Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
non è questione di guerra tra tifosi, è guerra tra superficialità ed analisi.
E' troppo facile adesso dire: Riccò era dopato perchè andava troppo forte.
Per non essere dopati bisogna andare piano? Non siamo ridicoli..
Forse ha ragione chi dice: sono tutti dopati.
Ok: quali sono le soluzioni? arrestiamo Riccò e facciamo proseguire Valverde?
Non penso sia questa la strada giusta..Prima di tutto ci vuole uniformità di trattamento in tutte le federazioni; poi un po' meno di finto moralismo... (da quando esistono le corse i ciclisti si dopano.....).
Inoltre cominciamo a distinguere tra doping ed ematocrito;
e un po' meno di superficialità in chi parla di questa materia.....
![]()
Prova un po' a non fare più le Gf così come vengono fatte ora (detto in senso generale, non a te) e trasforma le Gf in randonnéè...
Può succedere che qualcuno prenda qualcosa lo stesso ma siccome chi arriva primo non vince nulla ed è considerato alla stessa stregua di chi riesce ad arrivare entro l'ultimo minuto del tempo massimo, chi si bomba prende per i fondelli solo se stesso che è dovuto ricorrere all'aiutino esterno per completare la prova.
Nelle Gf la troppa attenzione dei media specializzati, i vari circuiti, alcune squadre organizzate come quelle professionistiche, hanno portato a delle situazioni un po' particolari e ad una esasperazione francamente assurda.
Cosa cambia, faccio un esempio, se ad esempio la Nove Colli fosse trasformata in una randonnée: probabilmente non verrebbero i big che si scannavano per la vittoria ma il gran popolo dei cicloamatori che fa le varie Gf con la prospettiva di finirle e magari in un tempo migliore rispetto all'anno prima sarebbe sempre presente in massa.
Ciao papà...
son dubbioso e mi domando, ma cosa gli viene in tasca uno a doparsi, capisco non ci siano controlli ma oggi ci manca poco che non ne facciano uno al giorno.Esser protagonisti due gioni per poi farsi smerdare, noooo io nella mi ottusita' non ci credo,dove sono gli esami delle urine, dove sono gli esami del sangue, perche' uno deve doparsi quando domani per il mondo non esiste piu'.Sempre piu' convinto che sotto sotto il ragazzo dava fastidio.
Poi se lui conferma che e' un dopato, bhe mica mi vergogno a dire che e' un benemerito somaro.![]()
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
In queste poche righe di grande saggezza ed equilibrio sta il succo della questione.
e ripeto per chi nn lo avesse ancora capito:
PANTANI NON E' MAI STATO TROVATO POSITIVO A SOSTANZE DOPANTI.
Il resto sono parole.....[/quote]
Si pero' come dicevo poco fa il fatto che uno non risulti positivo ai controlli non significa affatto che e' pulito!!!
Ci sono sostanze che si assumono appena terminata la corsa per farti tornare i valori in media giusto in tempo per i controlli, basta che qualcosa vada storto una volta ed ecco che succede quello che e' successo a moltissimi corridori!!!
Allora i casi sono due:
O il doping non esiste oppure a livello professionistico e' diffuso al 99.9% (non ho detto 100% perche' il mio cuore vuole tanto sperare che esista ancora uno pseudo pulito dentro il giro)
Pero' un grandissimo campione che vince con estrema facilita' come ha fatto il pirata e dire che lui era pulito in un mondo dove regna l'inimmaginabile beh allora tanto di cappello perche' costui era il messia!!!
Comunque non sai quanto vorrei che tu avessi ragione, se mai un giorno avessi la certezza che colui era pulitissimo sarei disposto a offrirti una cena!!!
Ciao grandissimo![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri