@alonzo io non sono nessuno.
Sono solo un osservatore.
Osservo un dato.
Il bilancio termico globale
Un altro: le configurazioni
Un altro ancora: la deviazione dai pattern che sono sempre in evoluzione.
Ecco negli ultimi anni non abbiamo avuto modificazioni, abbiamo avuto stravolgimenti dei pattern soprattutto estivi.
Io non sono un climatologo. Sono un osservatore. E mi pongo domande, ho dubbi.
Il bilancio termico è un fatto
È interessante parimenti capire come il bilancio termico globale non modifichi le configurazioni.
Volevo fare reanalisi ma il sito NOAA è ko causa uragano
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Qui ne trovi quanti ne vuoi
Temperature globali
Ciao Porano444.
Ma io non ho mai parlato di bilancio termico o discusso del trend in atto e nemmeno delle cause.
Di quali pattern si parla ?
I miei post sono per chi sostiene che i pattern stanno per cambiare o sono cambiati rispetto a quale ordine delle cose ?
Sostieni che la deviazione dai pattern che sono sempre in evoluzione rappresenta questa mutazione, ma rispetto a che cosa ?
Qualcuno sa come dovrebbero alternarsi questa o l'altra configurazione ?
L'ammanco dei ghiacci artici ha già generato un cambio di pattern nello sviluppo del VPT.
L'innalzamento delle fasce subtropicali è stato un dato di fatto durante questa estate.
È ovvio che queste anomalie generano ma sono già esse stesse pattern mutati.
Basta prenderne atto![]()
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Ne prendo atto e ti chiedo per trasparenza e correttezza nelle informazioni:
- L'ammanco dei ghiacci artici come influisce sul cambio di pattern del VPT ?
- Su quale media si calcola il cambio di pattern del VPT ?
- Qual è il pattern del VPT in assenza di ammanco di ghiaccio artico ? Ne esiste uno di fisso ?
- La probabile fascia tropicale più alta nel mentre di questa estate e non ben specificata nel dove e cosa sia ( cella di hadley ? ) è tempo atmosferico se il riferimento è l'estate 2024 e non trend, come mai viene menzionata ?
Riprendendo la tua frase finale " È ovvio che queste anomalie generano ma sono già esse stesse pattern mutati " , cosa intendi dire e sopra tutto cosa significa ?
Puoi spiegarti meglio ?
Mille grazie.
Ciao Alonzo
Sui ghiacciai ti posto il link NASA
Current State of Sea Ice Cover | Earth
È ovvio che nella variabilità stagionale ( allocazione dell'ammanco artico) laddove si manifesti un ritardo di copertura di ghiaccio abbiamo un pattern mutato.
L'aria fredda passa sul mare artico non ghiacciato e diventa più instabile generando vorticita'. Sono 15/20 anni che è in atto questa progressione e il pattern muta.
Se fai reanalisi ( non funziona) scoprirai un abisso con gli anni 80
Idem per le ssta
Ma anche con i primi anni 2000
L'abisso configurati o medio ( gpt, pressione al suolo, precipitazioni) sono esse stesse l'espressione dello sbilancio termico.
Faccio un esempio culinario.
Se prendo un pezzo di arista e lo cuocio a 120° avrò una modificazione diversa della materia, sapori, succhi, consistenza.
Se invece procedo a 220° avrò altri risultati.
Il sistema terra è unico ma uno sbilanciamoci termico produce "cose diverse", pattern diversi, configurazioni diverse.
Insomma è banale ma è rappresentativo di quello che sta' succedendo.
Il mio focus sulla frequenza avuta delle tempeste tropicali di inserimento nel jet stream potrebbe essere un altro segno.
Vedremo.
Per il resto un po' di reanalisi con il passato ti farebbe capire come la modificazione di certi parametri è esso stesso sintomo e segno del cambiamento
EA index per esempio
ea.timeseries.gif
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Ciao Porano444.
Ci vorrebbero prove ( dati di fatto ) per affermare che i pattern mutano rispetto a un qualcosa che non è meglio specificato a causa dell'aumento delle T globali.
L'EA essendo un pattern regionale, lo inserirei in un contesto regionale.
Quanto ai pattern che mutano ( aumento di vorticità/abbassamento della pressione al suolo ) a causa del depauperamento o deficit del ghiaccio artico in estate, è istruttiva la media delle SLP in area artica in autunno.
Sia Ecmwf che Ncep non segnano alcun trend particolare.
ECMWF
NCEP
Per questo ti dico, quando si parla paventando cambiamenti rispetto a non si capisce bene cosa, bisognerebbe esser un pochino specifici.
Segnalibri