così come lo era la Juve degli anni scorsi..
E gli arbitri, da quando è nato il calcio , nel dubbio fischiano quasi sempre a favore dei più forti.
Giusto o non giusto è stato sempre così e continuerà ad esserlo.
Elementare.![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri