Bergen
Kristiansand
Liverpool
Dublino
Trondheim
Altro (Da specificare con un post)
Se Halle è la città tedesca vicino Lipsia non capisco il motivo per cui debba essere cosi piovosa (idem per Colonia).
A mio avviso le zone geografiche europee maggiormente piovose sono il Montenegro a ridosso della costa del Mediterraneo e l'Islanda meridionale nella zona del grande ghiacciaio Vatnajokull (ovviamente qui si deve parlare di neve più che di pioggia).
Per quanto riguarda le città, almeno tra quelle citate nel sondaggio, penso che Bergen sia assolutamente al primo posto, anzi, c'è un piccolo centro nei pressi di Bergen (Brekke, se la memoria non m'inganna) che con una media di circa 3500 mm. annui è la zona europea più piovosa tra quelle stabilmente abitate.
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Mi aspettavo di più sulla scozia nord-occidentale. Pure rispetto alla Norvegia occidentale pensavo che fosse leggermente più piovosa da vincere il primato come zona più piovosa d'europa.
Comunque argomento abbastanza interessante, la città (più di 50.000 abitanti) più piovosa d'europa pare che sia Bergen. Poi riguardo i paesini forse qualcosa nei balcani. Ma vorrei altre informazioni sui posti atlantici, ossia PIRENEI Nord-occidentali e Spagna occidentale (la coruna, Vigo, ecc.) Norvegia, Scozia e Islanda.
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Vigo 1909 mm
Santiago de Compostela 1886 mm
La Coruna 1008 mm
Trondheim 920 mm
Reykjavik 858 mm
Si può quindi affermare che Vigo sia la seconda CITTA' più piovosa d'Europa intesa come accumuli. Per quanto riguarda i giorni di pioggia, 141 a Santiago de Compostela e 130 a Vigo, dati tutt'altro che eccezionali.
Ultima modifica di Julio; 25/09/2014 alle 20:22
Io credo proprio sia Bergen...![]()
Nell'Avatar ... tutti i personaggi de "I Simpson"! (The Simpsons) ;)
3 Giugno 2014 ... splendida rete (zampata all'incrocio sinistro su calcio d'angolo dopo spizzata di testa) allo stadio Arechi!
Quindi manco la seconda o terza città più piovosa d'Europa si trova nel regno unito anche se mi pare che Dultum (o come si scrive) dovrebbe avere sui 1700 annui. Forse c'è qualche sorpresa in Irlanda? Dovrebbe esserci qualche zone sopra i 1800 mm. Oppure che ne so, qualcosa nelle alpi o neibalcanibalcani. Mi Riferisco sempre ad una città superiore a 50.000 abitanti.
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Segnalibri