Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 50
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    32
    Messaggi
    3,318
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Dicembre 2024 : anomalie termiche e pluviometriche

    Apro l'ultima discussione sulle anomalie mensili di questo 2024. Mese di dicembre che è partito bene termicamente su tutta Italia, a Falcone siamo a circa -1 sulla decadale 2010-2023 e potrebbe chiudere tra le più fredde decadi di quest'anno insieme alle 2° e 3° di aprile, 1° di maggio, 1° di luglio, 2° e 3° di settembre. Esatto, sono solamente 6 le decadi su 36 ad aver chiuso sottomedia in questo 2024, uno stillicidio che non avevo mai registrato in 15 anni di raccolta dati.

    Proviamo pure a invertire un'altra tendenza, quella che ci vede ormai da 15 mesi chiusi consecutivamente sopra la norma, al nord a quanto ho letto novembre ha rotto l'incantesimo chiudendo sotto, vediamo se anche qui al sud l'ultimo mese di questo caldissimo 2024 riuscirà a invertire la rotta o se anche questo terminerà sopra. Se andasse in porto l'ultima opzione, per me sarebbe record visto che non ho mai registrato un anno intero con tutti i mesi sopramedia, e in ogni caso è già record di mensilità in un anno visto che sono a 11 avendo stra-superato il 2019 fermo a 7.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):


    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    3,944
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Dicembre 2024: anomalie termiche e pluviometriche

    I decade a Trieste dopo 6 giorni a 8.9° di media addirittura sopra media degli ultimi 10 anni caldissimi (14/23) di +0.5° senza scirocco, libeccio o HP africano. Sempre bora anche forte, ma con alimentazione tutto tranne che fredda, ecco il risultato, pessimo, dopo i primi 6 giorni.
    Siamo a +1.4° dalla 71/00. Una I decade ormai segnata, visto la continua rivalutazione verso l'alto delle isoterme in quota e con bora che da domenica soffierà con un T. positiva a 850 hp, quindi minime sui 6/8 e massime sui 10.
    Dal 2011 solo 5 decadi di dicembre su 39 sono finite sotto 71/00, peggio ha fatto solo novembre con 1 su 42.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    32
    Messaggi
    3,318
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024: anomalie termiche e pluviometriche

    Avevo già aperto la discussione qualche giorno fa, se il @Moderatore può accorpare i due thread in modo da non creare confusione
    Ultima modifica di Andrea92; 08/12/2024 alle 17:53


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):


    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,098
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024 : anomalie termiche e pluviometriche

    A Ferrara dopo i primi 8 giorni, Dicembre viaggia perfettamente in linea con la media decadale 1981-2010 (5,4 di media, uguale alla media 1981-2010).

    Tuttavia i prossimi due giorni, paradossalmente, saranno senza dubbio sopra media, e come conseguenza credo la decade chiudera a +0,5/+0,6 circa.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    21
    Messaggi
    2,007
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024 : anomalie termiche e pluviometriche

    A Venezia Tessera la prima decade chiuderà circa a 6.5°C, a +0.6°C sulla rispettiva media 1991-2020. La seconda decade in base ai modelli attuali ha potenziale per chiudere intorno ai 3°C di media, valore che sarebbe al di sotto di ogni media storica e attuale.

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    3,944
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024 : anomalie termiche e pluviometriche

    I decade a Trieste chiude a 8.3° di media a +0.8° dalla 71/00 a -0.1° dalla 2015/24.
    Nulla di nuovo dal lato termico.
    0 mm di accumulo.
    Bora tutti i 10 giorni con raffica massima di 117 km/h.

  7. #7
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    30
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024 : anomalie termiche e pluviometriche

    Medie 1-10 dicembre e anomalie rispetto alla mensile

    Alghero Fertilia
    Minime 6,4°C (-0,4°C 1991/2020)
    Massime 16,1°C (+0,8°C 1991/2020)
    Precipitazioni 33,2 mm (-48,7 mm 1991/2020)

    Olbia Costa Smeralda
    Minime 7,8°C (+0,8°C 1991/2020)
    Massime 16,4°C (+1,1°C 1991/2020)
    Precipitazioni 31 mm (-27,4 mm 1991/2020)

    Cagliari Elmas
    Minime 7,3°C (-0,1°C 1991/2020)
    Massime 17,1°C (+1,4°C 1991/2020)
    Precipitazioni 21,4 mm (-32,9 mm 1991/2020)

  8. #8
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,772
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024 : anomalie termiche e pluviometriche

    Ecco la parte iniziale di dicembre per i radiosondaggi di Udine-Rivolto:

    • Media ad 850 hPa 0.5°C, -0.7°C dalla media 1991/2020, estremi -4.5°C/6.4°C, diciassettesimo posto su 44 tra le più fredde insieme al 2001, undici valori pari o inferiori allo zero e due sopra i cinque gradi.
    • Quota media ZT 1734 metri, -82 dalla media, estremi 751/2940 metri, ventunesimo posto tra le più basse, dieci valori sotto i 1500 metri (di cui uno inferiore ai mille) e sei oltre i duemila metri (di cui quattro sopra i 2500).
    • Media geopotenziali a 500 hPa 5551 metri, -16 dalla media, estremi, 5410/5700 metri, ventitreesimo posto tra i più bassi.

    Prima parte di dicembre un po' sotto la media, seppur non in misura eclatante.
    La decade si può dividere in due parti quasi uguali: la prima ha portato temperature quasi sempre positive e zero termico quasi sempre superiore ai duemila metri.
    In seguito la temperatura è scesa sotto lo zero ed è rimasta quasi sempre negativa, fino ad avvicinare i -5°C; lo zero termico è sceso quasi stabilmente sotto i 1500 metri, con un valore sotto i mille.
    Non si sono verificate (in quota) ondate di freddo davvero incisive, ma almeno ci siamo risparmiati forti scaldate.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    7,365
    Menzionato
    5 Post(s)

    Thumbs down Re: Dicembre 2024 : anomalie termiche e pluviometriche

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) prima decade dicembre 2024 anomalia termica positiva +0,1° sopra media su base decadale dicembre periodo 2000-2023

    L'Aquila Roio Piano temperature medie prima decade dicembre 2024 :

    min -0,5° max +8,6° media +4,1°

    L'Aquila Roio Piano temperature medie prima decade dicembre periodo 2000-2023 :

    min -0,6° max +8,5° media +4°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  10. #10
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,098
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2024 : anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    A Ferrara dopo i primi 8 giorni, Dicembre viaggia perfettamente in linea con la media decadale 1981-2010 (5,4 di media, uguale alla media 1981-2010).

    Tuttavia i prossimi due giorni, paradossalmente, saranno senza dubbio sopra media, e come conseguenza credo la decade chiudera a +0,5/+0,6 circa.
    Chiusa a +0,45 circa sulla 1981-2010.

    Con i modelli odierni, la seconda decade potrebbe chiudere piu o meno con le medesime anomalie della prima, forse giusto 1-2 decimi in meno (la mia previsione ad oggi e´di +0,3/+0,4 sulla 1981-2010).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •