Pagina 414 di 418 PrimaPrima ... 314364404412413414415416 ... UltimaUltima
Risultati da 4,131 a 4,140 di 4175

Discussione: Temperature globali

  1. #4131
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    2,730
    Menzionato
    128 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    e sono probabilmente entrambe errate, sul sito del servizio meteo finlandese la seconda non la trovo (ma è surreale non può essere corretta) sono ferme al 24 marzo, i canadesi hanno una serie che usa dati di stazioni+il loro modello ed è diversa da entrambe, sono comunque stime molto più incerte rispetto ad esempio le temperature globali.



    ec-tracker_nh_swe.jpg


    Non è raro con questi dataset satellitari, verso metà febbraio c'erano anche articoli sul record di copertura nevosa e poi era solo un errore nei dati.
    Ultima modifica di elz; 03/04/2025 alle 09:49

  2. #4132
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,557
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    E' sbagliata anche questa?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #4133
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    2,730
    Menzionato
    128 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    quelle sono vecchie reanalisi che non usa quasi più nessuno,il modello è il predecessore di gfs del 1994(!) e contengono parecchie disomogenità, è scritto anche nell'articolo di realclimate che ho già postato.

    Sui piani isobarici non sono comunque troppo fuori (dove ci sono i dati di input e se non sono variati troppo nel tempo) e ll mese è finito a +0.57°C (0.6 a 1000hpa) sulla 91-2020 quindi non troppo diverso.


    Le temperature a 2m sono in effetti totalmente errate, non sono una variabile di input e sono del tutto generate dal modello di 30 anni fa... è scritto molto chiaramente nel lavoro che le descrive.


    tanto per dire queste sarebbero le temperature al nord ovest:

    nclZ8JdMZ_UtP.tmpqq.png


    lasciando stare i valori esatti (nuovamente sono 2 modelli diversi) la serie di karsten haustein è piuttosto chiara su dove è arrivato il calo recente e sul prossimo futuro con grosse anomalie positive in asia centrale in particolare e un indebolimento di quelle in antartide.


    GFS_anomaly_timeseries_global.png
    Ultima modifica di elz; 03/04/2025 alle 15:48

  4. #4134
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,261
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    questa la radiazione solare assorbita, a inizio 2024 c'e stato un calo che insieme all'aumentata emissione dovuta alle temperature elevate in regioni convettive aveva ridotto lo squilibrio temporaneamente fin verso ~0.5, le temperature sembravano rientrare maggiormente in linea con il trend (accelerato), e invece neppure questo, da agosto siamo di nuovo su valori molto elevati (>2w/m2), il ciclo solare è molto meno.

    I valori rimangono considerevolmente più elevati di quelli pre 2023 che pure erano già aumentati.

    Allegato 640492


    poichè le temperature rimangono così elevate lo squilibrio è inferiore rispetto al periodo 2021-2023 ma è ri aumentato, negli ultimi 6 mesi ci sono di nuovo 1.3w/m2.


    Un aumento è ovviamente atteso dalla nina e al netto del riscaldamento tropicale questo è stato un episodio moderato (vedi link sotto), ma questo accade poichè la nina riduce le temperature globali e sopprime la convezione tropicale. In questo caso il calo delle anomalie globali è stato modesto, le anomalie nella radiazione sono aumentate lo stesso, la base su cui avvengono queste fluttuazioni enso si è alzata parecchio.

    March 2025 ENSO update: neutral conditions expected soon | NOAA Climate.gov

    Winner or bust? Did La Nina shape North American precipitation this winter as expected? | NOAA Climate.gov





    Allegato 640493
    Dove si possono trovare questi valori di radiazione solare assorbita?

  5. #4135
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,557
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    quelle sono vecchie reanalisi che non usa quasi più nessuno,il modello è il predecessore di gfs del 1994(!) e contengono parecchie disomogenità, è scritto anche nell'articolo di realclimate che ho già postato.

    Sui piani isobarici non sono comunque troppo fuori (dove ci sono i dati di input e se non sono variati troppo nel tempo) e ll mese è finito a +0.57°C (0.6 a 1000hpa) sulla 91-2020 quindi non troppo diverso.


    Le temperature a 2m sono in effetti totalmente errate, non sono una variabile di input e sono del tutto generate dal modello di 30 anni fa... è scritto molto chiaramente nel lavoro che le descrive.


    tanto per dire queste sarebbero le temperature al nord ovest:

    nclZ8JdMZ_UtP.tmpqq.png


    lasciando stare i valori esatti (nuovamente sono 2 modelli diversi) la serie di karsten haustein è piuttosto chiara su dove è arrivato il calo recente e sul prossimo futuro con grosse anomalie positive in asia centrale in particolare e un indebolimento di quelle in antartide.


    GFS_anomaly_timeseries_global.png
    Quindi deduco che è sbagliata anche questa...



    +1 sull'emisfero nord? uhm.....................................

  6. #4136
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,122
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    il riscaldamento globale, è sotto gli occhi di tutti, poi che sia forte o meno lo sanno solo loro, dato che hanno in mano tutto, non c'è il contraddittorio, non è che vogliono farlo + catastrofico di quello che è
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  7. #4137
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    37
    Messaggi
    2,538
    Menzionato
    486 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    Quindi deduco che è sbagliata anche questa...

    Immagine


    +1 sull'emisfero nord? uhm.....................................
    Perché non dovrebbe, sei in grado di fare con precisione una media ponderata per superficie a occhio?


    Le zone in anomalia positiva e negativa sembrano avere una estensione simile, ma se guardi i valori nelle zone di anomalia + compaiono 2 volte la +16 (Groenlandia e Asia Centrale), una +12 in Pacifico occidentale, svariate volte la +8/10 (USA sud-orientali, Alaska, Europa e Africa, Medio Oriente), in anomalia negativa trovi solo -10 o -8 (USA, Scandinavia, Atlantico, Pacifico a sud delle Aleutine) appena -4 in Giappone.

    Io la darei in forte anomalia positiva come media, per quanto abbia senso fare queste cose a occhio.
    Ultima modifica di snowaholic; 05/04/2025 alle 13:43

  8. #4138
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    2,730
    Menzionato
    128 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    e nuovamente sono modelli, non so neppure come sia calcolata esattamente quell'anomalia, ad occhio sembrano comunque in netta prevalenza le anomalie positive, inoltre è ad 850hpa, ci sono anomalie < -8 in atlantico che ovviamente sono impossibili vicino alla superficie, abbiamo dataset creati apposta per le anomalie globali...

    basta comunque andare un poco più avanti per vedere comparire le anomalie diffuse in asia.


    gensnh-31-6-108.png

    lo stato degli oceani è questo, non è difficile capire perchè compaiono con facilità anomalie fortemente positive ogni volta che c'è un pattern favorevole.

    climpulse_map_era5_download_daily_sst_anomaly_20250401.jpg
    Ultima modifica di elz; 03/04/2025 alle 21:23

  9. #4139
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    2,730
    Menzionato
    128 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Dove si possono trovare questi valori di radiazione solare assorbita?
    quelli li posta occasionalmente leon simons, i dati in origine sono dal ceres (EBAF TOA level 3b Ed 4.2.1).

    CERES Data Products – CERES
    Ultima modifica di elz; 03/04/2025 alle 21:08

  10. #4140
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,557
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature globali

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Perché non dovrebbe, sei in grado di fare con precisione una media ponderata per superficie a occhio?


    Le zone in anomalia positiva e negativa sembrano avere una estensione simile, ma se guardi i valori nelle zone di anomalia + compaiono 2 volte la +16 (Groenlandia e Asia Centrale), una +12 in Pacifico occidentale, svariate volte la +8/10 (USA sud-orientali, Alaska, Europa e Africa, Medio Oriente), in anomalia negativa trovi solo +10 o +8 (USA, Scandinavia, Atlantico, Pacifico a sud delle Aleutine) appena -4 in Giappone.

    Io la darei in forte anomalia positiva come media, per quanto abbia senso fare queste cose a occhio.
    Non è +1 (in realtà la previsione è oltre +1.2 ma il riferimento è 81-10)...beh ormai ho l'occhio clinico, direi che come estensione è superiore l'area negativa, come picchi quella positiva. A occhio, tra +0.2 e +0.4, non di più.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •