Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Campo Felice punta lo zero...

    Tornata d'improvviso online appena arrivata linea, e cmq avendo registrato tutto, la stazione di C.Felice stanotte va forte...cielo appena velato, ma scende lo stesso per assenza di vento!!

    Si parte con 9.8° alle ore 23..la minima + bassa del mese sinora è di 2° toccata il 12 agosto!

    Stazione meteo di Campo Felice
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Campo Felice punta lo zero...

    ...ma cozza sul "4"...il vento ha inibito la diminuz. su tutti gli altopian interni!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  3. #3
    Vento forte L'avatar di riccardo
    Data Registrazione
    23/11/08
    Località
    latina scalo
    Messaggi
    3,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Campo Felice punta lo zero...

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    ...ma cozza sul "4"...il vento ha inibito la diminuz. su tutti gli altopian interni!
    Ma la stazione è stata spostata?
    mi pare che prima fosse installata nei pressi della fonte camardosa,
    ora invece è collocata vicino una baita/casotto.
    Quasi sicuramente in una zona meno fredda della precedente,
    infatti giova ricordarlo ai non centrali che campo felice
    non è una buca ma un vasto altopiano carsico con T.
    variabili a seconda del sito di rilevazione.
    salutimeteo
    Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Campo Felice punta lo zero...

    questa è la stazione meteo che è stata sempre lì...tu alludi ad un datalogger che abbiamo rimosso perchè nn "rispondeva"...
    Taluni purtroppo, hanno approcciato alla meteo solo da quando esiste internet e questi forum, ignorando però le nozioni basilari di Geografia, fondamentale almeno per sapere di cosa si sta parlando!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  5. #5
    Vento forte L'avatar di riccardo
    Data Registrazione
    23/11/08
    Località
    latina scalo
    Messaggi
    3,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Campo Felice punta lo zero...

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    questa è la stazione meteo che è stata sempre lì...tu alludi ad un datalogger che abbiamo rimosso perchè nn "rispondeva"...
    Taluni purtroppo, hanno approcciato alla meteo solo da quando esiste internet e questi forum, ignorando però le nozioni basilari di Geografia, fondamentale almeno per sapere di cosa si sta parlando!
    E vero, quello era un datalogger, ora che lo scrivi
    mi venuto di nuovo in mente.
    Che vuoi fare superato la cinquantina...

    Per quanto riguarda la geografia (passione fortissima)
    al giorno d'oggi con google earth si può quantomeno
    avere un'idea quasi reale del sito in questione.

    Nel forum (che mi sembra di buon livello) ci sono molti
    che non conoscono le potenzialità appenniniche anche
    perchè il concetto di montagna lo applicano solo
    alle alpi.
    E se gli diciamo che gli animali più interessanti e rari
    in italia vivono in appennino e se gli diciamo che il
    gran sasso è un pezzo di dolomiti nel mediterraneo
    e se gli diacimo che la maiella è un mondo
    infinito di varietà floreali e se gli diciamo che il
    PNLAM è un compendio a livello europeo
    tra bellezze naturali + fauna +flora ?
    Vabbè è tuo, mio, compito/piacere divulgare
    le ns bellezze e le conclamate virtù climatiche.

    salutimeteo
    Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Campo Felice punta lo zero...

    tutto vero, caro riccardo....si fa quel che si può, poi un po' di curiosità dovrebbe esserci!!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Campo Felice punta lo zero...

    Minime sotto i 15° anche in ambito urbano e abbastanza livellate con stazioni poco più in quota...fa storia apparte l'altopiano di Campo Felce(1538slm) con +7.5°...Addiruttura più bassa del più a nord e in quota altopiano di Livigno, con i suoi 7.8° e di Trepalle con i suoi 8.8...Temp. cmq abbastanza alte per il periodo!

    Avamposto Meteo Trepalle di Livigno (SO) | Dati Meteo

    http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni

    Stazione meteo di Campo Felice
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •