Dopo un'estate che per la prima volta è riuscita a competere nella stessa categoria della 2003, al punto da batterla su gran parte della Puglia, Settembre non si era aperto con buoni auspici, tutt'altro: la prima notte, con una minima di 26.3°, ha tentato di abbattere proprio l'ultimo dei record dell'estate 2003, mancandolo per solo -0,1°. In generale, l'intera prima decade è stata ancora una volta eccezionale, parte integrante della fase infernale iniziata due mesi prima e che, straordinariamente e incurante del calendario, ha osato proseguire a Settembre. Come scrissi, anzi, [...] proprio da oggi [1 Settembre] inizierà l'impero dell'estate 2024, una stagione che fino ad oggi per quanto eccezionale è sempre vissuta all'ombra dell'estate 2003, costretta sempre a subire il confronto con quella stagione da cui avrebbe voluto smarcarsi, ma da qui in avanti non avrà più frontiera, non avrà più paragone, avrà solo sè stessa e l'ignoto. E' ora che inizia la vera Storia dell'estate 2024, quando estate, per convenzione, non è più.[...], e ancora:[...] L'estate 2024 però non ha ancora intenzione di fermarsi nè di rallentare, ma da oggi in avanti dovrà crearsi da sola la strada e divenire lei stessa il nuovo riferimento per il futuro.[...].
La strada che però l'estate 2024 è riuscita a fare, libera finalmente del pesante confronto col 2003, non è stata molto lunga: nel giro di pochi giorni, tra il 9 e il 13 Settembre, non solo è terminata la fase eccezionale che si protraeva dal 5 Luglio, ma è crollata rovinosamente la stessa estate 2024, passata letteralmente da un caldo degno di inizio Agosto ad un precoce freddo più tipico di metà Ottobre senza un efficace periodo cuscinetto nel mezzo (appena qualche giorno, del tutto insufficiente per acclimatarsi e, peraltro, ancora piuttosto caldino in realtà; si può ben capire che si sia trattato quindi di un passaggio drastico).
La seconda decade di Settembre è stata ben più che il primo periodo definitivamente post-estivo: è stato pieno autunno, in un mese ed in un periodo dell'anno nel quale ormai si era persa da oltre un decennio la stessa idea di autunno, la stessa possibilità che potesse fare fresco e piovere. Essa è stata addirittura la più fredda seconda decade del nuovo secolo, la terza più fredda degli ultimi 45 anni, il tutto dopo la seconda estate più calda di sempre, dopo una prima decade che ancora era stata record e all'interno di un anno (il 2024) che è certo sarà il più caldo da inizio rilevazioni. In pochi ci avrebbero scommesso, ed infatti neppure io lo avrei mai immaginato, ma a volte la meteorologia ha una spiccata ironia ed uno strano senso dell'umorismo.
Dopo l'equinozio si è tornati al solito regime di eterno sopramedia, eppure qualcosa sembra essere cambiato, quantomeno al suolo, in quanto non si è vista più la pletora di record e di dati significativi che invece aveva caratterizzato il precedente trimestre e, in generale, quasi tutto l'anno precedente (da Settembre 2023).
Alla fine, dalla somma delle tre decadi, emerge comunque il quadro del solito mese terminato sopra la media di circa +1°, nulla di diverso da quanto sistematicamente accade da Settembre 2023 e in generale da quanto sistematicamente accade ormai da 15 anni a Settembre. Ciononostante, è indubbio che Settembre 2024 ci abbia provato ad intraprendere, ad un certo punto, una strada diversa, impegnandosi persino, e che pur fallendo lo ha fatto tentando e su questo non gli si può dare che credito e onore.
Di seguito le medie termiche di Settembre 2024 a Brindisi Casale:
media min: 19,7° (+1,2° dalla 81/10; +1° dalla 91/20)
media max: 27,2° (+1° dalla 81/10; +0,8° dalla 91/20)
media delle medie: 23,5° (+1,1° dalla 81/10; +0,9° dalla 91/20)
Fino a non molti anni fa un mese di Settembre con una media talmente elevata sarebbe entrato in top 10, ma ormai la classifica è talmente satura che sebbene la media presa come numero sia da prime 10 posizioni ci sono ben più di 10 anni ad aver registrato medie analoghe o persino superiori. Vale la pena ricordare, per evidenziare il radicale cambiamento subito da Settembre, come fino al 2000 un mese che avesse chiuso con la media di Settembre 2024 sarebbe stato il quinto più caldo dal 1951, sesto fino al 2010 (appena 14 anni fa).
Nè la media max nè la media minime sono rilevanti, quantomeno non lo sono alla luce degli ultimi 10 anni: giova ricordare, in proposito, che la media minime è stata perfettamente in linea con quella, per l'appunto, post-2010 (2011-2023: 19,8°) e che, come scrissi lo scorso anno, [...] la nuova media minime in atto dal 2011 (19,6° includendo anche il 2023) sia così alta che fino al 2008 solo 4 mesi di Settembre su 58 (1969, 1982, 1987, 2003) erano stati capaci di superarla, in 3 casi su 4 di appena pochi decimi! Ancora una volta, purtroppo, si dimostra vera la mia frase: ciò che era eccezionale è divenuto la norma, e ciò che era la norma è divenuto eccezionale. [...]
Queste le statistiche significative del mese:
- estremi 13,3/33,1°
- 15 minime tropicali
- 17 notti tropicali
- 9 giornate di calore
- seconda notte più calda di Settembre (26,3° il 1° del mese) dal 1951
- la notte del 1° Settembre è stata anche la più tardiva sopra i 26°, a pari merito con il 2003
- tra il terzo e il quinto posto per la minima più alta a Settembre dal 1951 (tra 25° e 25,3° sempre giorno 1)
- terzo posto per il maggior n° (9) di minime ≥ 22,5° a Settembre dal 1951, dietro ai recenti 2023 e 2020
- terzo posto, come un anno fa, per il maggior n° (3) di minime ≥ 23,9° a Settembre dal 1951, a pari merito col 2008; sia nel 2008 sia nel 2023, però, tutte e 3 le minime furono non solo sopra i 23,9° ma anche sopra i 24°, ciò rende Settembre 2008 e 2023 "superiori" al 2024
- nuovo record per il maggior n° (2) di minime ≥ 24,5° a Settembre dal 1951
- terzo posto per il maggior n° (12) di minime tropicali a Settembre dal 1951, a pari merito col 2009 e dietro solo a 2011 e 2020
- terzo posto per il maggior n° (8) di minime consecutive ≥ 22,5° a Settembre dal 1951
- secondo posto per il maggior n° (9) di minime consecutive ≥ 22° a Settembre dal 1951
- la minima di 13,3° del 14/9 è stata la seconda più precoce sotto i 14° del nuovo secolo
- secondo posto per il maggior n° di giornate di calore nel mese di Settembre dal 1951, dietro solo al 2015 di -2 gg; questo è un dato alquanto eccezionale, non si sono avute infatti ondate di caldo - come invece ci furono nel Settembre 2015 che infatti detiene ancora il record - tali da giustificare una tale frequenza di giornate di calore, ed infatti esse, come è stato ampiamente analizzato, sono state la risultanza soprattutto di una prima decade eccezionale
- le giornate di calore sarebbero potute essere ben di più, ma un certo grado di avanzamento stagionale ha iniziato a farsi sentire e così un paio di massime in prima decade sono riuscite a restare sotto i 30° sebbene di pochissimo: includendole, si palesa appieno il vero volto di Settembre 2024 il quale infatti pareggia il 2015 per il record del maggior n° di max ≥ 29,8° a Settembre dal 1951!
- secondo posto, a pari merito col 2011, per il maggior n° (12) di max ≥ 29,2° a Settembre dal 1951; al primo sempre il 2015, anche se di margine irrisorio (+1 gg)
- secondo posto, a pari merito sempre con il 2011 e stavolta pure col 2015, per il maggior n° (13) di max ≥ 28,9° a Settembre dal 1951
- secondo posto anche per il maggior n° (15) di max ≥ 28,3° a Settembre dal 1951, a pari merito con il 2012 e un inaspettato 1962, e dietro solo al 2011 sempre di margine irrisorio (-1 gg)
- nuovo record assoluto per il maggior n° (8) di max consecutive ≥ 29,8° a Settembre dal 1951
- nuovo record assoluto per il maggior n° (9) di max consecutive ≥ 29,2° a Settembre dal 1951
- quarta più tardiva max sopra i 31° dal 1951 (31,2° il 28/9), in ex aequo col 1987
- quarto posto per il maggior n° (12) di gg con media grezza giornaliera > 25° a Settembre dal 1951, a pari merito con il 2019 e il 2023; da notare come tutti i 3 esponenti davanti al 2024 (2011, 2015, 2020) oltre agli anni in ex aequo appartengano agli ultimi 15 anni: ciò non fa che rimarcare nuovamente l'epocale cambiamento che trova come suo anno spartiacque il 2010, ed implica che un Settembre 2024, oggi dozzinale, sarebbe stato addirittura da record fino a soli 15 anni fa!
- secondo posto, a pari merito con il 2011 e il 2023, per il maggior n° (11) di gg con media grezza giornaliera > 25,5° a Settembre dal 1951; davanti c'è solo il 2015, di breve misura (13)
- secondo posto per il maggior n° (10) di gg con media grezza giornaliera > 26° a Settembre dal 1951, dietro solo al 2015 (11/12)
- terzo posto, a pari merito con il 2000, per il maggior n° (6) di gg con media grezza giornaliera ≥ 26,5° a Settembre dal 1951; davanti il solito 2015 (9) e, per +1 gg, il 2008 (7)
- terzo posto, a pari merito con 2008 e 2012, per il maggior n° (3) di gg con media grezza giornaliera > 27,5° a Settembre dal 1951, dietro solamente ai 4 gg del 1994 e del 2015
- quarto posto, per solo 1 gg dietro al trio record 1994-2008-2015, per il maggior n° (2) di gg con media grezza > 28° a Settembre dal 1951, a pari merito però con 1987 e 2012
- record assoluto per il maggior n° (9) di gg consecutivi con media grezza giornaliera > 25,5° a Settembre dal 1951
- record assoluto per il maggior n° (8) di gg consecutivi con media grezza giornaliera ≥ 26,2° a Settembre dal 1951
- quarto posto, a pari merito con 2012 e 2018, per il maggior n° (13) di gg consecutivi con media grezza giornaliera ≥ 23,3° a Settembre dal 1951
- non è un dato di alcun rilievo rispetto all'intera serie storica, tuttavia lo diviene per la nuova epoca climatica che Settembre vive dal 2011: i 4 giorni tra 14 e 17/9 le medie grezze giornaliere non sono mai state superiori ai 20° (nello specifico, 19.7°), e dal 2011 era accaduto di avere 4 giorni consecutivi così "freddi" soltanto una volta, nel 2020, peraltro in ultima decade motivo per cui l'episodio di quest'anno gli è stato superiore; fino al 2010, capitava ogni 2 anni e spesso si contavano molto più di 4 giorni consecutivi con medie giornaliere sotto i 20°, letteralmente un altro clima
- analogo discorso si può fare per i 3 giorni consecutivi con media grezza giornaliera ≤ 18,5° (tra 14 e 16/9): era dal lontano 2008 addirittura (16 anni fa) che non si rilevava una sequenza così lunga, mentre fino al 2008 capitava non più di 1 volta ogni 5 anni
- nonostante quanto si è detto circa la nuova epoca climatica settembrina, il periodo freddo a cavallo della metà del mese un dato negli annali riesce incredibilmente a imprimerlo: il 2024, registrando una media grezza giornaliera di 17,5° giorno 15/9, diviene il quarto anno per precocità della prima media giornaliera ≤ 17,5° dopo l'estate dal 1951, dietro solo al 1972 + 2007 e 1979, in questi ultimi due casi il primo giorno con una media del genere o inferiore fu addirittura il 6/9
- 4 notti nella top 40 delle più calde di Settembre dal 1951, tutte nella top 20 di cui 3 nella top 10
- 2 notti sono state tra le 5 più calde di Settembre dal 1951
ZT Brindisi Settembre 2024.pngT850 hPa Brindisi Settembre 2024.pngT500 hPa Brindisi Settembre 2024.png
Atmosfera- La brusca interruzione dell'estate 2024 a fine prima decade ha evitato di mantenere condizioni in quota pienamente agostane fino all'equinozio, segnando una fondamentale differenza con molti dei mesi di Settembre degli ultimi anni; nonostante questo, la prima decade record per caldo ha più che compensato la seconda decade invece notevolmente fredda, e alla fine ne è derivato, pur avendo seguito un'evoluzione differente, proprio il "Settembre medio" dell'epoca climatica attuale (che, per Settembre, si può far iniziare almeno dal 2011).
Le medie sono state:
- 850 hPa: 13,9° (+0,9° dalla 81/10)
- 700 hPa: 3,7° (+0,5° dalla 81/10)
- 500 hPa: -11,7° (+1,2° dalla 81/10)
- ZT: 3778 m (+81 m dalla 81/10)
Come detto, nient'altro che un Settembre tipico degli ultimi anni: le sue medie sono pressochè sovrapponibili a tutte le quote con quelle di Settembre 2021 e 2022.
Questo il riepilogo delle anomalie e delle medie delle varie quote per ogni decade (rispetto alla mensile):
Anomalie medie Settembre 2024.png
La brusca e precoce interruzione dell'estate in seconda decade ha significato fermare qualsiasi statistica in corso per persistenza sopra valori fortemente sopra la media, ben avviate già da una prima decade ben calda ma che son state lontanissime dal far fruttare dati significativi per persistenza proprio per l'arrivo d'aria fredda verso metà mese.
Notevoli le analogie, in questo senso, col Settembre di due anni prima: nel 2022 arrivò aria fredda a metà mese, e anche in quel caso ciò mise fine a qualsiasi possibile statistica di caldo. Proprio come nel 2022 poi, quest'anno si sono raggiunti valori che erano anni che non si osservavano in atmosfera prima dell'equinozio d'autunno e in generale a Settembre, al terzo posto tra i più bassi per ZT minimo (2400 m ca) e per la T700 minima (fino a -3,6°) dietro solo agli episodi dell'ultima decade di Settembre 2020 e 2021 + fine seconda/inizio terza decade di Settembre 2017 per la T700.
I dati più rilevanti sul lato storico son stati stabiliti in ultima decade, ovviamente sono dati relativi al caldo e questo costituisce un paradosso visto che la prima decade sarebbe stata la candidata più ideale a strappare statistiche di tale portata.
In ultima decade, in particolare, sono state rilevate:
- il nuovo record assoluto a 500 hPa: per la prima volta da quando ci sono rilevazioni, si è misurata una temperatura sopra i -5° a 500 hPa nel mese di Settembre e in autunno
- record per la T500 sopra i -5° più tardiva dell'anno
- terzo più alto valore di ZT mai raggiunto a Settembre almeno dal 1976 sostanzialmente a pari merito con i 5032 m del 4/9/2020 e con i 5024 m del 16/9/1986
- record anche per lo ZT sopra i 5000 m più tardivo dell'anno
Pluviometria- Settembre si distingue anche su questo fronte e, sebbene sia da dire che il brindisino centro-orientale sia stato più fortunato che il resto della Puglia e di certe aree del Salento, chiude in media con le ultime trentennali che è da ricordare abbiano medie più elevate di quelle precedenti per via dei piovosissimi anni 2000.
Brindisi Aeroporto ha visto un accumulo di circa 66 mm (+13% dalla 81/10), S.Elia addirittura di 99 mm in quanto meglio coinvolta nel temporale autorigenerante che nel pomeriggio/sera del 17 ha apportato accumuli over 100 mm nell'area tra Porto Cesareo ed Erchie, localmente prossimi ai 150 mm! Costituisce il primo mese terminato in media o sopra la media pluviometrica dopo Marzo 2024, il secondo ad esserci riuscito del 2024 (tutti gli altri sono stati da lievemente a fortemente sotto la media).
Ben 12 giorni con precipitazioni segnalate, di cui 11 con accumulo; 15 giorni in cui si sono avvistati dei temporali nelle vicinanze o in loco.
Settembre 2024 segna la fine di un prolungato periodo secco che ha colpito duramente non tanto la provincia quanto specificatamente Brindisi e ancor più dettagliatamente l'area prossima alla costa: l'estate 2024, infatti, è stata la più secca da inizio rilevazioni all'aeroporto cumulando in 3 mesi meno di 5 mm.
Il periodo molto secco, in realtà, è iniziato già prima della partenza convenzionale dell'estate meteorologica: l'ultima pioggia decente, infatti, risaliva al 18 Maggio con 5,2 mm. In generale, tra il 19 Maggio e il 9 Settembre, data del primo accumulo sopra i 2 mm giornalieri, sono caduti appena 7 mm circa (7,2 mm con una semplice somma dei vari dati, sia i decimali sia quelli arrotondati) che salgono a 13,5 mm circa se si considera anche l'episodio del 18 Maggio e si fa partire la conta dal 4 Maggio.
Proprio un anno fa ho commentato un analogo quadrimestre di forte siccità estiva, durato allora dal 16 Giugno al 16 Ottobre. Per l'occasione, avevo condotto una ricerca nella serie storica dell'aeroporto (dal 1951) e avevo stilato una lista dei più forti episodi di siccità estiva e peri-estiva degli ultimi tre quarti di secolo:
A quest'elenco si aggiunge dunque il 2024: dal 4/5 all'8/9 (128 gg) sono caduti 13,5 mm; addirittura considerando il periodo tra 19/5 e 8/9 (113 gg)ne sono precipitati appena 7-7,5 mm il che lo rende il secondo più secco in assoluto dopo soltanto i 112 gg tra 15/5 e 4/9/1993 (5 mm, -2.5 mm dal 2024).
Come un anno fa e tre anni fa, anche il 2024 rientra tra i 10 episodi di siccità estiva/peri-estiva più forti dal 1951, e sconcerta il fatto che sia stato il terzo in appena 4 anni: una frequenza analoga si ebbe solo nei primi anni 60 (1961, 1962 e 1965), eventualmente si potrebbe considerare il biennio 1993-1994. Non è possibile, sulla base esclusivamente di questi dati, discernere circa il fatto che sia l'impronta inequivocabile del GW o una fluttuazione stocastica, certo però è che il sospetto è forte anche perchè si sta osservando in contemporanea un'estremizzazione nella distribuzione delle precipitazioni: a prolungate fasi siccitose, infatti, spesso seguono eventi precipitativi estremi che nell'arco di poche ore talvolta scaricano molto più di quel che per mesi si era pregato si verificasse, risultando per molti versi anche piuttosto inutile visto che le piogge concentrate in brevi periodi di tempo son poco utili per risolvere i problemi idrici, tutt'altro: è come far bere troppa acqua tutta in una volta ad una persona che ha sofferto di sete, molta di quell'acqua semplicemente verrà eliminata dai normali meccanismi di scarico e non sarà minimamente conservata.
Questo ultimo punto permette di ricollegarsi al mese di Settembre: la siccità estiva del 2024 si è risolta proprio tra fine prima e inizio seconda decade quando è subentrato un periodo che al contrario è stato estremamente piovoso, stavolta con il pregio di esserlo non solo in termini di meri quantitativi pluviometrici in poco tempo ma ancvhe di durata (un paio di settimane circa in cui la pioggia è stata più di casa che il sole, il che è notevole all'interno di un mese come Settembre che da sempre ha tratti ancora più estivi che autunnali).
In verità, non sono mancati anche stavolta fenomeni estremi, solo che non hanno interessato primariamente Brindisi (diversamente dal 2023). Eppure si sono avuti diversi autorigeneranti (almeno 2 o 3), e alcuni di questi hanno determinato accumuli di decine e decine di mm e nel caso di quello della sera del 17/9 anche prossimi ai 150 mm su un settore nemmeno troppo limitato. Ciò a riprova che sia la siccità sia l'eccessiva pioggia sono ultimamente piuttosto irregolari per distribuzione, pur all'interno di un trend dominante che vede le fasi secche perdurare a lungo, settimane o mesi, mentre quelle piovose essere fortemente circoscritte ad episodi della durata, al massimo, di qualche giorno, un trend che esiste e resiste dal 2019 con solo breve fasi di controtendenza.
Analisi e confronti- Infine, una veloce analisi del forte contrasto termico che è derivato dalla consecutio tra una prima decade da record di caldo (come la definiì, è stata a tutti gli effetti ben più che parte integrante della fase eccezionale iniziata il 6 Luglio ma il suo "secondo picco") ed una seconda decade che invece è stata la più fredda da quasi 30 anni e la terza più fredda degli ultimi 45.
1. Suolo
I decade
II decade
Delta
media min
22,9 17,1 -5,8 media max
30,2 24,9 -5,3 media tot
26,5 21 -5,5
Non esistono precedenti: nemmeno nel 2008 ci fu un simile contrasto tra prima e seconda decade, è semplicemente la più drastica variazione di temperatura (massime, minime e medie grezze) mai verificatosi tra prima e seconda decade di Settembre almeno dal 1951.
Non solo, sono rarissimi anche gli esempi di simili variazioni di temperatura (indipendentemente dal fatto che siano cali o aumenti, sebbene per ovvi motivi tra la prima e le altre decadi di Settembre prevalgono i cali termici) considerando la prima e la terza decade del mese, vale a dire quella mediamente più calda e mediamente più fredda: ciò equivale a dire che il cambiamento avvenuto nel giro di pochissimi giorni a cavallo tra prima e seconda decade di Settembre 2024 è stato ampiamente eccedente anche per i più estremi dei cali termici tra la decade più calda e quella più fredda di Settembre dal 1951. In particolare:
- seconda più ampia differenza interdecadale, indipendentemente dalle decadi scelte (che siano prima/seconda, seconda/terza, prima/terza), nelle medie grezze a Settembre dal 1951; solo nel 2008 si era assistito ad una differenza maggiore, quando tra la prima e la terza decade la differenza sfiorò quasi i -10°; in NESSUN altro caso si era mai assistito ad una differenza così ampia (5,5°) tra qualunque decade del mese, con il solo altro esempio del Settembre 1962 che andò sopra i 5° ma non fino a 5,5° (tra la prima e la terza decade del Settembre 1962 la differenza fu di -5,2°)
- seconda più ampia differenza interdecadale anche nelle medie minime tra due decadi di Settembre dal 1951; nuovamente, solo nel 2008 si assistette ad una differenza ancor maggiore, quando tra la media minime della prima decade (21,5°) e la media min della terza decade (13,9°) intercorse un delta che sfiorò i -7,5°; in NESSUN altro caso, si è mai assistito ad una differenza superiore ai 5° tra le medie minime di due qualsiasi decadi di Settembre di un qualunque anno
- il discorso cambia se si considera la differenza tra le medie max di due decadi: già "solo" secondo posto per la più ampia differenza interdecadale tra le medie max di prima e seconda decade di Settembre dal 1951 (davanti il 2008, quando tra le medie max di prima decade - 30,8° - e seconda decade - 24,9° - la differenza fu di -6°), è "appena" quarto posto per la più ampia differenza interdecadale tra le medie max di qualsiasi decade dello stesso mese di Settembre dal 1951: oltre allo scarto I/II dec 2008, si aggiungono quello tra I/III dec 2008 (-10,8°!!!), tra I/III dec 1962 (-7°), tra II/III dec 2015 e tra I/III dec 2017 (-5,7°)
Risalta fortemente, tra tutti i dati, come la stragrande maggioranza degli unici esponenti che siano stati capaci di competere col 2024 sianno anni recenti: il 2008 in primis, ma anche il 2015 o il 2017. Il 2024 ne sarebbe solo l'ultimo e più estremo dei casi. E' evidente, da questo, come sia in deciso aumento il contrasto interno al mese, contrasto che già esiste guardando le medie della prima e dell'ultima decade: a fronte di una prima decade di Settembre che ha preso +2° dalla 71/00, l'ultima riesce ancora a restare ancorata a quella media, risultando uno dei pochissimi casi annuali in cui ciò si verifica. Negli ultimi anni sta dunque aumentando lo scarto tra episodi caldi e freddi, con i primi che si fanno sempre più intensi e duraturi ed i secondi che, nonostante tutto, riescono ancora, seppur brevemente, ad essere simili a quelli del passato. Finchè la terza decade di Settembre non evolverà, mentre la prima proseguirà in questo trend, è probabile che nuovi anni si aggiungano alla lista con scarti sempre più impressionanti tra una prima metà ormai più simile ad un Agosto di fine Novecento ed una seconda che invece arranca ancora su valori da metà Novecento.
2. Quota
I decade
II decade
Delta
T850
18,1 10,9 -7,2 T700
6,4 0,6 -5,8 T500
-9,9 -14,1 -4,2 ZT (m)
4219 3198 -1021
Anche in quota il salto tra prima e seconda decade è stato fortissimo e, in alcuni casi, con ben pochi precedenti non solo tra prima e seconda decade ma confrontando qualsiasi decade dello stesso mese, ad evidenziare un calo che ha ecceduto pure in quota quello che anche eccezionalmente avviene tra prima e terza decade.
In particolare:
- record di più ampia differenza interdecadale tra le medie termiche a 850 hPa tra prima e seconda decade di Settembre almeno dal 1976; considerando tutte le decadi, "solo" terzo posto per la più ampia differenza interdecadale tra le medie termiche a 850 hPa, davanti si ritrovano le differenze tra II/III decade di Settembre 2015 (-8,2°) e tra I/III decade di Settembre 2008 (-12,1°!!!)
- record di più ampia differenza interdecadale tra le medie termiche a 700 hPa tra prima e seconda decade di Settembre almeno dal 1976; considerando tutte le decadi, è terzo posto, sostanzialmente a pari merito con la differenza tra I/III dec 2020 (-5,8°) e tra II/III dec 2015 (-5,7°), per la più ampia differenza interdecadale tra le medie termiche a 700 hPa, davanti solo il delta tra I/III dec 2008 (-10,1°!!!) e tra II/III dec 2017 (-6,8°)
- record di più ampia differenza interdecadale tra le medie termiche a 500 hPa tra la prima e la seconda decade di Settembre almeno dal 1976; considerando tutte le decadi, i precedenti in tal caso sono più di 5 con un altro paio a pari merito, si tratta comunque di una delle 10 più ampie differenze interdecadali tra le medie termiche a 500 hPa tra due decadi dello stesso Settembre almeno dal 1976 (tra questi, ricordo i recenti 2008, 2017, 2020 e 2022)
- record di più ampia differenza interdecadale tra lo ZT medio di prima e seconda decade di Settembre almeno dal 1976; considerando tutte le decadi, si tratta della quarta più ampia differenza tra due qualunque decadi dello stesso Settembre dal 1976, solo tra I/III dec 2008 (quasi -2000 m!), tra II/III dec 2017 (-1075 m) e tra I/III dec 2020 (-1065 m) ci furono differenze ancor più vaste
Anche in atmosfera si nota la presenza di diversi esponenti degli ultimi 20 anni, il che dimostra come non solo al suolo ma pure lungo la colonna d'aria valgano le considerazioni circa l'evoluzione climatica degli ultimi decenni.
La prima decade di settembre ha chiuso con 23,5°C (+4,4°C dalla già calda media 1991/2020, estremo sopramedia).
Il giorno meno caldo è stato il 6 con 22°C medi (comunque caldissimo data l'anomalia di ben +2,9°C, tipica di fine agosto) mentre il giorno più caldo è stato l'1 con ben 25,8°C (molto più caldo della media pure nei giorni più caldi dell'anno, tra luglio ed agosto con l'anomalia sulla trentennale 1991/2020 di ben +6,7°C)!!!
La temperatura più bassa è stata di 15,5°C il giorno 10; la più alta è stata di 36,1°C il giorno 1.
Lato precipitazioni, sono stati accumulati 84,9 mm (+54,4% dalla media mensile) in 3 giorni di pioggia, per via di 1 temporale il giorno 4, 2 temporali il 5 ed 1 temporale il giorno 8. Al 10 settembre si contano 49 temporali per ora.
3 giorni nuvolosi (il 4, 6 e 9) e 2 giorni coperti (il 5 e l'8).
4 giorni con vento debole/moderato ed 1 con vento forte. Il giorno con vento più calmo è stato il 10 con 0,8 km/h medi, il più ventoso il 5 con 4,7 km/h medi. La media della direzione del vento prevalente è un ex aequo tra WSW e NNE, rispettivamente in 2 a 2 giorni diversi.
Mediamente la pressione è stata spiccatamente bassa (per 7 giorni) con estremi: 998/1015 hPa.
Estremi UR: 33/99%.
Dew point massimo di 26°C il 4 settembre.
78 giornate di calore (5 nella prima decade) e 39 minime tropicali (1 in questa decade) al 10 settembre.
2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/37,5°C (11/7)
vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
UR minima: 20% (16/4)
La seconda decade è stata, dopo svariate decadi, ben più fresca rispetto la climatologica media 1991/2020 con 17,8°C medi (anomalia di -1,3°C). Tuttavia è una media tipica di una normale terza decade di settembre, quindi non sembra troppo stupire questo dato ma la differenza di anomalie nelle decadi precedenti, specialmente la prima di questo mese esaminato.
Il giorno più fresco è stato il giorno 13 con ben 15,1°C (anomalia di estremi -4°C, tipici di metà ottobre) ed il più caldo l'11 con 21,8°C medi (tipici di metà agosto).
La temperatura più bassa si è avuta il giorno 15 con 11,4°C, quella più alta proprio l'11 con 28,4°C.
Lato pluviometrico, caduti 8,7 mm (-84,2% dalla media mensile) in 1 giorno di pioggia (il 18).
6 giorni nuvolosi (l'11, 14, 15, 16, 17 e 20) e 4 giorni coperti (il 12, 13, 18 e 19).
2 giorni con vento moderato, 4 con vento debole/moderato, 1 con vento forte/estremamente forte ed 1 con vento moderato/forte; è stata molto ventosa quindi la settimana. Il giorno con vento più calmo è stato il 16 con 2,6 km/h medi, il più ventoso il 17 con 8,8 km/h medi. La media della direzione del vento prevalente è stata un ex aequo tra NNE, WSW, SW ed ENE.
Mediamente la pressione è stata bassa (per 6 giorni) con estremi: 998/1018 hPa.
Estremi UR: 31/99%.
Dew point massimo di 22,1°C l'11 settembre (coincidente con il giorno più caldo).
2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/37,5°C (11/7)
vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
UR minima: 20% (16/4)
La terza decade di settembre ha terminato con 18,5°C medi (sottomedia con -0,6°C di anomalia rispetto la recente e calda media 1991/2020).
Il giorno più fresco è stato il giorno 29 con 17°C (in linea con la media) ed il più caldo il 27 con 22,3°C medi (tipici di fine agosto).
La temperatura più bassa è stata di 11,1°C il giorno 22, quella più alta di 27,7°C il 27 settembre.
Sotto il punto di vista pluviometrico, precipitati 9,3 mm (-83,1% dell'intero mese) in 2 giorni di pioggia di cui 1 con temporale (il 23). Al 30 settembre si contano 50 temporali per ora.
8 giorni nuvolosi (tutti tranne il 23 ed il 26) e 2 giorni coperti (i restanti 23 e 26 settembre).
1 giorno con vento moderato e 2 giorni con vento debole/moderato. Il giorno con vento più calmo è stato il 25 con 0,9 km/h medi, l più ventoso il 23 con 5,8 km/h medi. La media del vento prevalente proviene da SW (per 2 giorni).
Mediamente la pressione è stata mediamente tra bassa ed alta (5 giorni e 5 giorni) con estremi: 1003/1022 hPa.
Estremi UR: 42/99%.
Dew point massimo di 23,2°C (superiore della decade precedente) il 27 settembre (coincidente con il giorno più caldo).
2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/37,5°C (11/7)
vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
UR minima: 20% (16/4)
Segnalibri