Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
No aspetta ma se non fosse per l enso il GW non andrebbe su seghettato, ma ogni anno batterebbe il successivo gradualmente.
uno degli effetti del Nino è un aumento globale e della Nina un temporaneo ridimensionamento, se non fossero un fenomeno globale non fregherebbe quasi a nessuno quello che succede in un francobollo di pacifico dove non c'è nemmeno un isola .
Perche basta andare un po in la e il Sudamerica sta battendo tutti i record del 2023 (peru e ecuador comprese) e in pacifico indonesia, samoa, etc idem tutte hanno battuto il 2023.

Cosa che non stava avvenendo affatto a fine 2020 ne 2016 ne 2010 o 1998 alla fine di quegli anni ai tropici si era gia sotto i picchi di fine 97,09,15,19.

Non si puo dire che è tutto normale in questo anno post Nino , oltretutto adesso le temperature hanno preso ad aumentare decisamente, anche la stasi gennaio-luglio si è rotta.

La scienza segue l area Nino 3+4 per un motivo perche si suppone che da li nasca tutto il cambiamento con reazioni a catenana che influirànno a livello globale ma se stavolta da li rimane l acqua fredda bloccata li e non si muove piu niente, che razza di Nina sarebbe ? dove sarebbero gli effetti globali su temperatura, precipitazioni, circolazione atmosferica ?
avremmo una Nina dove tutto continua a funzionare come fossimo ancora con El Nino ?
Vedi che c'è qualcosa che non torna nel tutto.
sono 6 mesi che si tira avanti spostando questa transizione che non avanza per niente.
A sto punto si dovrebbe fare un passo indietro, ammettere che c'è qualcosa che ci sfugge , fare tabula rasa delle previsioni vecchie e cercare di decifrare cosa sta bloccando la naturale transizione a una vera Nina globale e non semplicemente una piccola zona di pacifico che non sta facendo il solletico a tutto il sistema.
E' per questo che il fenomeno enso e cosi importante perche ha ripercussioni a livello globale, se stavolta entriamo ufficialmente in una Nina che non fa nemmeno il solletico, che fenomeno globale sarebbe. tocca rivedere la definizione di come e quando si dichiara una Nina.
hai fatto bene a citare "relative Nina" perche in realta qualcuno sta cercando di mettere qualche pezza alle vecchie definizioni.
credo che questo andamento anomalo attuale ci obblighera e rivedere molte cose.
ho scritto che sono condizioni borderline non da nina stabilita proprio poichè limitata dalla variabilità intrastagionale, le teleconnessioni dipendono dalle precipitazioni che a loro volta dipendono dalle ssta rispetto alla media tropicale, se il resto dei tropici sono caldi (per altre cause) nell'area enso basta un anomalia meno negativa perchè si stabiliscano. non sarà questo a far sparire il resto del riscaldamento extra dell'ultimo decennio.


Just a moment...