Risultati da 1 a 10 di 308

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    36
    Messaggi
    2,487
    Menzionato
    479 Post(s)

    Predefinito Re: L'AMOC e i recenti studi a riguardo

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Umidità però vorrebbe dire più nuvole e precipitazioni e quindi meno insolazione.
    Io credo che senza l’uomo il sistema sarebbe capace di riportarsi in equilibrio da solo.
    Quale equilibrio? Il clima terrestre non ha un unico equilibrio, la paleoclimatologia fornisce numerosi esempi di climi diversi e passaggi drastici da uno all'altro.

    Inoltre non bisogna mai sottovalutare che la quantità di vapore in atmosfera non aumenta linearmente ma esponenzialmente rispetto alla temperatura e il vapore acqueo a sua volta è un potente gas serra.
    3-s2.0-B9780080552330000042-gr16.jpg

    Quando condensa e forma le nuvole riesce a riflettere la luce anche nello spettro visibile quindi riduce l'insolazione, ma se la temperatura globale fosse più alta servirebbe molto più vapore per consentire la formazione di nuvole, quindi anche se la maggiore copertura nuvolosa riflettesse una quota maggiore della luce in ingresso il vapore tratterrebbe molto più calore nella frequenza infrarossa, anche quando le nuvole non ci sono. L'equilibrio globale caldo-umido dal punto di vista teorico è solido, il vero dubbio è cosa sia necessario per arrivarci.
    Ultima modifica di snowaholic; 29/04/2024 alle 17:12

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •