Bergen
Kristiansand
Liverpool
Dublino
Trondheim
Altro (Da specificare con un post)
Prato di Resia!! in Friuli-Venezia Giulia, vicino al Tarvisiano: oltre 3000mm annui e oltre 200 giorni di precipitazioni l'anno!!![]()
Arthur Pass New Zeland
Stazione meteo Arthur's Pass (NEW ZEALAND)
posto da 4500- 5500 mm annui ....
Situazione meteo a Chieti
http://www.chietimeteo.altervista.org
La città di Lusevera in provincia di Udine, Italia, è valida? Il suo accumulo medio è 3300 mm/annui contro i 2250 suddetti. Rispettabile, o no?
Il valore che citi è corretto, ma si riferisce a Musi che è una frazione del comune di Lusevera, riguarda il periodo '30/'60 (mi pare...) e, inoltre, ne Lusevera, ne Musi sono considerabili Città, visto che tutto il comune a stento arriva a 700 abitanti.
Piuttosto butterei un'occhio su città come Cetinje, in Montenegro, che ha 18.000 abitanti (città? cittadina? dipende dalle definizioni... comunque non un paese) e una media '61-'90 di 3237 mm ('51-'90: 3393 mm).![]()
E se ribaltassi la domanda?
Qual è la città più secca d'Europa?![]()
Lou soulei nais per tuchi
In realtà Astrakhan ha circa 230 mm e la città meno piovosa dell'Europa "tout court" è Almería, che ne ha poco meno di 200. Poi c'è Las Palmas de Gran Canaria che è ancor meno piovosa (130 mm) ma bisogna considerare che seppur politicamente in Europa fa geograficamente parte del continente africano.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Anche io pensavo fosse Bergen ma cercando su wikipedia ho scoperto che Bergen è solo 22ma su 357 citta per accumulo di pioggia, le città più piovose sono Halle, Colonia e Glasgow
Segnalibri