Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 42
  1. #31
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,186
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Come è stata l'estate 2025?

    Senza guardare i dati un'estate sopportabile, luglio fresco ha senza dubbio reso tutto più gradevole.
    Pochissime qui le notti davvero tropicali e acqua non ne è decisamente mancata.
    Zero giorni di condizionatore.

    24,1°C di media (+0.7°C sulla media 2011-2020) un'estate molto simile come valori a quella del 2021 (24,0°C)
    Rispettivamente -0.2°C sulla media 2024, -1.0°C sulla media 2023, -2.7°C sulla media 2022

    A livello piovoso grande caos: abbiamo avuto il giugno più secco della serie (9,5 mm), un luglio poco sopra la media (135 mm) e l'agosto più piovoso della serie (209 mm). In totale, quinta estate più piovosa della serie 2011-2025
    Ultima modifica di Turgot; 02/09/2025 alle 11:38

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  2. #32
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,547
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Come è stata l'estate 2025?

    Citazione Originariamente Scritto da Turgot Visualizza Messaggio
    Senza guardare i dati un'estate sopportabile, luglio fresco ha senza dubbio reso tutto più gradevole.
    Pochissime qui le notti davvero tropicali e acqua non ne è decisamente mancata.
    Zero giorni di condizionatore.

    24,1°C di media (+0.7°C sulla media 2011-2020) un'estate molto simile come valori a quella del 2021 (24,0°C)
    Rispettivamente -0.2°C sulla media 2024, -1.0°C sulla media 2023, -2.7°C sulla media 2022

    A livello piovoso grande caos: abbiamo avuto il giugno più secco della serie (9,5 mm), un luglio poco sopra la media (135 mm) e l'agosto più piovoso della serie (209 mm). In totale, quinta estate più piovosa della serie 2011-2025
    A me ha fatto abbastanza impressione comunque la piovosità del comasco in questa estate. In particolare Arosio ha totalizzato più di 600 mm in due mesi (luglio e agosto), di cui circa 110 mm in un'ora, mentre 4/5 km a sud non pioveva, il 2 luglio. Non ho mai visto un accumulo così estremamente isolato, il temporale era immobile.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  3. #33
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,186
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Come è stata l'estate 2025?

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    A me ha fatto abbastanza impressione comunque la piovosità del comasco in questa estate. In particolare Arosio ha totalizzato più di 600 mm in due mesi (luglio e agosto), di cui circa 110 mm in un'ora, mentre 4/5 km a sud non pioveva, il 2 luglio. Non ho mai visto un accumulo così estremamente isolato, il temporale era immobile.
    Ero in casa, piuttosto inquietante avere un nucleo sopra la testa in un radar sostanzialmente vuoto. Se non altro non ha fatto troppi danni.
    Comunque sì in generale un'estate incredibilmente piovosa qui, i dati che riporto sono del mio paese natale dove in zona ci sono più stazioni disponibili e quindi non hanno tenuto traccia di quanto capitato qui a luglio

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  4. #34
    Calma di vento
    Data Registrazione
    26/07/25
    Località
    Verbania
    Età
    27
    Messaggi
    6
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come è stata l'estate 2025?

    Giugno orripilante
    Luglio fantastico, perfetto (fresco in riferimento esclusivamente agli anni recenti, ma pieno di temporali interessanti)
    Agosto a due facce... malissimo prima, meglio poi

    Punto di vista da temporalofilo

  5. #35
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,547
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Come è stata l'estate 2025?

    Per quanto riguarda l'estate, è stata sicuramente singolare, considerando la media recente 2010-2024.

    Giugno: 24.9°C (+2.8°C), 12.5 mm.
    Luglio: 23.5°C (-0.7°C), 183.9 mm.
    Agosto: 23.7°C (-0.2°C), 221.3 mm.

    Globalmente quindi un'estate calda (24.0°C, +0.6°C) e lievemente più piovosa della norma (417.7 mm contro 400.6 mm attesi, ma con i temporali è relativo). In ogni caso è al 5° posto tra le più calde, non arriva al podio.

    Giugno è stato il più caldo e secco registrato, riuscendo ad essere il mese estivo più caldo per la prima volta in questa regione. In particolare, la prima parte ha visto instabilità concentrata sui rilievi, mentre la seconda un'ondata di calore duratura e intensa.

    Luglio è iniziato sulla falsariga di giugno, è poi seguita un'ondata di maltempo con fenomeni temporaleschi violenti e temperature basse (minima notevole di 10.9°C). Dopo una ripresa del bel tempo, a fine mese nuovo periodo instabile ma più fresco, fino a inizio agosto. Il mese è comunque stato discretamente sotto la media recente.

    Agosto globalmente pare normale, ma combina una seconda decade calda (e soprattutto afosa) che riscrive il record mensile di minima, con una terza decade instabile e molto piovosa.

    Per i valori estremi: minima più bassa di 10.9°C il 09/07/2025 e massima più alta di 35.8°C il 30/06/2025 e il 04/07/2025. Da menzionare comunque i temporali, la parte che preferisco dell'estate. Rispetto al 2024 ci sono stati fenomeni più intensi e interessanti (in particolare il downburst del 7 luglio con raffiche fin verso i 100 km/h e la supercella del 29 agosto, con un tornado in Brianza). P.S: le tegole costano un cifro.

    Ovviamente fenomeni come quelli del 2023 spero non arrivino mai più, venni sfiorato più volte ma il cielo faceva paura.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  6. #36
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,303
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Come è stata l'estate 2025?

    Io a questa estate le dò un 6 e mezzo....godibile e sopportabile in gran parte ...se non ci fossero stati quei 10 /15 gg di giugno e la prima settimana di luglio con quella bolla di calore, sarebbe stata un estate super top...oltre alla settimana di ferragosto record e torrida qua.

  7. #37
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,583
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Come è stata l'estate 2025?

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda l'estate, è stata sicuramente singolare, considerando la media recente 2010-2024.

    Giugno: 24.9°C (+2.8°C), 12.5 mm.
    Luglio: 23.5°C (-0.7°C), 183.9 mm.
    Agosto: 23.7°C (-0.2°C), 221.3 mm.

    Globalmente quindi un'estate calda (24.0°C, +0.6°C) e lievemente più piovosa della norma (417.7 mm contro 400.6 mm attesi, ma con i temporali è relativo). In ogni caso è al 5° posto tra le più calde, non arriva al podio.

    Giugno è stato il più caldo e secco registrato, riuscendo ad essere il mese estivo più caldo per la prima volta in questa regione. In particolare, la prima parte ha visto instabilità concentrata sui rilievi, mentre la seconda un'ondata di calore duratura e intensa.

    Luglio è iniziato sulla falsariga di giugno, è poi seguita un'ondata di maltempo con fenomeni temporaleschi violenti e temperature basse (minima notevole di 10.9°C). Dopo una ripresa del bel tempo, a fine mese nuovo periodo instabile ma più fresco, fino a inizio agosto. Il mese è comunque stato discretamente sotto la media recente.

    Agosto globalmente pare normale, ma combina una seconda decade calda (e soprattutto afosa) che riscrive il record mensile di minima, con una terza decade instabile e molto piovosa.

    Per i valori estremi: minima più bassa di 10.9°C il 09/07/2025 e massima più alta di 35.8°C il 30/06/2025 e il 04/07/2025. Da menzionare comunque i temporali, la parte che preferisco dell'estate. Rispetto al 2024 ci sono stati fenomeni più intensi e interessanti (in particolare il downburst del 7 luglio con raffiche fin verso i 100 km/h e la supercella del 29 agosto, con un tornado in Brianza). P.S: le tegole costano un cifro.

    Ovviamente fenomeni come quelli del 2023 spero non arrivino mai più, venni sfiorato più volte ma il cielo faceva paura.
    O.T. Io sono stato a Bergamo tutto Giugno fino al 5 Luglio e la seconda decade di Agosto. Praticamente con precisione chirurgica ho beccato solo i periodi caldissimi. Assurdo.

    Inviato dal mio A142 utilizzando Tapatalk

    Estremi da Marzo 2013:
    Min. più bassa : - 5,1°C (31 Dicembre 2014) Min. più alta: 24,1°C (4 Agosto 2017//20 Giugno 2024)
    Max. più bassa : -1,6°C (7 Gennaio 2017) Max. più alta: 39,2°C (25 Luglio 2025)

  8. #38
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,346
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Come è stata l'estate 2025?

    L'estate 2025 si è portata via mio padre e solo questo vale a classificarla come la peggiore in assoluto.
    Da un punto di vista meteo è risultata molto più godibile delle altre sotto il profilo termico: Giugno dovrebbe essere risultato il più caldo dei 3 mesi estivi.
    Sotto il profilo pluviometrico la stagione chiude con uno 0 spaccato per Giugno e Luglio e forse qualche mm per Agosto (un solo temporale verificatosi nella prima decade).
    Tutto sommato, se dovessi darle voto, sarebbe un 6,5.

  9. #39
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,317
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Come è stata l'estate 2025?

    Per la quarta volta dal 1970, giugno è risultato più caldo di agosto a Fasano. Le volte precedenti son state queste: giugno 1972, 1982, 1997. Notevole.

  10. #40
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,449
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Come è stata l'estate 2025?

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Da me a Santa Maria che ha un microclima particolare:

    Giugno 24.2°
    Luglio 26.3°
    Agosto 25.7° con la temperatura massima più alta toccata in questo mese.
    Rispetto all' estate 2024 giugno e luglio hanno chiuso identici mentre agosto ha chiuso 2 gradi sotto.

    Capitolo piogge 0 mm per tutti e 3 i mesi ma ad agosto qualche bel temporale nei dintorni l'ha fatto anche per più giorni.
    Ispica (6 km dal mare) con influenza marina scarsa e minime elevate data la posizione collinare e la forte isola di calore in ambito urbano:

    Giugno 26.2°
    Luglio 28.5°
    Agosto 26.7°

    Pioggia
    Giugno 3 mm
    Luglio 0 mm
    Agosto 3 mm
    Ultima modifica di frankie986; Ieri alle 15:08

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •