In effetti appena ho sentito il menagramo della rai che diceva che il motore di massa era già stressato dall'weekend in Germania, mi sono toccato.
Certo che un cedimento improvviso è assurdo coi motori di oggi. Passi il caldo, ma la gara per Massa era finita da un pezzo, con margine abbondante. Mah
Pietro
Molti davano una Ferrari spacciata per questo GP, così non è stato per fortuna "nostra"
KR và svegliato e in fretta !!!!!![]()
Record high temperature 45.3°C Record low temperature -3.4°C
mi mancherai Tubular
Al momento della rottura se non ricordo male c'erano quasi 5" di differenza.
5" erano un margine di tutto rispetto, imho non recuperabili.
Ma basta una sfiga con un doppiato per riaprire il discorso.
In effetti motori a regime limitato e, teoricamente, molto teoricamente, congelati non dovrebbero avere di 'sti problemi.
A posteriori sono sicuro che TB avrebbe preferito qualche grado in meno.
Avrebbe avuto più problemi di gomme, ma probabilmente il motore avrebbe sofferto meno; in una pista dove può respirare davvero il giusto.
Beh 5.5 km significa che i rettilinei sono rettilinei davvero e non schifezzuole.
Allora un punto per superare ci dovrebbe essere.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Boooo, lo vedo in un mondo tutto suo, quasi fosse lì per caso. Vero le difficoltà a superare ma almeno provarci, Massa ci ha provato alla partenza è ha fatto un capolavoro. KR ha aspettato il pit stop, ha sbagliato prima del cambio andando lungo e per sola fortuna si è trovato davanti ad Alonso. Dorme....
Record high temperature 45.3°C Record low temperature -3.4°C
mi mancherai Tubular
Record high temperature 45.3°C Record low temperature -3.4°C
mi mancherai Tubular
Fermo restando il numero di TB in partenza, sarà un caso che solo in partenza si è vista una cosa del genere?
In Ungheria non si passa; non ci puoi nemmeno provare.
I tratti veloci seguiti da frenata sono 2; alla curva 1 e prima della 5.
La curva 1 segue un rettilineo precededuto da una 180° nella quale non puoi stare vicino a chi precede; e la 5, oltre a non essere abbastanza lenta di suo è preceduta dalla 4, un curvone veloce.
In Ungheria, semplicemente, o vai 5" al giro più veloce, o piove oppure non si passa.
Quanto alla fortuna ... Sarà anche fortuna, ma almeno quei giri in cui ne ha avuta la possibilità li ha sfruttati.
E nel box Renault non hanno perso abbastanza tempo da spiegare il distacco di FA dopo la sosta.
Chissà perchè quello che fino a qualche tempo fa era un pregio generalizzato, il non rischiare perchè tanto si passa ai box, per KR è diventato un difetto, anche in occasione di manifesta impossibilità a fare diversamente ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri