Pagina 406 di 406 PrimaPrima ... 306356396404405406
Risultati da 4,051 a 4,059 di 4059

Discussione: Temperature globali

  1. #4051
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    62
    Messaggi
    17,240
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Mi piacerebbe che i big del forum mi commentassero questo intervento di Rayan Maue che trovo, nella mia ignoranza, delirante. Premesso che non spiega come possa avvenire ciò ma si fosse limitato agli USA centro-orientali.....Invece parla proprio di emisfero settentrionale. E' l'effetto Trump?.....

    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #4052
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    3,935
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Mi piacerebbe che i big del forum mi commentassero questo intervento di Rayan Maue che trovo, nella mia ignoranza, delirante. Premesso che non spiega come possa avvenire ciò ma si fosse limitato agli USA centro-orientali.....Invece parla proprio di emisfero settentrionale. E' l'effetto Trump?.....

    Immagine
    Vabbè, sarà l'equivalente del nostro R. Mxxxli o de xxmeteo.it o altri deliranti che non si possono nominare.
    In ogni caso, non riguarda l'Europa, a vedere la mappa quindi possiamo stare tranquilli.

  3. #4053
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    62
    Messaggi
    17,240
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Vabbè, sarà l'equivalente del nostro R. Mxxxli o de xxmeteo.it o altri deliranti che non si possono nominare.
    In ogni caso, non riguarda l'Europa, a vedere la mappa quindi possiamo stare tranquilli.
    Ma questo è un climatologo vero.....ecco perchè sta sparata la trovo indigeribile.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #4054
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    3,935
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Ma questo è un climatologo vero.....ecco perchè sta sparata la trovo indigeribile.
    Sò americani, gli piace spararla grossa, si sa!

  5. #4055
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    2,681
    Menzionato
    127 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    c'è parecchia variabilità sui continenti in questo periodo dell'anno, con anticicloni a nord ovest dei continenti (come capiterà adesso sul nord america) si hanno anomalie negative in aree ad elevata varianza ed una riduzione della media globale ma quei valori non so da dove arrivano, i polacchi mostrano anomalie in calo fino a circa +0.65° sulla 91-2020 ed il mese potrebbe essere da record (poichè nel 2024 lo fu meno dei mesi adiacenti).


    ppp.jpeg



    ed anche in gfs almeno fino alle 168h le anomalie rimangono elevate:

    GFS 2m temperature anomaly
    Ultima modifica di elz; 16/01/2025 alle 18:30

  6. #4056
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    25,171
    Menzionato
    1000 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Mi piacerebbe che i big del forum mi commentassero questo intervento di Rayan Maue che trovo, nella mia ignoranza, delirante. Premesso che non spiega come possa avvenire ciò ma si fosse limitato agli USA centro-orientali.....Invece parla proprio di emisfero settentrionale. E' l'effetto Trump?.....

    Immagine
    Se lo cerchi sul web viene indicato come "critico" del GW. Inoltre non so se sia climatologo, io vedo una sicura qualifica di meteorologo che son due cose distinte.

    Detto ciò, non dovrei essere io banale appassionato a spiegare che le anomalie su un continente sono per forza più intense che le anomalie di verso opposto su una superficie marina o ghiacciata (e peraltro, in termini puramente di superficie, essendo la Terra sferica la superficie delle medie latitudini è maggiore della superficie ai poli, quindi anomalie negative estese sulle medie latitudini incidono maggiormente che quelle positive ai poli nel computo globale). E questo vale sia in estate (anomalie ultrapositive sul continente dove è in atto un'ondata di caldo, anomalie negative smorzate sull'oceano dove è in atto un'ondata di freddo) sia in inverno (anomalie ultranegative sul continente dove è in atto un'ondata di freddo, anomalie positive smorzate sull'oceano dove è in atto un'ondata di caldo).

    Peraltro, è una tristezza "rallegrarsi" per rientrare temporaneamente in media 1991/2020...fosse la 71/00...
    Comunque l'intervento di per sè non sarebbe stato problematico se non lo avesse iniziato con quel "comincio a chiedermi cosa stia succedendo" che è obiettivamente da far cadere il latte dalle ginocchia non per l'intento polemico ma perchè denota che la tua qualifica di meteorologo evidentemente non te la meriti.

  7. #4057
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,512
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Se dobbiamo recitare sempre e comunque il mantra del GW, allora smettiamo di vedere la meteo e intoniamo canti! Detto questo, trovo sia in effetti una grama consolazione, anche perchè si tratterà di un attimo fuggente e ho anche qualche dubbio che ci si arrivi.

    Tra l'altro inizio a pensare che oltre quella media siano molto imporbabili ondate di freddo di una certa rilevanza su Italia e mediterraneo. Tutti i grandi eventi hanno avuto temperature più basse o al massimo in media (gennaio 2017?) rispetto alla media climatica 1991-2020.

  8. #4058
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    2,681
    Menzionato
    127 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Adesso il forecast ecmwf è più freddo verso fine mese ma comunque ancora ben sopra la 91-2020 ed incerto.

    Questo grafico riporta la deviazione delle anomalie globali durante i recenti episodi di nino più intensi dopo aver rimosso il trend di fondo, le anomalie aumentano in anticipo nel 2023 poi sembravano rientrare maggiormente in linea con gli altri episodi solo per iniziare a divergere di nuovo parecchio.

    nino.jpeg



    e questo nonostante il trend rimosso tiene in conto dell'accelerazione degli ultimi 10-15 anni.



    How unusual is current post-El Nino warmth?

  9. #4059
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,138
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    Se dobbiamo recitare sempre e comunque il mantra del GW, allora smettiamo di vedere la meteo e intoniamo canti! Detto questo, trovo sia in effetti una grama consolazione, anche perchè si tratterà di un attimo fuggente e ho anche qualche dubbio che ci si arrivi.

    Tra l'altro inizio a pensare che oltre quella media siano molto imporbabili ondate di freddo di una certa rilevanza su Italia e mediterraneo. Tutti i grandi eventi hanno avuto temperature più basse o al massimo in media (gennaio 2017?) rispetto alla media climatica 1991-2020.
    Fatemi capire, non bisogna recitare il mantra del GW però poi si dice che di sicuro non possono esserci grandi eventi perché fa più caldo (lo stiamo vedendo negli ultimi mesi). E per forza, direi.

    Sarà curioso comunque vedere se Trump menzionerà la fredda giornata in corso, durante il suo insediamento. Perderà questa occasione?
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •