Pagina 354 di 364 PrimaPrima ... 254304344352353354355356 ... UltimaUltima
Risultati da 3,531 a 3,540 di 3633

Discussione: Temperature globali

  1. #3531
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    08/05/23
    Località
    san zenone degli ezzelini
    Età
    35
    Messaggi
    298
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ma parliamone già ora, a me pare sia già condannato a chiudere come l'anno più caldo di sempre
    La matematica non è un opinione.
    Il 2024 chiude al 31 dicembre.

  2. #3532
    Vento teso L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    53
    Messaggi
    1,959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Mi pare di capire che aldilà della lotta tra 2023 e 2024 continua il trend di crescita folle anche in questo primo semestre 2024.

    Non ci sono ormai più parametri a cui rapportarsi, il riscaldamento sta avendo un andamento talmente accelerato da sorprendere anche gli addetti ai lavori.

    Mai come ora si naviga a vista nella certezza comunque della crescita esponenziale del GW.

  3. #3533
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,164
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    Mi pare di capire che aldilà della lotta tra 2023 e 2024 continua il trend di crescita folle anche in questo primo semestre 2024.

    Non ci sono ormai più parametri a cui rapportarsi, il riscaldamento sta avendo un andamento talmente accelerato da sorprendere anche gli addetti ai lavori.

    Mai come ora si naviga a vista nella certezza comunque della crescita esponenziale del GW.
    Non è esattamente così, cioè ok che gli ultimi due anni sono stati caldissimi, ma non esageriamo.
    C'è stato sicuramente un aumento consistente, in parte dovuto al Nino, ma restiamo comunque entro i limiti di ciò che le proiezioni indicavano già anni fa e comunque si sono già visti aumenti simili, in occasione soprattutto di altri eventi di Nino strong

    Cattura.PNG

    Tratto da questo articolo (che vi consiglio di leggere, è molto interessante)

    How extreme was the Earth'''s temperature in 2023

  4. #3534
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,710
    Menzionato
    977 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Non è esattamente così, cioè ok che gli ultimi due anni sono stati caldissimi, ma non esageriamo.
    C'è stato sicuramente un aumento consistente, in parte dovuto al Nino, ma restiamo comunque entro i limiti di ciò che le proiezioni indicavano già anni fa e comunque si sono già visti aumenti simili, in occasione soprattutto di altri eventi di Nino strong

    Cattura.PNG

    Tratto da questo articolo (che vi consiglio di leggere, è molto interessante)

    How extreme was the Earth'''s temperature in 2023
    Con la differenza però che questo non è stato un El Nino strong.

  5. #3535
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,710
    Menzionato
    977 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da alonzo Visualizza Messaggio
    La matematica non è un opinione.
    Il 2024 chiude al 31 dicembre.
    Proprio perchè la matematica non è un'opinione posso già fare dei calcoli e dirti che è improbabile che i restanti mesi riescano ad avere anomalie sufficientemente contenute da evitare l'anno più caldo, specialmente considerando che stiamo per entrare in estate con tutti i picchi che questa comporterà sulle aree continentali del NH oltre che per il suo effetto sulle SST.

  6. #3536
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,164
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Con la differenza però che questo non è stato un El Nino strong.
    Direi proprio di sì invece, ONI a +2.0 come picco, più svariati trimestri a +1.8 di media. Inferiore ai Nino strong storici del 1982-1983, 1997-1998 e 2015-2016 e appena appena sotto a quello del 1972-1973, ma superiore a tutti gli altri eventi di Nino moderato.

    Climate Prediction Center - ONI

    Poi, magari da un punto di vista circolatorio, sull'atmosfera, non ha avuto un impatto come altri Nino, però se guardi le anomalie termiche intratropicali, non c'è dubbio che ci troviamo di fronte a un episodio di Nino strong

  7. #3537
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,710
    Menzionato
    977 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Direi proprio di sì invece, ONI a +2.0 come picco, più svariati trimestri a +1.8 di media. Inferiore ai Nino strong storici del 1982-1983, 1997-1998 e 2015-2016 e appena appena sotto a quello del 1972-1973, ma superiore a tutti gli altri eventi di Nino moderato.

    Climate Prediction Center - ONI

    Poi, magari da un punto di vista circolatorio, sull'atmosfera, non ha avuto un impatto come altri Nino, però se guardi le anomalie termiche intratropicali, non c'è dubbio che ci troviamo di fronte a un episodio di Nino strong
    Secondo R-ONI, che relativizza al GW, il picco massimo è stato +1,5 che è certamente alto ma non ai livelli di altri episodi di Nino strong (fu superiore come picco pure El Nino 2009/10), comunque certamente medio-forte.

  8. #3538
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    08/05/23
    Località
    san zenone degli ezzelini
    Età
    35
    Messaggi
    298
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Proprio perchè la matematica non è un'opinione posso già fare dei calcoli e dirti che è improbabile che i restanti mesi riescano ad avere anomalie sufficientemente contenute da evitare l'anno più caldo, specialmente considerando che stiamo per entrare in estate con tutti i picchi che questa comporterà sulle aree continentali del NH oltre che per il suo effetto sulle SST.
    I conti si fanno alla fine, le supposizioni chiamate improbabilita' lasciamole ai maghi.

  9. #3539
    Vento teso L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    53
    Messaggi
    1,959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Proprio perchè la matematica non è un'opinione posso già fare dei calcoli e dirti che è improbabile che i restanti mesi riescano ad avere anomalie sufficientemente contenute da evitare l'anno più caldo, specialmente considerando che stiamo per entrare in estate con tutti i picchi che questa comporterà sulle aree continentali del NH oltre che per il suo effetto sulle SST.
    effettivamente come maggiore probabilità direi 2024 nuovo anno record, poi vedremo mancando ancora molti mesi.
    Ultima modifica di Forever1929; 13/04/2024 alle 18:38

  10. #3540
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    31
    Messaggi
    2,170
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da alonzo Visualizza Messaggio
    I conti si fanno alla fine, le supposizioni chiamate improbabilita' lasciamole ai maghi.
    Ma no dai non è essere maghi, la NOAA stessa nel suo bollettino ha parlato delle probabilita che il 2024 sia l' anno piu caldo, certo basato in calcoli e con margine di errore ampio, ma siamo ancora dentro la scienza, le tendenze e la probabilistica non sono cartomanzia.
    Certo se uno tira a indovinare cosi perche cosi, allora si è poco scientifico.
    Va bene certo siamo ad aprile ma son considerazioni che si possono fare oltretutto siamo in un forum di appassionati se facciamo un errore non ci stanga nessuno.
    Quel che è sicuro che rispetto a qualche mese fa le quotazioni del 2024 versus 2023 sono salite.

    Comunque tornando nel corto , spero che non ti dispiaccia se parlo di aprile 2024 ci siamo dentro quindi ci mancherebbe non si potesse fare i primi calcoli.
    Ebbene piu o meno ho calcolato che aprile per evitare il primo posto dovrebbe avere una seconda del mese con anomalie la meta di quelle della prima meta che finora è caldissima (e sopra marzo).
    Improbabile date le tendenze per le prossime settimane, si rinfreschera l europa centrale vero, ma altre zone saliranno ancora piu sopra media.

    Non dico che l' undicesimo mese record consecutivo è gia in cascina, ma è arrivato davanti alla cascina e sta aprendo la porta per entrarvi. Molto improbabile che non finisca primo.

    Per maggio aspettiamo un attimino. ma forse doveva proprio andare cosi e la striscia di mesi record consecutivi essere di 12.
    Ultima modifica di a.negrello; 13/04/2024 alle 23:37
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2024: -4,8 22 gennaio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •